• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

    Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

    Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

    Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

    Termoli. Inaugurata allo ‘Svevia’ l’enoteca di ‘Federico’

    Termoli. Inaugurata allo ‘Svevia’ l’enoteca di ‘Federico’

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

    Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

    Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

    Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

    Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

    Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

    Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

    Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

    Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

    Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

    La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

    La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

      Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

      Termoli. Inaugurata allo ‘Svevia’ l’enoteca di ‘Federico’

      Termoli. Inaugurata allo ‘Svevia’ l’enoteca di ‘Federico’

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Isernia
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

      Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

      Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

      Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

      Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

      Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

      Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

      Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

      Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

      Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

      La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

      La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Eventi

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      L'iniziativa è indetta dalla Banca d'Italia che ha premiato la scuola frentana con un primo premio di 2mila euro.

      by La redazione
      19 Maggio 2022
      in Larino, News, Prima Notizia
      Tempo di lettura:3minuti di lettura
      175 13
      A A
      0
      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale
      61
      SHARES
      606
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      CAMPOBASSO. Nelle scorse ore, presso la filiale della Banca d’Italia di Campobasso si è tenuta la cerimonia di premiazione  del Premio ‘Inventiamo una banconota’ indetto dalla Banca d’Italia. Alla cerimonia erano presenti  il direttore della filiale Marcello Malamisura, la dottoressa Petti, la professoressa Palancia (referente educazione e finanziaria) dell’Ufficio scolastico regionale.  Il bozzetto realizzato dall’Istituto scolastico Magliano di Larino,  è stato scelto dalla Giuria interregionale per l’aggregato Abruzzo-Lazio-Molise e Sardegna, presieduta dalla Filiale Regionale di L’Aquila, per accedere alla seconda fase di selezione del concorso che si svolgerà presso il Servizio Banconote della Banca d’Italia a Roma. 

       

      1 of 13
      - +

      1.

      2.

      3.

      4.

      5.

      6.

      7.

      8.

      9.

      10.

      11.

      12.

      13.

      Il dirigente scolastico Antonio Vesce e la professoressa di arte Maria Greco, hanno accompagnato i 15 alunni della classe 2D a cui è stato consegnato un attestato e il premio, a seguire i ragazzi si sono cimentati in un gioco alla scoperta del mondo bancario.

      Come previsto dal Bando del Premio, l’Istituto riceverà nel frattempo un contributo di duemila euro per l’acquisto di materiale scolastico.

      Il Tema sviluppato e raffigurato nella banconota è il seguente: “ Idee nuove per rimetterci in cammino La tecnologia è importante usiamola con saggezza Ricominciare: i progetti da realizzare tutti insieme”.

      La prima fase del progetto ha previsto la discussione comune in classe al fine di operare una scelta condivisa sul tema da elaborare graficamente. L’argomento scelto è stato ampiamente accolto dalla classe, forti del desiderio di rimettersi in cammino, di riappropriarsi della libertà che per troppo tempo è stata messa da parte. Anche la tematica legata alla tecnologia ha accolto consensi nella classe soprattutto quando abbiamo trattato di come essa possa essere positiva per tante persone perché in grado di salvare molte vite. Infine la fase più importante è stata quella derivante dal confronto di idee  e dall’ importanza di prendere una decisione comune e condivisa.

      Il prodotto elaborato è stato funzionale alla presa di coscienza delle proprie emozioni, ha stimolato la consapevolezza di appartenenza alla propria generazione e al riconoscimento delle differenze tra i propri genitori, ha stimolato il rispetto dello regole e del sapersi rapportare con gli altri, la consapevolezza del valore della libertà e del rispetto delle regole. 

      La professoressa Greco, ha saputo rielaborare graficamente tutte le idee per arrivare alla realizzazione del bozzetto definitivo.

      Su uno sfondo azzurro a destra è rappresentata una lampadina che spesso è associata come immagine all’idea che nasce, dentro di essa sono raffigurati simboli legati alla salute e a come essa in questo periodo, grazie a progetti e scoperte  sia essenziale per tutti noi. Sul fondo della banconota ci sono immagini inerenti  internet, i social  e la tecnologia in genere con linee di comunicazioni. A sinistra   compare  in maniera realistica la figura di un atleta che sta ai blocchi di partenza in procinto di partire, per noi rappresenta l’intera umanità che è pronta a ripartire, ma anche l’Italia stessa che in questo ultimo anno ha dato grande prova negli sport olimpici. L’uomo a destra invece è reso in maniera stilizzata e ha un corpo proteso nella corsa, ha un piede su una mano che chiaramente ricorda quella disegnata da Michelangelo nella Creazione di Adamo, mentre  ha la testa che va verso la mano robotica, questa raffigurazione simboleggia noi che siamo proiettati verso il futuro, siamo i creatori  di un linguaggio che va oltre quello presente.

      A sinistra appare il simbolo stilizzato della fenice, mitico animale che risorge dalle ceneri, così anche noi siamo pronti a un nuovo cammino dopo la pandemia. Infine nella scritta 22 abbiamo voluto far incontrare i numeri in modo da creare un cuore, perché è attraverso questo importante organo che possiamo rimetterci in cammino, ogni volta che cadiamo lui ci spinge a rialzarci, il cuore di tutti deve battere all’unisono verso  obbiettivi comuni che sono la pace, il rispetto o progetti come quelli legati alla tutela dell’ambiente e della salute.

      Non possiamo rassegnarci, possiamo solo rimetterci in cammino e  essere uniti grazie alla tecnologia e al desiderio di  andare lontano, di superare gli ostacoli e “rinascere dalle ceneri”.

      Sia la professoressa Maria Greco che i suoi alunni sono stati  entusiasti di aver vissuto questa splendida esperienza, ora li attende solo la fase finale che prevede un premio di diecimila euro, speriamo che possano raggiungere anche questo traguardo. 

      Tags: banca d'italiaconcorsolarinopremio inventiamo una banconotascuola media magliano
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      4 Luglio 2022
      Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

      Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

      4 Luglio 2022

      Termoli. Inaugurata allo ‘Svevia’ l’enoteca di ‘Federico’

      4 Luglio 2022

      Acqua pubblica, i portavoce del M5S: ‘Toma chiarisca su rapporti con Puglia, consorzi bonifica e sicurezza Liscione’

      4 Luglio 2022
      Next Post
      Larino. Trentesimo compleanno per Antonio Vizzarri. Auguroni!

      Larino. Trentesimo compleanno per Antonio Vizzarri. Auguroni!

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      3 ore ago
      Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

      Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

      4 ore ago
      Termoli. Inaugurata allo ‘Svevia’ l’enoteca di ‘Federico’

      Termoli. Inaugurata allo ‘Svevia’ l’enoteca di ‘Federico’

      4 ore ago

      News Popolari

      • Ururi. I coniugi Cammisa dopo il brutto incidente ringraziano pubblicamente quanti li hanno soccorsi

        94 condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Allertati da un operatore ecologico, i carabinieri aiutano anziana in difficoltà

        94 condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Teresa e Domenico nell’incantevole scenario di Palazzo Ducale, oggi sposi. Auguri!

        84 condivisioni
        Share 34 Tweet 21
      • Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

        72 condivisioni
        Share 29 Tweet 18
      • Larino. ‘Una squadra fortissimi’. La terza ‘C’ a cena con i professori per chiudere in bellezza il triennio di studi

        70 condivisioni
        Share 28 Tweet 18

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist