• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
sabato, Maggio 21, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

    Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

    Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

    Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

    Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

    Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Attualità

      Natale 2020. ‘Se Gesù fosse nato oggi, con il virus dietro l’angolo e le forze armate schierate, sarebbe, davvero, nato fuori’.

      by La redazione
      24 Dicembre 2020
      in Attualità, Comuni, Covid-19, Larino, News, Prima Notizia, Viaggio Nel Molise
      Tempo di lettura:4minuti di lettura
      48 3
      A A
      0
      16
      SHARES
      163
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      LARINO. Mancano poche ore al Natale, al giorno in cui la Luce venne nel mondo per ridestarlo dalla tenebre. E’ un Natale diverso, diverso dentro e fuori, ma la gioia quella vera torna nel mondo, torna a Larino perchè le cose accadono senza chiederci il permesso e tocca solo a noi, ad ognuno di noi a farci trovare pronti.

      In questa notte magica vogliamo lasciarvi l’omelia che don Antonio Giannone ha scritto per tutti i larinesi vicini e lontani. Una riflessione profonda sul vero significato del Natale in cui Cristo si è fatto bambino al di fuori di tutto, fuori da un alloggio, con l’augurio che dentro si possa tutti trovare un senso nuovo alla propria esistenza.

      «Mentre era in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto» (Lc 2,6). Il tempo e la storia accadono senza chiederci il permesso, senza domandarci parere: accadono, e basta.

      Che ci abbia trovati pronti o no, poco gli è importato: il covid-19 è piombato con prepotenza per stravolgere le nostre vite, incurante del nostro rifiuto e della nostra paura. Anche per Maria e Giuseppe accadde qualcosa di simile, in quella notte che la storia ci ha insegnato a chiamare “santa”: costretti a lasciare il proprio villaggio per farsi censire, ci racconta il Vangelo, il tempo della nascita giunse, all’improvviso, proprio nel momento meno opportuno, e «per loro – continua l’evangelista – non c’era posto nell’alloggio» (Lc 2,7).

      Che strana questa storia: noi ci lamentiamo di un tempo che ci costringe a rimanere dentro, Dio invece, entra nella storia nascendo fuori, perché per Lui, il Dio-con-noi, dentro non c’era posto. Immaginando che questo Natale 2020 fosse il primo della storia, stanotte, Gesù, con il virus dietro l’angolo e le forze armate schierate per garantire il rispetto del coprifuoco, sarebbe, davvero, nato fuori.

      Il mistero del Natale è tutto qui: la storia del visibile e dell’invisibile, un insieme di umano e divino, un gioco tra dentro e fuori, come la nostra vita, d’altronde, che altro non è che un continuo spendersi tra dentro e fuori.

      Fuori ci si incontra, ci si relaziona, ma poi è dentro che si esiste nel profondo; fuori dovremmo manifestare quello che dentro viviamo, il fuori ci consente di trovare quello che dentro desideriamo. Ma non è sempre è così: ora che il fuori ci è stato tolto, che cosa, dentro, ci rimane?

      Questo Natale 2020, carissimi fratelli e sorelle, in poche parole, togliendoci il fuori ci costringe a guardarci dentro e a ripensarci dal di dentro: la messa della notte di Natale, per una strana coincidenza di significati, è l’unico e ultimo atto che possiamo vivere fuori, poi arriverà la mezzanotte e ci troverà tutti in casa, tutti dentro, a fare i conti con le nostre fatiche e le nostre gioie, inevitabilmente a contatto con ciò che unisce, più di ogni altra cosa, il dentro e il fuori: il nostro cuore.

      E allora che sia davvero questa la notte in cui poter riscoprire, dentro di noi, l’interiorità in attesa di rivivere, fuori di noi, l’esteriorità; che sia questa la notte in cui sorprendersi di nuovo per la bellezza dell’amore, ricevuto dentro e donato fuori; che sia questa la notte in cui le coppie, mentre si sfiorano fuori, si accarezzino dentro, dando nuova linfa al loro rapporto; che sia questa la notte in cui il sorriso di un figlio o la voce di una madre o di un padre lascino impresso, dentro, un sigillo che tutti, fuori, presto potranno leggere attraverso i nostri occhi; che sia questa la notte santa in cui possiamo dirci capaci di perdono dentro e di pace fuori, o se volete di pace dentro e di perdono fuori, perché in fondo è la stessa cosa; che sia questa la notte in cui le paure vengono accolte, le ansie ascoltate e i lutti integrati, dentro e nel profondo, perché, fuori, «per coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse» (Is 1,9); che sia questa la notte in cui mentre tanti, fuori, lontani o vicini a noi, piangono i propri morti, il nostro cuore si senta chiamato a nuova speranza perché l’amore è venuto ad abitare ancora una volta dentro casa mia; che sia questa, la notte di Natale 2020, in cui accorgersi che siamo, fuori, mendicanti, di ciò che possediamo, da sempre, dentro; che sia questa la notte in cui fare esperienza del fatto che non siamo soli, non lo siamo per davvero, né in vita né in morte, né dentro né fuori, perché tutto ciò che Dio ci ha donato dentro lo riabbracceremo, presto o tardi, fuori, in questa vita o nell’altra; che sia questa la notte in cui ricominciare, per fare in modo, quando sarà possibile, che ciò che vivremo ancora e di nuovo fuori sia nient’altro che la vita bella che ci portiamo dentro, come il Bambino Gesù che facendosi carne, ci mostra, fuori, quanto è grande l’amore di Dio per noi che Egli porta dentro di sé.

      Tra tenebre e luce, tra giorno e notte, tra gioia e dolori, tra dentro e fuori: oggi è nato per noi il Salvatore!

      Allora coraggio, e buon Natale Larino: Gesù Bambino continui a sognare, dentro di sé, i tuoi sogni più belli, perché possa apparire fuori, ogni giorno della tua vita, quanto scrive Paolo nella seconda lettura di stasera: «Figlio mio, oggi è apparsa – per me e per te, potremmo aggiungere, nella mia e nella tua esistenza- la grazia di Dio» (Tt 2,11).

      don Antonio Giannone

      Tags: Don Antonio GiannonelarinoNatale 2020omelia di Natale 2020
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Aggiornamento serale Covid. Tre dimissioni ed un ricovero. 153 positivi e 113 guariti

      21 Maggio 2022
      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      21 Maggio 2022

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      21 Maggio 2022

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      20 Maggio 2022
      Next Post

      Santa Croce di Magliano. Il più bel regalo di Natale! Bob finalmente adottato da una splendida famiglia

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Aggiornamento serale Covid. Tre dimissioni ed un ricovero. 153 positivi e 113 guariti

      3 ore ago
      Larino. Oggi sposi. Auguri ad Alessandra e Stefano

      Larino. Oggi sposi. Auguri ad Alessandra e Stefano

      6 ore ago
      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      10 ore ago

      News Popolari

      • Larino. Ilaria è sposa perfetta per il nostro Dio: la festa del suo matrimonio celeste sulle note di Blu Celeste

        1105 condivisioni
        Share 442 Tweet 276
      • Larino. Dopo aver combattuto più forte di una guerriera una lunga malattia Ilaria è andata in Paradiso

        1278 condivisioni
        Share 511 Tweet 320
      • Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

        136 condivisioni
        Share 54 Tweet 34
      • Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

        94 condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

        86 condivisioni
        Share 34 Tweet 22

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist