• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
sabato, Maggio 21, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

    Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

    Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

    Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

    Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

    Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Attualità

      Vietri, ospedale Covid e centro di ricerca per le malattie infettive. Unanimità in consiglio

      by La redazione
      27 Maggio 2020
      in Attualità, Covid-19, Larino, News, Politica, Prima Notizia
      Tempo di lettura:4minuti di lettura
      3 1
      A A
      0
      1
      SHARES
      12
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      LARINO. Il consiglio comunale monotematico voluto dalla minoranza consiliare per discutere del futuro dell’ospedale Vietri si chiude con l’approvazione all’unanimità di un documento attraverso cui l’intera amministrazione impegna gli organi preposti a considerare favorevolmente la proposta che tiene conto di un bisogno primario, come la salute.

      La proposta è quella del commissario ad acta per la sanità Angelo Giustini che ha identificato il nosocomio frentano quale ospedale Covid regionale e in futuro centro di ricerca e cura delle malattie infettive.

      La sala del consiglio comunale dedicata al professore Ugo Pietrantonio

      I consiglieri convocati dal presidente del consiglio Antonio Vesce, si sono ritrovati nella sala Pietrantonio, rigorosamente distanziati e muniti dei dispositivi di protezione, hanno avuto modo di discutere di quanto sta accadendo nel mondo della sanità molisana e non solo. Vari gli interventi registrati sia dai banchi della maggioranza che dell’opposizione. Interventi da cui è trapelata una fattiva collaborazione che ha portato all’approvazione unanime del documento che pubblichiamo di seguito. Un documento che partendo dalla pandemia in corso identifica il nosocomio frentano sia per posizione, sia per conformazione edilizia realmente idoneo a diventare un punto riferimento per tutto il territorio regionale.

      Questo il documento:

      “Vista la pandemia in corso, la sua possibile evoluzione nel tempo attualmente non prevedibile e la necessità di una struttura Covid-19 regionale che possa rispondere alle esigenze del territorio differenziandosi dalle prestazioni sanitarie ordinarie;

      Visto l’art 32 della Costituzione “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti……”

      Considerato che il Ministero della Salute sta programmando un piano regionale/interregionale di riconversione di strutture ospedaliere da destinare a tali finalità per contrastare efficacemente una eventuale ripresa dei contagi;

      Considerato che, attualmente, diverse regioni hanno riconvertito delle strutture ospedaliere per destinarle ad attività COVID – 19 al fine di evitare la commistione tra attività ordinaria di pronto-emergenza dall’attività COVID, onde evitare la diffusione del contagio nei pronto soccorso dove è presente l’attività ordinaria;

      Considerata la disponibilità della struttura del Vietri, nosocomio che risulta essere moderno, di recente costruzione ad elevati standard di sicurezza tale da ritenerlo funzionale per la finalità di centro COVID-19;

      Considerata la favorevole ubicazione geografica della struttura che dista pochi chilometri (circa 20 Km) dall’arteria autostradale A14, a pochi chilometri dall’importante arteria stradale S.S. 16 e ben collegata con le strade regionali S.S. 647 e S.S. 87;

      Tenuto conto della proposta avanzata dal sindaco di Larino Giuseppe dott. Puchetti, in data 19/03/2020 e sottoscritta da oltre 100 sindaci molisani a sostegno della distinzione tra strutture ospedaliere ad attività COVID-19 e strutture destinate ad attività ordinarie di pronta emergenza;

      Tenuto conto della lettera aperta inviata al Ministro Roberto dott. Speranza in data 25/03/2020 nella quale tutti i componenti del Consiglio comunale hanno chiesto di considerare il nostro ospedale quale possibile struttura da mettere a completa disposizione di tutto il territorio nazionale per qualsiasi evenienza;

      Tenuto conto che in data 06/04/2020 il Consiglio regionale del Molise ha approvato una mozione che impegna il Presidente della Regione, dott. Donato Toma, in qualità di Commissario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19 ad attivarsi, tra l’altro, affinché riutilizzi l‘ospedale di Larino destinandolo ad attività COVID-19 organizzando un laboratorio di biologia molecolare, e reparti di rianimazione e di malattie infettive;

      Tenuto conto dell’assenso manifestato dal Vice-Ministro Pierpaolo dott. Sileri, contattato dall’amministrazione comunale di Larino in videoconferenza l’11 maggio u.s. sulla possibile destinazione della struttura del Vietri ad attività COVID-19 e successivamente quale centro regionale/interregionale per la cura di malattie infettive;

      Tenuto conto che anche il sindaco di Campobasso Roberto dott. Gravina, il 22/05/2020 ha scritto ai vertici del dicastero per denunciare la condizione di gravi difficoltà che vive l’ospedale “Cardarelli” di Campobasso a causa dell’intasamento tra attività COVID-19 e attività ordinaria;

      Vista la proposta, rappresentata al Tavolo Tecnico Ministeriale e al Tavolo Permanente dell’Unità di Crisi regionale della regione Molise per fronteggiare l’emergenza da infezione COVID-19, dal Commissario ad acta alla Sanità della regione Molise, Angelo dott. Giustini, di destinare il Vietri ad Ospedale Covid-19 e successivamente a centro regionale ed interregionale per la cura delle malattie infettive in quanto, la struttura è ritenuta dal Commissario adeguata a tale finalità.

      Per quanto sopra indicato,

      Il Consiglio comunale della città di Larino

      • Accoglie favorevolmente la proposta del commissario ad acta alla Sanità molisana Angelo dott. Giustini, che prevede di destinare il Vietri ad Ospedale Covid-19 e successivamente a centro regionale ed interregionale per la cura delle malattie infettive in quanto la struttura è ritenuta dal Commissario adeguata per tale finalità;
      • Impegna le Istituzioni preposte a rendere fattibile quanto proposto nell’interesse esclusivo della salute pubblica;
      • Auspica una valutazione attenta della proposta e un accoglimento favorevole della stessa perché ritenuta pertinente al conseguimento degli obiettivi qualitativamente rilevanti per la salute pubblica”.

      Il documento sarà ora inviato al Ministro della Salute Roberto Speranza, al presidente della giunta regionale Donato Toma, al commissario ad acta Angelo Giustini, al suo vice Ida Grassi e al capo della Protezione Civile Angelo Borrelli.

      I consiglieri tutti si sono poi dati appuntamento ad altra seduta per valutare insieme il coinvolgimento di altre pubbliche amministrazioni perchè la proposta trovi il più ampio consenso.

      Tags: asremconsiglio comunale monotematicovietri
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Aggiornamento serale Covid. Tre dimissioni ed un ricovero. 153 positivi e 113 guariti

      21 Maggio 2022
      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      21 Maggio 2022

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      21 Maggio 2022

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      20 Maggio 2022
      Next Post

      Colletorto, Teresa Ritucci spegne 90 candeline

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Aggiornamento serale Covid. Tre dimissioni ed un ricovero. 153 positivi e 113 guariti

      4 ore ago
      Larino. Oggi sposi. Auguri ad Alessandra e Stefano

      Larino. Oggi sposi. Auguri ad Alessandra e Stefano

      7 ore ago
      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      11 ore ago

      News Popolari

      • Larino. Ilaria è sposa perfetta per il nostro Dio: la festa del suo matrimonio celeste sulle note di Blu Celeste

        1105 condivisioni
        Share 442 Tweet 276
      • Larino. Dopo aver combattuto più forte di una guerriera una lunga malattia Ilaria è andata in Paradiso

        1278 condivisioni
        Share 511 Tweet 320
      • Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

        136 condivisioni
        Share 54 Tweet 34
      • Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

        94 condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

        86 condivisioni
        Share 34 Tweet 22

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist