• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
sabato, Maggio 21, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

    Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

    Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

    Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

    Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

    Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Cultura

      Santa Croce di Magliano. Intitolata ai fratelli Gino e Giovanni Miozza la scuola civica di musica.

      by La redazione
      20 Dicembre 2021
      in News, Seconda Notizia
      Tempo di lettura:3minuti di lettura
      29 0
      A A
      0
      9
      SHARES
      94
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      SANTA CROCE DI MAGLIANO.  Con Delibera di Giunta Comunale n. 111 dello scorso 14 dicembre, l’Amministrazione Comunale ha intitolato la Scuola Civica di Musica ai fratelli Gino e Giovanni Miozza, illustri cittadini della comunità fortorino che hanno contribuito in maniera decisiva allo sviluppo di una disciplina la cui Scuola di Musica locale, fondata nel 1986, si rende quotidianamente promotrice grazie al lavoro dei suoi Maestri.
      A darne notizia, il vice sindaco Pierluigi Di Tommaso che poi traccia anche la storia dei due fratelli.

      “I fratelli Miozza nacquero a Santa Croce di Magliano all’inizio degli anni ’30, Gino il 1° dicembre 1930, Giovanni il 19 febbraio 1932. Figli d’arte, di Pasquale Miozza, poeta e musicista nativo di Casacalenda, autore di numerosi brani folkloristici e religiosi, il quale abbracciò la passione per la musica e in particolare per il violino in America, dove emigrò nel 1920 e dove venne a contatto con i fondatori del jazz.

      Tornato in Italia sposò la maestra Maria Petti e si stabilì a Santa Croce di Magliano. Da quel matrimonio nacquero Gino e Giovanni che seguendo le orme del padre cominciarono giovanissimi a studiare musica con zelo e applicazione scegliendo come strumento la chitarra il primo e il violino il secondo. I due fratelli, anche perché rimasti orfani della mamma in tenerissima età, furono sempre uniti da un legame profondo nella vita così come nella musica. Insieme animavano le serenate agli sposi e le feste di famiglia, non mancando mai di partecipare alla Pasquetta, manifestazione che si svolge a Santa Croce di Magliano la sera del 5 Gennaio, contribuendo così, con il loro gruppo di amici, a consolidarne la tradizione.

      Giovanni nel 1954 a Roma, durante il servizio militare, ebbe la possibilità di esibirsi alla RAI nel corso della trasmissione radiofonica “Rosso e nero” presentata da Corrado, trasmissione che vide la partecipazione di diversi personaggi dello spettacolo dell’epoca, tra cui l’attrice Yvonne Sanson e la cantante Katyna Ranieri.

      Nell’occasione Giovanni eseguì, assieme a un suo carissimo amico fisarmonicista, la famosa czardas (ciarda) di V. Monti, brano che richiede un bagaglio tecnico completo che va dalla espressività, alla velocità e alla capacità di adattarsi ai continui cambiamenti di ritmo. L’esecuzione al violino riscosse un clamoroso successo e in quella occasione gli fu proposto di entrare nella orchestra della RAI. Ma lui preferì tornare al suo paese di origine per continuare insieme al fratello l’attività commerciale del padre.
      Gino si dedicò agli studi magistrali, divenne maestro elementare e iniziò a coltivare un’altra passione: la politica. Ricoprì varie cariche nell’uno e nell’altro ambito come quella di Preside del Consiglio Scolastico Provinciale e Presidente del Comitato Regionale di Controllo. Nella scuola diede vita, anche con l’aiuto della cognata Maria, moglie di Giovanni, a cori di ragazzi che ebbero il ruolo di diffondere nella comunità le canzoni popolari di Santa Croce di Magliano. Gino, assieme al fratello si mise a disposizione di chiunque volesse apprendere l’arte della musica.
      Grazie a Gino e a Giovanni tanti ragazzi hanno potuto avviarsi allo studio della musica in un periodo e in un contesto ambientale che non offriva altre opportunità. Gino era impegnato anche in ambito parrocchiale, ricoprendo per un lungo periodo il ruolo di delegato regionale dell’Azione Cattolica Italiana.

      E’ stato il fondatore del coro della parrocchia che ha diretto nei primi anni di attività. Un altro momento importante che ha segnato la vita musicale dei fratelli Miozza fu all’inizio degli anni ’60, quando, assieme al padre e con  la collaborazione dell’altro fratello Pierpaolo, Gino e Giovanni incisero su vinile due brani composti dal padre stesso: l’inno alla Madonna della Difesa di Casacalenda e l’inno di Sant’Onofrio. 

      Dunque i fratelli Miozza hanno rappresentato un punto di riferimento per la comunità di Santa Croce di Magliano e non solo, sia in ambito musicale che in ambito sociale e culturale avendo stimolato le generazioni che si sono succedute ad avvicinarsi a questa straordinaria esperienza chiamata musica, creando così le premesse per la realizzazione della scuola civica comunale, che negli anni ha messo a frutto gli insegnamenti e la passione che Gino e Giovanni Miozza avevano seminato.

      Un grazie di cuore alla famiglia Miozza per la vicinanza e la disponibilità dimostrata all’Amministrazione Comunale nel riconoscimento dell’onorificenza a due uomini che tanto hanno donato alla nostra comunità e il cui ricordo, unitamente agli insegnamenti trasmessi, non verranno mai meno”.

       

      Tags: Santa croce di maglianoscuola civica di musica
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      21 Maggio 2022
      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      21 Maggio 2022

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      20 Maggio 2022

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      20 Maggio 2022
      Next Post
      Montenero di Bisaccia. Screening di massa concluso. Tutti negativi i 1368 tamponi eseguiti

      Montenero di Bisaccia. Almeno 41 casi positivi in città: giovedì screening gratuito alla popolazione.

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      52 minuti ago
      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      2 ore ago
      Campomarino. Tre candeline per la baby birba Alessandro Cassarà. Auguri

      Campomarino. Tre candeline per la baby birba Alessandro Cassarà. Auguri

      4 ore ago

      News Popolari

      • Larino. Ilaria è sposa perfetta per il nostro Dio: la festa del suo matrimonio celeste sulle note di Blu Celeste

        1102 condivisioni
        Share 441 Tweet 276
      • Larino. Dopo aver combattuto più forte di una guerriera una lunga malattia Ilaria è andata in Paradiso

        1278 condivisioni
        Share 511 Tweet 320
      • Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

        136 condivisioni
        Share 54 Tweet 34
      • Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

        94 condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

        85 condivisioni
        Share 34 Tweet 21

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist