• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Per i loro 30 anni Rosa e Vincenzo si regalano un tour particolare, in moto dal Molise alla Francia

    Per i loro 30 anni Rosa e Vincenzo si regalano un tour particolare, in moto dal Molise alla Francia

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Guardialfiera. Proclamato il lutto cittadino per la scomparsa di don Antonio Antenucci

    Guardialfiera. Proclamato il lutto cittadino per la scomparsa di don Antonio Antenucci

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Per i loro 30 anni Rosa e Vincenzo si regalano un tour particolare, in moto dal Molise alla Francia

      Per i loro 30 anni Rosa e Vincenzo si regalano un tour particolare, in moto dal Molise alla Francia

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Guardialfiera. Proclamato il lutto cittadino per la scomparsa di don Antonio Antenucci

      Guardialfiera. Proclamato il lutto cittadino per la scomparsa di don Antonio Antenucci

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home News Comuni Larino

      San Pardo di Vendemmia a Larino, la comunità si affida con amore al santo patrono. Galleria fotografica.

      by La redazione
      18 Ottobre 2021
      in Larino, News, Prima Notizia
      Tempo di lettura:3minuti di lettura
      100 1
      A A
      0
      San Pardo di Vendemmia a Larino, la comunità si affida con amore al santo patrono. Galleria fotografica.
      33
      SHARES
      325
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      Foto della Diocesi di Termoli-Larino

      1 of 15
      - +

      1.

      2.

      3.

      4.

      5.

      6.

      7.

      8.

      9.

      10.

      11.

      12.

      13.

      14.

      15.

      LARINO. Prima processione in tempo di pandemia: segnale di speranza con uno spirito rinnovato
      Nella giornata di ieri, domenica 17 Ottobre, si è rinnovata la festa liturgica di San Pardo, protettore di Larino e della Diocesi, conosciuta anche come “San Pardo di Vendemmia”.

      Una festa per tutta la comunità larinese vicina e lontana immortalata dalle foto di centinaia di obiettivi che l’hanno così traghettata in ogni dove. Una festa di suoni, immagini e parole per quel san Pardo protettore personale di ogni larinese che a lui si affida in ogni tempo e per lui, in ogni tempo, prega, spera ed ama.

      La messa nella Concattedrale frentana è stata presieduta da don Claudio Cianfaglioni alla presenza delle autorità civili e militari. Da sottolineare la presenza dell’Arma dei carabinieri, con il comandante della compagnia di Larino, il capitano Christian Cosma Damiano Petruzzella, i suoi uomini compresi i due in alta uniforme che hanno ‘scortato’ la statua del santo sia in chiesa sia nel corso della processione per le vie del borgo medievale.

      Foto di Guerino Trivisonno

      1 of 9
      - +

      1.

      2.

      3.

      4.

      5.

      6.

      7.

      8.

      9.

      È seguita la processione con la statua del Santo Patrono per le strade del Centro Storico, nel rispetto delle vigenti normative anti-covid: itinerario ridotto per evitare gli assembramenti nelle strade più strette, uso della mascherina e sistemazione dei fedeli in doppia “fila indiana”, nel rispetto del distanziamento sociale. Un momento significativo per l’intera comunità che, in questo tempo “dopo” e dentro la pandemia per la prima volta ha potuto prendere parte a una processione così cara ai fedeli.

      “Gesù – ha osservato don Claudio nel corso dell’omelia riferendosi a un passo del Vangelo di Marco (Mc 10,35-45) – ancora oggi continua con pazienza a ripeterci: “Che cosa volete che io faccia per voi?”. Egli non annulla i nostri desideri, ma li educa. Non frena la nostra corsa al podio, ma la reindirizza. Non spegne la nostra sete di primato, ma ci indica il primato vero, l’unico che conta: il primato dell’amore. San Pardo ha raggiunto quel “podio”: oggi a lui facciamo festa. Ma su quel podio, che ce lo mostra patrono e modello da imitare, Pardo non ci si è messo da solo. Come cantiamo nell’inno a lui dedicato, è stato “l’alto Signore che a Pardo protettore” ha dato un serto di gloria “che nel cader dei secoli immoto resterà”.

      Dalle note biografiche di San Pardo sappiamo che egli rinuncia all’episcopato e abbraccia la vita eremitica per meglio dedicarsi al servizio di Dio e dei fratelli: lascia una carica che può apparentemente sembrare di potere e di prestigio per mettersi all’ultimo posto e continuare a servire il regno di Dio nel nascondimento. E questo rimane per sempre: l’amore che, senza clamore, si fa servizio, a immagine del “Figlio dell’uomo che non è venuto per farsi servire, ma per servire”.

      Che San Pardo – ha concluso don Claudio – interceda presso il Padre per farci un solo dono: quello di saper puntare al primato dell’amore, l’unico che può realizzarci come donne e uomini cristiani, l’unico “che nel cader dei secoli immoto resterà”.
      Al termine della processione don Claudio ha impartito la benedizione alla città con la sacra reliquia di San Pardo ringraziando tutti coloro che hanno partecipato a questo momento di preghiera, con fede e responsabilità, dimostrando ancora una volta l’amore appassionato per San Pardo! “Credo che, tutti insieme – ha aggiunto il sacerdote – dobbiamo rivolgere il nostro ringraziamento a Dio Padre, non solo perché ci ha donato di vivere questa festa, ma soprattutto perché ci ha donato in San Pardo un protettore potente che – come cantiamo – “nel cader dei secoli, immoto resterà”!

      Proprio a questo pensavo a questi giorni: è vero, per due lunghi anni la statua del nostro patrono non usciva per le strade della nostra Città. Ma lui non ha mai smesso di continuare a camminare al nostro fianco. Né i Larinesi – ne sono testimone – hanno smesso di amarlo! Continuiamo allora a farci compagni di strada di San Pardo, a farci compagni dei santi. Per poter anche noi vivere come loro, da donne e uomini cristiani realizzati! Che il Signore ce lo conceda! Buon San Pardo d’ vellegn’ a tutti”.

      La processione si è conclusa con i meravigliosi fuochi pirotecnici che hanno trasformato il cielo frentano in una policromia di colori segno esteriore ma tangibile della profonda devozione verso il santo patrono.

      Questo, al mattino anche ieri sera poi dopo la celebrazione della messa affidata a don Michele Valentini, le note ancora dell’inno a San Pardo la giornata di festa si è conclusa con un nuovo spettacolo pirotecnico e la speranza forte, questa volta, di poter tornare a maggio finalmente a riveder…la processione ed i carri, e le mucche!

      (La bellissima foto di copertina è di Guerino Trivisonno che ringraziamo per la sua arte)

      Tags: festalarinosan pardo di vendemmia
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      19 Maggio 2022

      Aggiornamento serale Covid. Nuovo ricovero in rianimazione. 1208 guariti e 155 positivi

      19 Maggio 2022

      Per i loro 30 anni Rosa e Vincenzo si regalano un tour particolare, in moto dal Molise alla Francia

      19 Maggio 2022

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      19 Maggio 2022
      Next Post
      Larino. Laurea magistrale in Ingegneria della sicurezza per l’architetto Francesca Di Palma

      Larino. Laurea magistrale in Ingegneria della sicurezza per l’architetto Francesca Di Palma

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      6 ore ago

      Aggiornamento serale Covid. Nuovo ricovero in rianimazione. 1208 guariti e 155 positivi

      11 ore ago
      Per i loro 30 anni Rosa e Vincenzo si regalano un tour particolare, in moto dal Molise alla Francia

      Per i loro 30 anni Rosa e Vincenzo si regalano un tour particolare, in moto dal Molise alla Francia

      17 ore ago

      News Popolari

      • Larino. Ilaria è sposa perfetta per il nostro Dio: la festa del suo matrimonio celeste sulle note di Blu Celeste

        1097 condivisioni
        Share 439 Tweet 274
      • Larino. Dopo aver combattuto più forte di una guerriera una lunga malattia Ilaria è andata in Paradiso

        1276 condivisioni
        Share 510 Tweet 319
      • Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

        135 condivisioni
        Share 54 Tweet 34
      • Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

        93 condivisioni
        Share 37 Tweet 23
      • Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

        73 condivisioni
        Share 29 Tweet 18

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist