• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

    Aggiornamento serale Covid. Zero guariti e 400 positivi

    Larino. Teresa e Domenico nell’incantevole scenario di Palazzo Ducale, oggi sposi. Auguri!

    Larino. Teresa e Domenico nell’incantevole scenario di Palazzo Ducale, oggi sposi. Auguri!

    Termoli. Luigi Giannini spegne 50 candeline: tanti auguri!

    Termoli. Luigi Giannini spegne 50 candeline: tanti auguri!

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

    Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

    Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

    Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

    Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

    Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

    Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

    Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

    Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

    Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

    La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

    La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Zero guariti e 400 positivi

      Larino. Teresa e Domenico nell’incantevole scenario di Palazzo Ducale, oggi sposi. Auguri!

      Larino. Teresa e Domenico nell’incantevole scenario di Palazzo Ducale, oggi sposi. Auguri!

      Termoli. Luigi Giannini spegne 50 candeline: tanti auguri!

      Termoli. Luigi Giannini spegne 50 candeline: tanti auguri!

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Isernia
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

      Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

      Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

      Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

      Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

      Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

      Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

      Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

      Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

      Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

      La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

      La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Attualità

      Le “CADAVRE EXQUIS”: parole e immagini per la giornata della poesia al Liceo Capriglione di Santa Croce di Magliano.

      by La redazione
      27 Marzo 2022
      in Attualità, Comuni, Santa Croce di Magliano
      Tempo di lettura:3minuti di lettura
      19 1
      A A
      0
      Le “CADAVRE EXQUIS”: parole e immagini per la giornata della poesia al Liceo Capriglione di Santa Croce di Magliano.
      6
      SHARES
      63
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      SANTA CROCE DI MAGLIANO. Lunedì 21 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dalla XXX Sessione della Conferenza generale dell’Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo dell’anno successivo. La ricorrenza, che coincide con il primo giorno di primavera, riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione della comunicazione e della comprensione interculturale, della diversità linguistica e della pace.

       

      1 of 8
      - +

      1.

      2.

      3.

      4.

      5.

      6.

      7.

      8.

      L’hashtag per la Giornata Mondiale della Poesia 2022 è #LaPoesiaperlaPace “Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte, né per mare né per terra: per esempio, la guerra”. E la Poesia quest’orrore può, sa e deve condannarlo.

      La Giornata della Poesia si è svolta anche presso il Liceo Scientifico di Santa Croce di Magliano, che ne ha riconosciuto l’alto valore formativo, con il patrocinio dell’EIP “Associazione non governativa Scuola Strumento di Pace” (Ente di formazione del MIUR e riconosciuta dall’UNESCO e dal Consiglio d’Europa, che l’ha accreditata tra le quattro associazioni esperte nella pedagogia dei diritti umani).

      I docenti Giovanni Rosa e Rachele Porrazzo hanno scelto l’espressione artistica, poiché travalica i confini, libera dai condizionamenti, rigenera e rinforza i pensieri, aiuta ad amare la bellezza e a rifiutare categoricamente ogni forma di violenza. In un momento così drammatico a livello internazionale, quale quello che stiamo vivendo, gli alunni delle classi del biennio del Liceo Scientifico di Santa Croce di Magliano hanno così esaltato la forza dirompente della poesia e dell’arte, la loro essenza vitale e pacifica e l’hanno celebrata attraverso un laboratorio didattico, espressione di collaborazione, condivisione e comune sentire.

      “Cadavere squisito”, certamente un’immagine strana e senza senso. La prima volta che vennero pronunciate le parole “Cadavere squisito” fu a Parigi nel 1925, nel palazzo di Rue de Chateau dove si incontravano artisti come Jacques Prevert, Yves Tanguy, Man Ray, Tristan Tzara, Joan Mirò, Henry Miller, Frida Kahlo, Paul Eluard, ed è proprio qui che nacque il gioco del Cadavre Exquis.

      In origine nacque come un gioco, erede dell’antico Consequences: l’idea era di comporre una frase in maniera collettiva, decidendone a priori la struttura e poi facendo in modo che ogni partecipante ne scrivesse una parte, poi piegasse il foglio e lo passasse al giocatore successivo, che avrebbe aggiunto un nuovo pezzo senza conoscere quanto fatto fino a quel momento. In questo modo venne fuori una frase dal significato surreale, opera di tutti gli artisti/giocatori coinvolti. La primissima frase creata con questa pratica diceva: “Il cadavere squisito berrà il vino novello”. Da gioco, ben presto la pratica si trasformò in uno strumento creativo nella comunità surrealista del tempo. Uno di quelli che la promosse maggiormente fu André Breton, lo stesso che nel 1924 definì il manifesto del Surrealismo. Non passò molto che la comunità artistica trasferì la pratica del Cadavere Squisito nella dimensione che storicamente produsse i risultati più affascinanti: la pittura. Secondo lo stesso schema, un gruppo di quattro pittori si riuniva, si prendeva un foglio bianco e si decideva di disegnare collettivamente un corpo: uno avrebbe disegnato la testa, uno il busto, uno le gambe e l’ultimo i piedi. Alcuni dei Cadaveri Squisiti più celebri sono quelli dipinti da Man Ray, Joan Miró, Max Morise, Yves Tanguy.

      In tanti si appassionarono a questo intrattenimento, trasformandolo da un gioco di parole a una modalità di creazione. “Il Surrealismo è la magica sorpresa di trovare un leone nell’armadio dove si voleva prendere una camicia” dice Frida Kahlo nel 1939. La tecnica del Cadavre Exquis ha continuato ad incuriosire artisti di tutto il mondo: il re della pop Art Andy Warhol si ispirò a questi pieghevoli capolavoro nelle sue collaborazioni con Jean-Michel Basquiat; nel 2011, durante la fiera francese di arte contemporanea SLICK, numerosi artisti vennero chiamati a decorare con questa modalità le pareti di un Hotel e al Cadavre Exquis si è recentemente ispirato anche un evento della galleria romana Tevere Art Gallery.

      Questa idea di un’arte collaborativa, da applicare in ambito scolastico, tanto più in epoca di social media e condivisione virtuale, ha spinto i docenti di arte del Liceo Scientifico a sperimentare questo gioco, in una sinergia di comunicazioni verbali e grafiche che hanno portato a risultati creativi affascinanti, unici ed inaspettati.

      Così come nel gioco surrealista gli artisti si riunivano e si affidavano alla casualità dando vita ad un componimento poetico o figurativo che si collegava all’inconscio, gli alunni hanno dimostrato di saper fruire delle espressioni creative delle arti ed hanno sperimentato il valore dell’ascolto, del dialogo e del confronto, in una visione integrata delle situazioni di cui sono stati protagonisti.

      La D.S. prof.ssa Giovanna Fantetti ha sottolineato quanto la Giornata della Poesia abbia trovato negli alunni terreno fertile per accogliere semi di pace, attraverso la condivisione del segno e delle parole ed ha certamente contribuito alla loro crescita educativa, culturale e professionale.

      E così niente è più bello e utile di un gioco preso sul serio!    

      Tags: giornata mondiale della poesiapoesia per la paceSanta croce di magliano
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Santa Croce di Magliano. Il vice sindaco Di Tommaso: grazie ai numerosi interventi di manutenzione i problemi di approvvigionamento idrico ridotti al minimo.

      2 Luglio 2022
      Al via la seconda edizione del contest fotografico ‘La Termoli che mi piace’.

      Al via la seconda edizione del contest fotografico ‘La Termoli che mi piace’.

      1 Luglio 2022

      Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

      1 Luglio 2022

      Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

      30 Giugno 2022
      Next Post
      Larino. ‘La mia produzione artistica’. Il nuovo libro di Napoleone Stelluti

      Aggiornamento serale Covid. Tre nuovi ricoveri e una dimissione. 147 positivi e 65 guariti

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Zero guariti e 400 positivi

      1 ora ago
      Larino. Teresa e Domenico nell’incantevole scenario di Palazzo Ducale, oggi sposi. Auguri!

      Larino. Teresa e Domenico nell’incantevole scenario di Palazzo Ducale, oggi sposi. Auguri!

      4 ore ago
      Termoli. Luigi Giannini spegne 50 candeline: tanti auguri!

      Termoli. Luigi Giannini spegne 50 candeline: tanti auguri!

      6 ore ago

      News Popolari

      • Ururi. Auto esce fuori strada. Sul posto due ambulanze e i carabinieri del radiomobile di Larino

        133 condivisioni
        Share 53 Tweet 33
      • Ururi. I coniugi Cammisa dopo il brutto incidente ringraziano pubblicamente quanti li hanno soccorsi

        91 condivisioni
        Share 36 Tweet 23
      • Larino. Inaugurato nel cuore del borgo medievale il nuovo studio fotografico di Giuseppe Vitulli

        81 condivisioni
        Share 32 Tweet 20
      • Larino. Il regalo più grande arriverà presto. Buon 40esimo compleanno ad Annalisa Fiore

        80 condivisioni
        Share 32 Tweet 20
      • Larino. ‘Una squadra fortissimi’. La terza ‘C’ a cena con i professori per chiudere in bellezza il triennio di studi

        69 condivisioni
        Share 28 Tweet 17

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist