• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Larino. Trenta candeline per il dinamico Michele Masciantonio. Auguri!

    Larino. Trenta candeline per il dinamico Michele Masciantonio. Auguri!

    Colletorto. I 18 anni di Lorenzo Pizzi: tanti auguri!

    Larino. Buon compleanno all’architetto Adolfo Mancini. Auguri!

    Larino. Passano gli anni architetto ma tu sei sempre in forma. Auguri ad Adolfo Mancini

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

    Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

    Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

    Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

    Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

    Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

    Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

    Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

    Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

    Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

    La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

    La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Larino. Trenta candeline per il dinamico Michele Masciantonio. Auguri!

      Larino. Trenta candeline per il dinamico Michele Masciantonio. Auguri!

      Colletorto. I 18 anni di Lorenzo Pizzi: tanti auguri!

      Larino. Buon compleanno all’architetto Adolfo Mancini. Auguri!

      Larino. Passano gli anni architetto ma tu sei sempre in forma. Auguri ad Adolfo Mancini

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Isernia
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

      Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

      Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

      Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

      Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

      Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

      Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

      Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

      Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

      Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

      La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

      La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home News Comuni

      Pittura, Scultura e Poesia: tre artisti larinesi consacrano la Città di Larino, la sua arte, la sua storia, la tradizione e la fede.

      by La redazione
      12 Febbraio 2021
      in Comuni, Cultura, Featured, Larino, News
      Tempo di lettura:4minuti di lettura
      29 2
      A A
      0
      10
      SHARES
      101
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      LARINO. Quello con gli interventi dell’artista larinese Adolfo Stinziani è divenuto un appuntamento atteso anche dai nostri lettori. Oggi Adolfo ci presenta insieme ad una sua opera l’artista Valeria Vitulli e Francesco Santoro.

      “In questo nuovo annus horribilis e di ennesima chiusura che spaventa tutti, avvertiamo il prioritario bisogno di speranza e di positività. Allora frughiamo tra i nostri ricordi più cari, di essi ci nutriamo, perché ci è negata una semplice stretta di mano e tantomeno un caldo abbraccio.

      Gli artisti hanno da sempre espresso nelle loro opere il proprio vissuto personale e il contesto storico in cui lavorano, hanno da sempre cercato di rappresentare la Bellezza, si è detto splendidamente, lo ha scritto un   filosofo e scrittore, che

      Non la forza, ma la bellezza, quella vera, salverà il mondo.

      Ed inoltre bisogna dirla tutta e in parole povere non sono cattivi i tempi, è cattivo l’uomo.

      Voi pensate: i tempi sono cattivi, i tempi sono pesanti, i tempi sono difficili. Vivete bene e muterete i tempi.

      E’ l’uomo che rende i tempi come sono, uomini che guardano  al profitto personale a discapito dei loro simili e violentano il nostro ambiente, che ora è malato ed esso con noi.

      “Spes ultima dea est: speramus igitur semper”

      In questo tempo di sospensione, ognuno sceglie, anche inconsapevolmente, la propria dea, e tutti  vogliamo un conforto, ed io credo ciecamente che l’Arte sia la cura migliore, o perlomeno un buon conforto.

      La stele “Larino mia”, è un lavoro a due mani che è stato realizzato e donato alla Città, dalla scultrice Valeria Vitulli e dall’artista-poeta Adolfo Stinziani in occasione della mostra itinerante “Molise Art” di Arte Contemporanea (attualmente la rassegna è presente al Municipio di Termoli e al Palazzo Ducale di Larino). L’unione di due nobili e antiche arti, la scultura e la poesia  omaggiano la Città Frentana che da secoli è un  faro di cultura, tradizione e fede.

      Il testo della poesia è un chiaro monito, un grido misto a dolore e amore affinchè Larino rinasca e con essa la cultura e gli stessi larinesi.

      Le opere d’arte vivono il loro tempo,  spesso sono immortali, molte sono attuali in ogni tempo, e in questo senso i versi della poesia inquadrano appieno questo nostro tempo , ora gravato dal peso di una spaventosa pandemia. 

      Staccati da quella croce.

      Nulla rinasce se non muore.

      Ed io che guardo nient’altro

      Che il tuo corpo assopito, ti chiedo:

      Svegliati, svegliati, svegliaci.

      (nella foto della Stele è visibile l’intero testo)

      Francesco Santoro con la sua opera “San Pardo” invece si fa interprete della tradizione, della religiosità e della fede, da lui molto sentite, in quanto larinese, al pari degli altri due suoi colleghi.

      Quest’opera, come lui stesso afferma, è stata realizzata in questo periodo buio per i concittadini vicini e lontani, per infondere coraggio, perché la fede, per chi realmente crede, è una forma di coraggio,  un alto valore.

      Nel quadro il Santo Patrono appare in atto di benedire, la benedizione è per il suo popolo, che quest’anno non ha potuto onorarlo con  i tradizionali festeggiamenti, è stato tutto diverso e triste, perché all’improvviso siamo stati privati di ogni più semplice manifestazione d’affetto.

      L’artista sceglie di mostrare il Santo di profilo, senza rappresentare l’intero busto argenteo, ma solo il volto. 

      Questa scelta non è casuale, egli vuole enfatizzare l’espressione severa e misericordiosa del Buon Pastore verso i suoi fedeli. 

      Così quasi si annulla quella compostezza, quella ieraticità della figura del Santo e prevale la vera umile santità del presule del Peloponneso.

      Nella tela appena s’intravede la preziosa mitra, il simbolo vescovile, non è necessario, si vuole mostrare innanzitutto l’umanità del Santo; il volto si staglia su un fondo rosso intenso, il profilo del vecchio Pastore mostra la sua dignità di uomo religioso, severo, misericordioso e determinato nella sua missione.

      Il rosso, questo colore che oggi ci spaventa, ci limita e ci opprime, questa la mia accennata contemporaneità delle opere d’arte, in ogni tempo, ma qui è da intendere innanzitutto come il colore della passione, della vitalità, di un instancabile e sincero amore.

      In poche parole il rosso è quel fuoco che continua ad ardere da secoli e secoli nel cuore dei larinesi, quella fede che per noi larinesi è San Pardo stesso.

      Adolfo Stinziani

      Tags: arteculturalarino
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Larino. Trenta candeline per il dinamico Michele Masciantonio. Auguri!

      Larino. Trenta candeline per il dinamico Michele Masciantonio. Auguri!

      3 Luglio 2022

      Colletorto. I 18 anni di Lorenzo Pizzi: tanti auguri!

      3 Luglio 2022

      Larino. Passano gli anni architetto ma tu sei sempre in forma. Auguri ad Adolfo Mancini

      3 Luglio 2022

      Monacilioni. Quaranta candeline per la piccola di casa Moffa. Auguri Giusy!

      3 Luglio 2022
      Next Post

      A Castel del Giudice è attiva la fibra ottica.

      Ultime Notizie

      Larino. Trenta candeline per il dinamico Michele Masciantonio. Auguri!

      Larino. Trenta candeline per il dinamico Michele Masciantonio. Auguri!

      6 ore ago

      Colletorto. I 18 anni di Lorenzo Pizzi: tanti auguri!

      9 ore ago
      Larino. Buon compleanno all’architetto Adolfo Mancini. Auguri!

      Larino. Passano gli anni architetto ma tu sei sempre in forma. Auguri ad Adolfo Mancini

      22 ore ago

      News Popolari

      • Ururi. I coniugi Cammisa dopo il brutto incidente ringraziano pubblicamente quanti li hanno soccorsi

        94 condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Allertati da un operatore ecologico, i carabinieri aiutano anziana in difficoltà

        91 condivisioni
        Share 36 Tweet 23
      • Larino. Inaugurato nel cuore del borgo medievale il nuovo studio fotografico di Giuseppe Vitulli

        82 condivisioni
        Share 33 Tweet 21
      • Larino. Teresa e Domenico nell’incantevole scenario di Palazzo Ducale, oggi sposi. Auguri!

        81 condivisioni
        Share 32 Tweet 20
      • Larino. Il regalo più grande arriverà presto. Buon 40esimo compleanno ad Annalisa Fiore

        81 condivisioni
        Share 32 Tweet 20

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist