• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

    Aggiornamento serale Covid. Quattro ricoveri. 261 positivi e 144 guariti

    Larino. La notte di San Lorenzo al ‘Casone’ con Gastronomica: musica e buon cibo per una notte limpida

    Larino. La notte di San Lorenzo al ‘Casone’ con Gastronomica: musica e buon cibo per una notte limpida

    San Pardo di Vendemmia a Larino, la comunità si affida con amore al santo patrono. Galleria fotografica.

    Turismo è Cultura. Presentato a Larino il progetto ‘San Pardo, la Carrese di Larino’, cofinanziato dalla Regione Molise

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    San Pardo di Vendemmia a Larino, la comunità si affida con amore al santo patrono. Galleria fotografica.

    Turismo è Cultura. Presentato a Larino il progetto ‘San Pardo, la Carrese di Larino’, cofinanziato dalla Regione Molise

    Petacciato. Don Mario Colavita presenta il suo nuovo libro: ‘I Vangeli apocrifi sulla Resurrezione’

    Petacciato. Don Mario Colavita presenta il suo nuovo libro: ‘I Vangeli apocrifi sulla Resurrezione’

    San Giuliano di Puglia. La famiglia Nardelli presente alla Rassegna delle Carresi, per il sindaco: ‘orgoglio della nostra comunità’

    San Giuliano di Puglia. La famiglia Nardelli presente alla Rassegna delle Carresi, per il sindaco: ‘orgoglio della nostra comunità’

    Larino. Rassegna delle Carresi: i popoli in festa per le loro tradizioni. Successo di presenze per l’undicesima edizione! Le foto

    Casacalenda. Dopo il ventennale di MoliseCinema, la ProLoco porta in paese Magdi Allam, Alessandro Sallusti e Luca Palamara.

    Casacalenda. Dopo il ventennale di MoliseCinema, la ProLoco porta in paese Magdi Allam, Alessandro Sallusti e Luca Palamara.

    Larino. La magia neomelodica di Angelo Famao illumina la tredicesima festa della Misericordia. Galleria fotografica

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Quattro ricoveri. 261 positivi e 144 guariti

      Larino. La notte di San Lorenzo al ‘Casone’ con Gastronomica: musica e buon cibo per una notte limpida

      Larino. La notte di San Lorenzo al ‘Casone’ con Gastronomica: musica e buon cibo per una notte limpida

      San Pardo di Vendemmia a Larino, la comunità si affida con amore al santo patrono. Galleria fotografica.

      Turismo è Cultura. Presentato a Larino il progetto ‘San Pardo, la Carrese di Larino’, cofinanziato dalla Regione Molise

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      San Pardo di Vendemmia a Larino, la comunità si affida con amore al santo patrono. Galleria fotografica.

      Turismo è Cultura. Presentato a Larino il progetto ‘San Pardo, la Carrese di Larino’, cofinanziato dalla Regione Molise

      Petacciato. Don Mario Colavita presenta il suo nuovo libro: ‘I Vangeli apocrifi sulla Resurrezione’

      Petacciato. Don Mario Colavita presenta il suo nuovo libro: ‘I Vangeli apocrifi sulla Resurrezione’

      San Giuliano di Puglia. La famiglia Nardelli presente alla Rassegna delle Carresi, per il sindaco: ‘orgoglio della nostra comunità’

      San Giuliano di Puglia. La famiglia Nardelli presente alla Rassegna delle Carresi, per il sindaco: ‘orgoglio della nostra comunità’

      Larino. Rassegna delle Carresi: i popoli in festa per le loro tradizioni. Successo di presenze per l’undicesima edizione! Le foto

      Casacalenda. Dopo il ventennale di MoliseCinema, la ProLoco porta in paese Magdi Allam, Alessandro Sallusti e Luca Palamara.

      Casacalenda. Dopo il ventennale di MoliseCinema, la ProLoco porta in paese Magdi Allam, Alessandro Sallusti e Luca Palamara.

      Larino. La magia neomelodica di Angelo Famao illumina la tredicesima festa della Misericordia. Galleria fotografica

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Attualità

      Si torna a scuola..in sicurezza anche nei prefabbricati della Rosano. Le foto.

      by La redazione
      12 Settembre 2020
      in Attualità, Eventi, Larino, News, Prima Notizia
      Tempo di lettura:5minuti di lettura
      5 0
      A A
      0
      2
      SHARES
      16
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      LARINO. E’ un sabato frenetico per il mondo della scuola. Negli istituti molisani e, naturalmente in quelli di Larino, tutto il personale è al lavoro per completare un lavoro iniziato già da diverse settimane.

      Disegnare nuovi percorsi di entrata e di uscita, allestire le aule rispettando le norme sul distanziamento, predisporre l’aula Covid, collocare tutte le indicazioni necessarie agli studenti e agli insegnanti per riappropriarsi di quel mondo che la pandemia ha sì stravolto, ma non sconfitto.

      Era l’8 marzo quando il premier Giuseppe Conte dichiarò, per contenere il diffondersi del Covid-19, il blocco di tutto, compresa la scuola.

      Dopo sette mesi, compresi quelli normalmente dedicati alle vacanze, dopo la didattica on line che è servita a dare nuove padronanze ad insegnanti e studenti, la classe tornerà ad essere il microcosmo quotidiano dove insegnati ed allievi riprenderanno quel cammino che la diffusione del Covid ha solo trasformato, ma non interrotto.

      L’aula, le aule, si rianimeranno di voci, suoni, di serietà mista alla naturale frivolezza dei ragazzi che distanziati, ognuno nel proprio banco, con le mascherine indossate, riprenderanno insieme agli insegnanti quel percorso di crescita fatto di successi ma anche di pause. Fatto di rinnovati traguardi e di consolidate esperienze.

      Certo la paura del virus contraddistinguerà il rientro a scuola. Il Covid non è scomparso, ma oggi più che mai serviranno atteggiamenti di responsabilità da parte di tutte le componenti del mondo della scuola.

      Il rispetto delle norme in vigore è l’unica via per evitare isterismi, prese di posizione, allarmismi che potrebbero generare situazioni, come dire, poco piacevoli.

      Due diritti fondamentali devono essere tutelati quello all’istruzione e quello alla salute. Crediamo che solo con le giuste sinergie entrambi possano trovare piena attuazione anche in questo tempo di convivenza con il virus.

      Noi di Viaggio nel Molise vogliamo con le foto pubblicate raccontarvi due situazioni. La prima è quella relativa alla scuola Rosano. La seconda affonda le sue radici nel passato, negli anni della fine della seconda guerra mondiale.

      La Rosano è interessata dai lavori di adeguamento sismico per cui soltanto tre classi sono state adibite al suo interno per la regolare fruizione delle lezioni. Altre otto classi, per tutto il tempo necessario alla conclusione dei lavori, sono state allestite all’interno di uno dei prefabbricati donati dalla Caritas nel 2003.

      Ci siamo realmente sorpresi. Le otto aule che il personale stava finendo di allestire non hanno nulla da invidiare alle altre collocate all’interno dell’immobile adiacente. Sono spaziose, illuminate, sicure, non presentano segni del tempo, in una parola sono funzionali allo scopo per cui erano sorte, anche a distanza di 17 anni.

      Per accedere ai due plessi sono stati predisposti due ingressi distinti. Chi frequenterà le lezioni nel plesso in muratura entrerà a scuola dall’ingresso principale di via Morrone. Gli altri, la maggioranza, dall’ingresso posto in via Console Minucio.

      Dal 2020 abbiamo fatto poi un viaggio nel tempo, e complice il consigliere Giulio Pontico e il suo compagno delle elementari Gaetano Battista, abbiamo visitato un’abitazione in via San Michele che dopo la guerra era stata adibita a scuola.

      • Gaetano Battista e Giulio Pontico
      • La scuola nel dopo guerra in Via San Michele

      Un’abitazione ad un piano, senza bagni, con un sola e piccola finestra, dove però già allora i banchi erano monoposto, dove ognuno aveva il suo calamaio dove bagnare la punta della sua penna stilografica per scrivere, dove norme diverse comunque imponevano di rimanere distanziati.

      Due mondi completamente diversi, ma oggi uniti da una storia che parla di rilancio.

      All’epoca del consigliere Pontico, il rilancio voleva significare uscire dai lutti, dalle tragedie provocate dalla guerra, per gli studenti, per i genitori e i professori del 2020 il ritorno alla normalità dopo i mesi, anch’essi tragici, della pandemia.

      Il tutto con la speranza condivisa che tutto vada per il meglio e quel #iorestoacasa resti solo un brutto ricordo e si trasformi realmente in #iovadoascuolainsicurezza.

      Buon anno scolastico 2020-2021 a tutti da parte dello staff di Viaggio nel Molise!

      Tags: anno scolastico 2020-2021larinoscuole
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Quattro ricoveri. 261 positivi e 144 guariti

      8 Agosto 2022
      Larino. La notte di San Lorenzo al ‘Casone’ con Gastronomica: musica e buon cibo per una notte limpida

      Larino. La notte di San Lorenzo al ‘Casone’ con Gastronomica: musica e buon cibo per una notte limpida

      8 Agosto 2022

      Turismo è Cultura. Presentato a Larino il progetto ‘San Pardo, la Carrese di Larino’, cofinanziato dalla Regione Molise

      8 Agosto 2022

      La Compagnia teatrale “Sceme Sembe Nuje” di Santa Croce di Magliano porta in scena la commedia ‘I soldi non fanno la felicità’. Un successo!

      8 Agosto 2022
      Next Post

      Ururi, Prima candelina per Nicola Salvatore Fiorilli. Auguroni.

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Quattro ricoveri. 261 positivi e 144 guariti

      7 ore ago
      Larino. La notte di San Lorenzo al ‘Casone’ con Gastronomica: musica e buon cibo per una notte limpida

      Larino. La notte di San Lorenzo al ‘Casone’ con Gastronomica: musica e buon cibo per una notte limpida

      7 ore ago
      San Pardo di Vendemmia a Larino, la comunità si affida con amore al santo patrono. Galleria fotografica.

      Turismo è Cultura. Presentato a Larino il progetto ‘San Pardo, la Carrese di Larino’, cofinanziato dalla Regione Molise

      8 ore ago

      News Popolari

      • Larino. E’ salita al cielo e riposa con gli angeli Michela Cieri

        1091 condivisioni
        Share 436 Tweet 273
      • Larino. ‘Ciao compagno Antonio’. Le porte del Paradiso ti aspettano!

        254 condivisioni
        Share 102 Tweet 64
      • Larino. Ciao Michela vola, libera in Cielo. L’ultimo addio della città alla 44enne.

        225 condivisioni
        Share 90 Tweet 56
      • Larino. Giovane 24enne sbanda e finisce in ospedale con un lieve trauma fiacciale.

        163 condivisioni
        Share 65 Tweet 41
      • Larino. La magia neomelodica di Angelo Famao illumina la tredicesima festa della Misericordia. Galleria fotografica

        79 condivisioni
        Share 32 Tweet 20

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist