• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
sabato, Maggio 21, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

    Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

    Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

    Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

    Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

    Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Attualità

      Sì alle energie rinnovabili, no alla conquista senza freni dei nostri terreni agricoli.

      by La redazione
      27 Settembre 2020
      in Attualità, Comuni, Cultura, Larino, News, Politica, Prima Notizia
      Tempo di lettura:3minuti di lettura
      5 0
      A A
      0
      2
      SHARES
      17
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      Non possiamo permettere che le nostre terre siano trasformate in campi di pannelli fotovoltaici o di impianti eolici, dobbiamo continuare ad opporci per evitare che la promessa di facili guadagni possa spingere i proprietari a ‘cadere’ nell’illusione di potersi arricchire con le energie rinnovabili.

      Bisogna porsi un limite, non è possibile una colonizzazione del genere.

      Questo, in sintesi, quanto emerso qualche giorno fa nell’incontro che, in qualità di presidente del Bio Distretto – Molise frentano ho convocato a Larino per esporre all’assessore regionale con delega alle politiche energetiche Quintino Pallante le azioni che le 14 amministrazioni aderenti al Bio distretto, ma in realtà, anche altre che non hanno ancora aderito, stanno portando avanti per scongiurare il rischio che questa parte di Molise cada nelle mani delle tante aziende che qui vogliono realizzare impianti di energie rinnovabili.

      All’incontro erano presenti diversi sindaci del distretto ma anche alcuni primi cittadini dell’Unione dei Comuni. Tutti, partendo dall’amministrazione di Santa Croce di Magliano fino a San Martino in Pensilis, hanno ribadito di non essere certo contrari alle energie rinnovabili ma di opporsi con forza contro quelle società che vorrebbero colonizzare il basso Molise con i loro impianti megagalattici.

      Nel corso dell’incontro, infatti, il sindaco di San Martino Gianni Di Matteo ha ricordato come si trovi a fornteggiare una richiesta di impianto fotovoltaico di una ditta del Nord che vorrebbe installare pannelli su 300 ettari di terreno. Io stesso ho ricordato il recente diniego che il consiglio comunale ha espresso ad una ditta che vorrebbe realizzare un impianto fotovoltaico su terreni ubicati lungo le Piane di Larino per quasi 38 ettari. Ma gli esempi non finiscono qui. Anche l’amministrazione di Santa Croce di Magliano ha di recente espresso la sua contrarietà ad altre torri del vento nel suo territorio.

      Una situazione che attualmente vede ben 19 progetti, tra fotovoltaico ed eolico, arrivati sulle scrivanie di noi amministratori bassomolisani “Progetti così impattanti ed estesi sono da fermare assolutamente, altrimenti per noi è finita e tutto il lavoro che si sta cercando di portare avanti in difesa dell’ambiente, del paesaggio, delle bellezze naturali e della vocazione agricola, con riferimento anche alle coltivazioni biologiche, andrebbe perso”. La Soprintendenza ai beni ambientali, come detto in una precedente nota, ha espresso parere negativo relativamente al progetto di Larino

      L’idea del Biodistretto è quella di preservare il paesaggio, la qualità dell’aria, incentivare la coltivazione biologica. “Non siamo contrari ai cambiamenti ma lo sviluppo deve essere legato alla vocazione di questo territorio, e l’innovazione e la tecnologia devono fare i conti con quello che può realmente servire. Il Molise non deve finire al centro di interessi speculativi”.

      “Noi abbiamo bisogno di fotovoltaico ed eolico, certo, ma non possiamo essere una riserva di energia per l’Italia” ha ricordato Giovanni Di Stasi, presidente onorario del Biodistretto. Gli incentivi ai privati sono un fortissimo disincentivo a coltivare la terra a fronte del quale si brucia la potenzialità del nostro paesaggio. Non è immorale fare business ma non si può ignorare che ci possono essere conseguenze deleterie”.

      “Siamo disposti a un compromesso, non diciamo no a priori a tutto – ho affermato – ma questa è una vera e propria opera di colonizzazione di un territorio che ancora una volta viene considerato terra di conquista”.

      Da parte dell’assessore Pallante abbiamo avuto piena disponibilità per impedire l’atterraggio di impianti impattanti o devastanti, lo stesso ha ricordato che nel Piano energetico regionale approvato nel 2017 il limite per gli impianti eolici è di 30 Mw, e che per il fotovoltaico “siamo competenti noi, anche se non possiamo travalicare dalle nostre competenze né andare oltre quello che a livello di pianificazione territoriale si può fare, e che faremo.

      Non significa che dobbiamo accettare tutti questi progetti come calati dall’alto tanto più in un momento in cui il turismo registra il segno positivo, con numeri record in questa estate di pandemia durante la quale abbiamo visto come il paesaggio sia un forte motivo di attrazione”.

      La mancanza di una legge ad hoc e il rischio che le opere vengano considerate “strategiche e di interesse pubblico” ci spinge – in conclusione – a non abbassare la guardia.

      Tags: basso molisebio distretto
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Aggiornamento serale Covid. Tre dimissioni ed un ricovero. 153 positivi e 113 guariti

      21 Maggio 2022
      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      21 Maggio 2022

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      21 Maggio 2022

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      20 Maggio 2022
      Next Post

      Covid-19. Altri 4 contagi in Molise. Ben 5 pazienti guariti.

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Aggiornamento serale Covid. Tre dimissioni ed un ricovero. 153 positivi e 113 guariti

      3 ore ago
      Larino. Oggi sposi. Auguri ad Alessandra e Stefano

      Larino. Oggi sposi. Auguri ad Alessandra e Stefano

      6 ore ago
      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      10 ore ago

      News Popolari

      • Larino. Ilaria è sposa perfetta per il nostro Dio: la festa del suo matrimonio celeste sulle note di Blu Celeste

        1105 condivisioni
        Share 442 Tweet 276
      • Larino. Dopo aver combattuto più forte di una guerriera una lunga malattia Ilaria è andata in Paradiso

        1278 condivisioni
        Share 511 Tweet 320
      • Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

        136 condivisioni
        Share 54 Tweet 34
      • Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

        94 condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

        86 condivisioni
        Share 34 Tweet 22

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist