• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
sabato, Agosto 13, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni

    Aggiornamento serale Covid. Paziente trasferito in rianimazione. Sette dimissioni. 169 positivi

    Termoli. Altro grave incidente sulla Statale 16. Interviene anche l’elisoccorso

    Termoli. Altro grave incidente sulla Statale 16. Interviene anche l’elisoccorso

    Larino. Una speciale concessione del XVI secolo per la solennità dell’Assunta alla Cattedrale frentana

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    ‘Noi artisti di questa terra’: a Montorio il grande evento di un Molise coeso

    ‘Noi artisti di questa terra’: a Montorio il grande evento di un Molise coeso

    Larino. Fuoriuscita di acque superficiali al Ponte dello Sceriffo: l’impegno del giovane attivista Donato Barone

    Tutto pronto per la 33esima edizione della Fiera del Tartufo Nero di San Pietro Avellana

    Tutto pronto per la 33esima edizione della Fiera del Tartufo Nero di San Pietro Avellana

    Fede, devozione e senso di comunità nella festa di San Donato a Rotello. Tutte le foto

    Fede, devozione e senso di comunità nella festa di San Donato a Rotello. Tutte le foto

    Colletorto. La gestione dell’ex educandato femminile passa al Comune: ‘vogliamo acquisirlo e ristrutturarlo’

    Due giornate all’insegna della natura e della formazione con l’Anpana di Termoli. Si comincia oggi con il veterinario Alessandro Occhionero

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni

      Aggiornamento serale Covid. Paziente trasferito in rianimazione. Sette dimissioni. 169 positivi

      Termoli. Altro grave incidente sulla Statale 16. Interviene anche l’elisoccorso

      Termoli. Altro grave incidente sulla Statale 16. Interviene anche l’elisoccorso

      Larino. Una speciale concessione del XVI secolo per la solennità dell’Assunta alla Cattedrale frentana

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      ‘Noi artisti di questa terra’: a Montorio il grande evento di un Molise coeso

      ‘Noi artisti di questa terra’: a Montorio il grande evento di un Molise coeso

      Larino. Fuoriuscita di acque superficiali al Ponte dello Sceriffo: l’impegno del giovane attivista Donato Barone

      Tutto pronto per la 33esima edizione della Fiera del Tartufo Nero di San Pietro Avellana

      Tutto pronto per la 33esima edizione della Fiera del Tartufo Nero di San Pietro Avellana

      Fede, devozione e senso di comunità nella festa di San Donato a Rotello. Tutte le foto

      Fede, devozione e senso di comunità nella festa di San Donato a Rotello. Tutte le foto

      Colletorto. La gestione dell’ex educandato femminile passa al Comune: ‘vogliamo acquisirlo e ristrutturarlo’

      Due giornate all’insegna della natura e della formazione con l’Anpana di Termoli. Si comincia oggi con il veterinario Alessandro Occhionero

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Cultura

      Mariagrazia Colasanto. Un’artista poliedrica che mette in gioco il suo notevole talento.

      by La redazione
      12 Luglio 2021
      in Cultura
      Tempo di lettura:4minuti di lettura
      48 3
      A A
      0
      Mariagrazia Colasanto. Un’artista poliedrica che mette in gioco il suo notevole talento.
      16
      SHARES
      164
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      CAMPOBASSO. Un’artista poliedrica che sarebbe riduttivo collocare in un singolo filone artistico, perché Mariagrazia Colasanto estrinseca il suo talento nell’arte…di provarsi.

      La presenta anche sulle nostre colonne l’amico artista Adolfo Stinziani che di lei scrive:

      “L’artista molisana nasce a Campobasso dove ha frequentato il Liceo Artistico Statale per poi conseguire la specializzazione come decoratrice presso l’Accademia di Bella Arti di Frosinone.
      Visionando la corposa e variegata produzione artistica di Mariagrazia Colasanto è difficile e, senza dubbio, riduttivo inquadrarla in un preciso filone artistico, tra l’altro ha maturato negli anni un notevole bagaglio di esperienze con mostre ed eventi che le hanno permesso di esporre e confrontarsi con tante altre realtà nazionali, senz’altro più attente e pronte alle innovazioni nell’arte. Tuttavia è proprio questo suo lodevole “provarsi” nelle varie tecniche e discipline artistiche che ne fa un’artista decisamente poliedrica e talentuosa.

      Questa sua attenta e continua dedizione non può che dimostrare la sua voglia di crescita e l’amore per tutto quello che con la sua poetica fresca ed originale trasfigura in arte.
      Molto interessante è la sua produzione di collages analogici, lavori meditati e realizzati, forte della tecnica come decoratrice, per presentare dimensioni ambientali, spirituali ed esistenziali, che l’artista vive in maniera profonda, con l’intento di condurre il fruitore, con stupore ed enigmi, a ulteriori riflessioni.
      I collages analogici sono quelli della tradizione, si differenziano dai digitali per la realizzazione artigianale (forbici, colla, carta e altri materiali), sono assurti a opere d’arte grazie ai grandi maestri delle avanguardie novecentesche, e più precisamente con i cubisti come Braque, Gris e Picasso.
      Il mese scorso l’artista è stata inserita, come rappresentante del Molise, in un progetto Internazionale artistico e culturale, ideato dall’artista fiorentina Roberta Guarna, per i suoi collages analogici integrati da altre tecniche artistiche, come l’acrilico e la china.
      “I collages minimali mettono l’accento sul senso di estraniamento contemporaneo, colgono aspetti del mondo interiore rarefatto, accentuato dallo spazio bianco che enfatizza i soggetti e le sagome”. Roberta Guarna
      Nell’opera “Ineluttabile”, 2016, collage su carta telata, l’atmosfera irreale coinvolge con stupore, forte è il senso di turbamento che immediatamente pone degli interrogativi. Un cielo bianco silenzioso e innaturale sovrasta una scena agghiacciante, un uomo-bambino, vestito solo di un asettico impermeabile osserva la terra arida e grigia, solcata dagli echi delle remote stagioni di una umanità che si sente soggiogata e tradita dal progressismo tecnologico.

      L’umanoide imbraccia il simbolo di una conquista su cui meditare, in primo piano uno specchio d’acqua, dai contorni netti, evoca un feto protetto dal suo liquido amniotico che grida alla vita malgrado su tutto insiste un’atmosfera di catastrofe annunciata, un “The day after” mutilo oltre che di colori, di natura e umanità.
      Nel mezzo della scena l’inevitabile, la fine , i resti di un’ umanità sofferente, vittima del proprio egoismo, di un malsano progredire; sono pochi i soggetti , ma essenziali ed emblematici, con cui Mariagrazia Colasanto rappresenta un contemporaneo e originale “memento mori”.

      Decisamente in antitesi è l’opera “L’escapologista”, 2020, collage analogico, acrilico e china su carta. L’artista Colasanto in questo lavoro accosta il prestigiatore all’artista che, come per magia, con la sua sensibilità e creatività è capace di vedere e rappresentare realtà superiori, libere da costrizioni fisiche e ambientali, comprese le “gabbie mentali” che ci tengono prigionieri e che spesso noi stessi costruiamo. E’ un lavoro elegante ed equilibrato nella composizione , che tuttavia pone interrogativi e diverse letture; forse quella sagoma che si staglia su un fondo bianco cangiante rappresenta il motore del nostro organismo, con tutto il suo mistero e il suo fascino, così l’uomo razionalmente si dispone a nutrirsi di gocce e gocce di sapere, o a defilarsi nella sua casa di vetro, ma l’artista può andare oltre, spezzare catene, eliminare con l’arte ogni barriera o pregiudizio.
      Mariagrazia Colasanto nasce come artista visiva, il suo percorso artistico ha, in primis, come obiettivo la ricerca, le tematiche spaziano dal simbolismo, all’onirico che traduce in xilografie, il suo personale riferimento è la lezione di Aubrey Beardsley di cui ammira particolarmente la Salomè, senza tralasciare l’argomento surreale; dipinge, incide , compone brevi componimenti poetici, ma anche in prosa, e appunta disegni nei suoi piccoli libri d’artista.
      La sua ricerca approda al concettuale con un linguaggio originale ed eclettico, e sempre ricercando e sperimentando abbraccerà quell’ibrido di arte e letteratura che, a partire dagli anni sessanta , ha origine proprio dall’intreccio delle varie ricerche e sperimentazioni artistico-letterarie, ovvero la poesia-visiva.
      Il suo linguaggio concettuale lo esprimerà realizzando opere e installazioni minimali in cui possiamo cogliere l’aspetto ermetico ed evocativo. Nelle sue opere sperimenta diversi materiali, a volte anche oggetti trovati per caso, oltre cartoni pubblicitari, colle cera, pomice acrilica grezza, ogni oggetto inserito nelle sue installazioni ha un preciso significato, e in quell’insieme assume un nuovo valore. La sua ricerca materica è molto sensibile all’ambiente e alla natura: foglie, cortecce, bacche, oggetti in disuso, abbandonati e corrosi dal tempo sono trasformati e inseriti nelle installazioni e nelle sue sculture-calchi che invece prendono forma dai corpi vivi di modelle.
      “Quello del portar via l’orma delle mie modelle calcando con garze di gesso il loro corpo è un concetto che mi affascina mi incanta, il senso del tatto viene completamente coinvolto, soggiogato, addestrato…..la forma che si crea e che si stacca dai contorni della pelle, che brilla di bianco freddo rispetto al colore naturale dell’epidermide nuda. Il bianco è un colore che prevale nella mia produzione: simbolo di purezza e di trasformazione, che da “vuoto” passa poi al colore del “pieno” (rosso), che si lascia colmare e liberare, che satura e tace”. Mariagrazia Colasanto

      Malgrado sia non facile inquadrare Mariagrazia Colasanto in un preciso filone artistico, che oltretutto parrebbe penalizzante, è proprio il suo lodevole “provarsi” nelle varie tecniche e discipline artistiche che ne fa un’artista decisamente poliedrica e di notevole talento. Questa sua attenta e continua dedizione non può che dimostrare la sua voglia di crescita e l’amore per tutto quello che con la sua poetica fresca ed originale trasfigura in arte”.

      Tags: adolfo stinzianiartemariagrazia colasantomolise
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Un ritratto di monsignor Tria anche a Morrone del Sannio. La scoperta del responsabile dell’archivio storico diocesano Giuseppe Mammarella

      Un ritratto di monsignor Tria anche a Morrone del Sannio. La scoperta del responsabile dell’archivio storico diocesano Giuseppe Mammarella

      12 Agosto 2022
      Casacalenda. Magdi Cristiano Allam il suo ‘Stop Islam’ conquista la sala ‘Il filo di Achille Pace’

      Casacalenda. Magdi Cristiano Allam il suo ‘Stop Islam’ conquista la sala ‘Il filo di Achille Pace’

      9 Agosto 2022

      La Compagnia teatrale “Sceme Sembe Nuje” di Santa Croce di Magliano porta in scena la commedia ‘I soldi non fanno la felicità’. Un successo!

      8 Agosto 2022

      Casacalenda. Un successo la ventesima edizione di MoliseCinema. Tutti i vincitori

      8 Agosto 2022
      Next Post
      Larino. Incendio alle porte della città presto domato da una squadra dei Vigili del Fuoco.

      Larino. Incendio alle porte della città presto domato da una squadra dei Vigili del Fuoco.

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Aggiornamento serale Covid. Paziente trasferito in rianimazione. Sette dimissioni. 169 positivi

      6 ore ago
      Termoli. Altro grave incidente sulla Statale 16. Interviene anche l’elisoccorso

      Termoli. Altro grave incidente sulla Statale 16. Interviene anche l’elisoccorso

      7 ore ago

      Larino. Una speciale concessione del XVI secolo per la solennità dell’Assunta alla Cattedrale frentana

      8 ore ago

      News Popolari

      • Londra. Un malore stronca la vita al giovane Paolo Battista. Altra notizia tragica per Larino.

        375 condivisioni
        Share 150 Tweet 94
      • Larino. Incidente in pieno centro. Anziano centauro finisce sul parabrezza di una 500l

        185 condivisioni
        Share 74 Tweet 46
      • Larino.1982: l’anno dei campioni. Quarantenni in festa nel ricordo di Enrico e Carlo.

        142 condivisioni
        Share 57 Tweet 36
      • Lucito. Tragico incidente sulla Bifernina al km 41 in piena curva.

        119 condivisioni
        Share 48 Tweet 30
      • Larino. Ciao Michela vola, libera in Cielo. L’ultimo addio della città alla 44enne.

        237 condivisioni
        Share 95 Tweet 59

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist