• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

    Aggiornamento serale Covid. Quattro ricoveri. 261 positivi e 144 guariti

    Larino. La notte di San Lorenzo al ‘Casone’ con Gastronomica: musica e buon cibo per una notte limpida

    Larino. La notte di San Lorenzo al ‘Casone’ con Gastronomica: musica e buon cibo per una notte limpida

    San Pardo di Vendemmia a Larino, la comunità si affida con amore al santo patrono. Galleria fotografica.

    Turismo è Cultura. Presentato a Larino il progetto ‘San Pardo, la Carrese di Larino’, cofinanziato dalla Regione Molise

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    San Pardo di Vendemmia a Larino, la comunità si affida con amore al santo patrono. Galleria fotografica.

    Turismo è Cultura. Presentato a Larino il progetto ‘San Pardo, la Carrese di Larino’, cofinanziato dalla Regione Molise

    Petacciato. Don Mario Colavita presenta il suo nuovo libro: ‘I Vangeli apocrifi sulla Resurrezione’

    Petacciato. Don Mario Colavita presenta il suo nuovo libro: ‘I Vangeli apocrifi sulla Resurrezione’

    San Giuliano di Puglia. La famiglia Nardelli presente alla Rassegna delle Carresi, per il sindaco: ‘orgoglio della nostra comunità’

    San Giuliano di Puglia. La famiglia Nardelli presente alla Rassegna delle Carresi, per il sindaco: ‘orgoglio della nostra comunità’

    Larino. Rassegna delle Carresi: i popoli in festa per le loro tradizioni. Successo di presenze per l’undicesima edizione! Le foto

    Casacalenda. Dopo il ventennale di MoliseCinema, la ProLoco porta in paese Magdi Allam, Alessandro Sallusti e Luca Palamara.

    Casacalenda. Dopo il ventennale di MoliseCinema, la ProLoco porta in paese Magdi Allam, Alessandro Sallusti e Luca Palamara.

    Larino. La magia neomelodica di Angelo Famao illumina la tredicesima festa della Misericordia. Galleria fotografica

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Quattro ricoveri. 261 positivi e 144 guariti

      Larino. La notte di San Lorenzo al ‘Casone’ con Gastronomica: musica e buon cibo per una notte limpida

      Larino. La notte di San Lorenzo al ‘Casone’ con Gastronomica: musica e buon cibo per una notte limpida

      San Pardo di Vendemmia a Larino, la comunità si affida con amore al santo patrono. Galleria fotografica.

      Turismo è Cultura. Presentato a Larino il progetto ‘San Pardo, la Carrese di Larino’, cofinanziato dalla Regione Molise

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      San Pardo di Vendemmia a Larino, la comunità si affida con amore al santo patrono. Galleria fotografica.

      Turismo è Cultura. Presentato a Larino il progetto ‘San Pardo, la Carrese di Larino’, cofinanziato dalla Regione Molise

      Petacciato. Don Mario Colavita presenta il suo nuovo libro: ‘I Vangeli apocrifi sulla Resurrezione’

      Petacciato. Don Mario Colavita presenta il suo nuovo libro: ‘I Vangeli apocrifi sulla Resurrezione’

      San Giuliano di Puglia. La famiglia Nardelli presente alla Rassegna delle Carresi, per il sindaco: ‘orgoglio della nostra comunità’

      San Giuliano di Puglia. La famiglia Nardelli presente alla Rassegna delle Carresi, per il sindaco: ‘orgoglio della nostra comunità’

      Larino. Rassegna delle Carresi: i popoli in festa per le loro tradizioni. Successo di presenze per l’undicesima edizione! Le foto

      Casacalenda. Dopo il ventennale di MoliseCinema, la ProLoco porta in paese Magdi Allam, Alessandro Sallusti e Luca Palamara.

      Casacalenda. Dopo il ventennale di MoliseCinema, la ProLoco porta in paese Magdi Allam, Alessandro Sallusti e Luca Palamara.

      Larino. La magia neomelodica di Angelo Famao illumina la tredicesima festa della Misericordia. Galleria fotografica

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Cultura

      Larino. ‘Rosone d’oro 2022- Sezione Giovani’: the winner is Lorenzo Di Maria

      Il premio al giovane filosofo larinese, vero appassionato della sua città, nel corso della manifestazione svoltasi all'interno dell'anfiteatro

      by La redazione
      4 Agosto 2022
      in Larino, News, Prima Notizia
      Tempo di lettura:3minuti di lettura
      152 8
      A A
      0
      Larino. ‘Vissi d’arte’: l’anfiteatro romano culla di uno spettacolo unico. Musica e magia di talenti
      52
      SHARES
      517
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      LARINO. Nella magnifica location dell’anfiteatro romano, all’interno del meraviglioso spettacolo ‘Vissi d’arte’ portato in scena dal maestro Roberto Di Carlo e dal suo staff di artisti, si è svolta anche la cerimonia di consegna del “Rosone d’Oro 2022 – Sezione Giovani”. Il premio è curato dall’associazione ‘Gruppo Animatori Centro Storico di Larino’ che si avvale della bravura dell’artista larinese Valeria Vitulli per la creazione dei premi.

      Rosone d'Oro 2022- Gruppo Animatori Centro Storico

      1 of 4
      - +

      1.

      2.

      3.

      4.

      Il primo premio dedicato ai giovani, è stato consegnato in un posto che ricorda la storia e l’importanza della città di Larino e di tutto il territorio della Frentania. A vincerlo, il giovane filosofo, amante della sua Larino Lorenzo Di Maria.

      Sul palco per consegnargli il premio, il vincitore dell’edizione 2021, il dottore Bruno Petrecca e con lui la scultrice Vitulli, il presidente dell’associazione Michela Vitiello, il fondatore della stessa Aristide Vitello.

      “Questo è certamente un segnale denso di significato e di speranza per i nostri giovani – ha affermato il presidente dell’associazione Gruppo Animatori Centro Storico di Larino Michela Vitiello – giovani che non vogliono più partire, ma intenzionati ad esprimersi nella loro terra e dare il loro contributo, così come hanno fatto i nostri antenati con le loro testimonianze ancora visibili, ma non sfruttabili (come altrove) per una burocrazia di potere e di scelte che hanno condizionato negli ultimi 50 anni l’interno del Basso Molise.  

      Quest’anno l’Associazione ha voluto creare un nuovo premio del “ROSONE D’ORO” con una nuova sezione chiamandolo “ROSONE D’ORO – SEZIONE GIOVANI”, cercando tra i giovani tra i 18 e i 35 anni che si stanno distinguendo per le loro attività e passioni per lo sviluppo socio-culturale, turistico ed economico della nostra Larino e del territorio molisano.

      Il giovane che abbiamo cercato, selezionato e definito è Lorenzo Di Maria un giovane che ha un curriculum molto interessante. Questo amico, nonché socio della nostra associazione, è un laureato in filosofia con 110/110 e lode e che si sta laureando in Scienze della storia e del documento. Lorenzo ha anche un passato recente di attività nella nostra Larino. Come volontario della Pro Loco di Larino e della nostra associazione Gruppo Animatori Centro Storico Larino. Ha creato un blogger – Molise Nostrum – per raccontare, a suo modo, con sintesi e leggerezza i 136 comuni della nostra regione. Sta elaborando un bellissimo progetto su come viene preparata la festa di San Pardo, dalla doma degli animali alla realizzazione dei fiori di carta crespa, alla vestizione dei carri e al significato dei tre giorni in onere del Santo Patrono della città e della diocesi. Si è occupato per l’ospitalità nella 59° Europa Rally, il più importante evento europeo sul turismo itinerante, con la partecipazione di camperisti provenienti da tutta Europa. Ha collaborato, e preparato il bellissimo opuscolo dal titolo “Strenna Pardiana”.

      Visibilmente emozionato il giovane larinese ha ricevuto il premio realizzato, come detto, dall’artista Valeria Vitulli che ha così riassunto il suo concetto della scultura come premio Rosone d’Oro 2022 – Sezione giovani: “La mia scultura realizzata a mano nella pietra è un pezzo Unico e creata al giovane Lorenzo Di Maria con cui ho parlato personalmente poche volte ma ho potuto seguire ed apprezzare nel suo impegno di divulgazione mediatica e valorizzazione delle nostre bellezze molisane. Ho così immaginato un Rosone che si “dorasse” tra due Leoni, li ho identificati nel padre e nel figlio, ispirandomi ai due simboli in pietra presenti sulla facciata della Basilica Cattedrale di San Pardo, che hanno la simbologia del passato e del futuro, essi sono esattamente posizionati a destra e sinistra del portale della Chiesa. Osservandoli mi hanno ricordato il padre di Lorenzo, l’Architetto Enzo Di Maria, che ho avuto la fortuna di conoscere, e che dedicò la maggior parte della sua vita alla sua amata Larino, sviluppando tante sue idee per progetti nuovi nella città. Questa mia scultura esprime il legame tangibile di padre in figlio nel perseguire lo stesso intento. Il Leone è anche simbolo di Coraggio, dono e virtù che appartiene alla figura mitica del “guerriero”, un omaggio dunque a questo giovane Larinese perché possa, durante il suo cammino, percorrere ancora tanta strada, ricca di soddisfazioni e gioia nel cuore. Concludo il mio pensiero con un’evocazione: il nome Lorenzo lo portava anche un personaggio storico detto “Il Magnifico” apparteneva alla famiglia dei Medici vissuti durante il “Rinascimento Italiano”, un uomo che intuì ben presto come poter arricchire di arte e bellezza Firenze e come di fatto potesse farla rifiorire. Attraverso la sua opera oggi Firenze è diventata una delle città d’arte più conosciuta al mondo. La storia dunque ci insegna, e l’impegno del nostro Lorenzo che ha meritato questo premio e riconoscimento, riceva anche l’incoraggiamento dei suoi concittadini per rendere insieme “Magnifica” la nostra Larino.

      Auguri al dott. Lorenzo Di Maria per un suo successo nella vita nella sua città che tanto ama, Larino.

      Tags: associazione gruppo animatori centro storicolorenzo di mariamichela vitiellorosone d'oro 2022- sezione giovani
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Quattro ricoveri. 261 positivi e 144 guariti

      8 Agosto 2022
      Larino. La notte di San Lorenzo al ‘Casone’ con Gastronomica: musica e buon cibo per una notte limpida

      Larino. La notte di San Lorenzo al ‘Casone’ con Gastronomica: musica e buon cibo per una notte limpida

      8 Agosto 2022

      Turismo è Cultura. Presentato a Larino il progetto ‘San Pardo, la Carrese di Larino’, cofinanziato dalla Regione Molise

      8 Agosto 2022

      La Compagnia teatrale “Sceme Sembe Nuje” di Santa Croce di Magliano porta in scena la commedia ‘I soldi non fanno la felicità’. Un successo!

      8 Agosto 2022
      Next Post
      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Muore 66 di Mafalda, era ricoverato in intensiva. 209 positivi e 64 guariti

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Quattro ricoveri. 261 positivi e 144 guariti

      7 ore ago
      Larino. La notte di San Lorenzo al ‘Casone’ con Gastronomica: musica e buon cibo per una notte limpida

      Larino. La notte di San Lorenzo al ‘Casone’ con Gastronomica: musica e buon cibo per una notte limpida

      8 ore ago
      San Pardo di Vendemmia a Larino, la comunità si affida con amore al santo patrono. Galleria fotografica.

      Turismo è Cultura. Presentato a Larino il progetto ‘San Pardo, la Carrese di Larino’, cofinanziato dalla Regione Molise

      8 ore ago

      News Popolari

      • Larino. E’ salita al cielo e riposa con gli angeli Michela Cieri

        1091 condivisioni
        Share 436 Tweet 273
      • Larino. ‘Ciao compagno Antonio’. Le porte del Paradiso ti aspettano!

        254 condivisioni
        Share 102 Tweet 64
      • Larino. Ciao Michela vola, libera in Cielo. L’ultimo addio della città alla 44enne.

        225 condivisioni
        Share 90 Tweet 56
      • Larino. Giovane 24enne sbanda e finisce in ospedale con un lieve trauma fiacciale.

        163 condivisioni
        Share 65 Tweet 41
      • Larino. La magia neomelodica di Angelo Famao illumina la tredicesima festa della Misericordia. Galleria fotografica

        79 condivisioni
        Share 32 Tweet 20

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist