• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

    Aggiornamento serale Covid. Zero guariti e 400 positivi

    Larino. Teresa e Domenico nell’incantevole scenario di Palazzo Ducale, oggi sposi. Auguri!

    Larino. Teresa e Domenico nell’incantevole scenario di Palazzo Ducale, oggi sposi. Auguri!

    Termoli. Luigi Giannini spegne 50 candeline: tanti auguri!

    Termoli. Luigi Giannini spegne 50 candeline: tanti auguri!

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

    Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

    Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

    Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

    Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

    Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

    Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

    Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

    Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

    Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

    La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

    La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Zero guariti e 400 positivi

      Larino. Teresa e Domenico nell’incantevole scenario di Palazzo Ducale, oggi sposi. Auguri!

      Larino. Teresa e Domenico nell’incantevole scenario di Palazzo Ducale, oggi sposi. Auguri!

      Termoli. Luigi Giannini spegne 50 candeline: tanti auguri!

      Termoli. Luigi Giannini spegne 50 candeline: tanti auguri!

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Isernia
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

      Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

      Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

      Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

      Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

      Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

      Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

      Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

      Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

      Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

      La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

      La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Eventi

      Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

      Don Claudio durante la santa Messa conclusiva ha ricordato Andrea Miceli alla presenza dei suoi familiari

      by La redazione
      23 Maggio 2022
      in Larino, News, Prima Notizia
      Tempo di lettura:3minuti di lettura
      163 5
      A A
      0
      Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo
      54
      SHARES
      541
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      LARINO. “Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta. Bisogna avere rispetto degli altri. Bisogna accelerare ma anche saper rallentare, sostenendo chi non ce la fa, incoraggiando chi rallenta, condividendo insieme la gioia del traguardo”.

       

      1 of 38
      - +

      1.

      2.

      3.

      4.

      5.

      6.

      7.

      8.

      9.

      10.

      11.

      12.

      13.

      14.

      15.

      16.

      17.

      18.

      19.

      20.

      21.

      22.

      23.

      24.

      25.

      26.

      27.

      28.

      29.

      30.

      31.

      32.

      33.

      34.

      35.

      36.

      37.

      38.

      Successo per l’edizione 2022, la nona, della ormai classica ‘Staffetta della Fede’ che, come tutte le altre manifestazioni legate ai solenni festeggiamenti patronali, dopo il tempo della pandemia, è tornata ad animare le vie della città lungo il percorso della devozione a San Pardo che va dal cimitero fino alla concattedrale.

      Un percorso dove si sono cimentati i ragazzi e le ragazze delle terze medie accompagnati per l’occasione dal parroco della Concattedrale don Claudio Cianfaglioni, i professori Fabrizio Pastorini, Pasquale De Notariis e Rossella Di Maria, il collaboratore scolastico Ciro. Il tutto con la supervisione dei volontari della Misericordia presenti anche con due moto-soccorso e la disponibilità delle linee urbane ed extraurbane Lancieri. Ma anche di tanti genitori che si sono dati da fare anche per rifocillare i ragazzi durante la ‘gara’.

       

      1 of 20
      - +

      1.

      2.

      3.

      4.

      5.

      6.

      7.

      8.

      9.

      10.

      11.

      12.

      13.

      14.

      15.

      16.

      17.

      18.

      19.

      20.

      I ‘corridori’ si sono ritrovati, prima dell’inizio della staffetta, dinanzi alla basilica ed hanno condiviso un momento di preghiera in onore di San Pardo. Di qui si sono distribuiti lungo il percorso fino a raggiungere il luogo della partenza, il cimitero comunale, lì dove è custodita la statua del martire Primiano.

      Una foto di rito ed il segno di croce prima della partenza. E poi via con la torcia affidata a don Claudio, primo testimone di questa iniziativa, un’iniziativa ereditata dal suo predecessore, don Costantino Di Pietrantonio, per fare memoria e ribadire con il passaggio di un simbolo, come una torcia, quanto sia importante trasmettere ciò che a nostra volta abbiamo ricevuto. Il tutto ricordando il giovane larinese Andrea Miceli e la sua passione per la corsa.

      Via Cavalieri di Malta, Piazza dei Frentani, via Marco Tullio Cicerone, via Magliano, via Cuoco, via Luigi Sturzo, via Gramsci, via Novelli, Largo Garibaldi, via Cluenzio e di qui l’arrivo dinanzi alla trecentesca basilica tanto cara ai larinesi vicini e lontani. E poi le vie della fede autentica dove la bellezza si fonde alla tradizione e fa memoria di un passato che racconta ancora al presente i fasti della Larino di un tempo: via Seminario e via Leone.

      Una staffetta della Fede, con la F maiuscola perché anche con la corsa i giovani ‘tedofori’ hanno ribadito l’importanza del correre insieme condividendo, dopo difficoltà, incertezze, la gioia comune del traguardo.

      Entusiasmante seguire da vicino tutte le fasi della staffetta, seguire i ragazzi passarsi il testimone, aspettarsi e poi rincorrersi. Entusiasmante vedere un parroco in mezzo a loro, i professori testimoniare con una presenza che l’unità paga e che muoversi sulle vie della tradizione è quel rinnovare al presente quello che i nostri antenati ci hanno lasciato, una catena della tradizione che loro, i protagonisti della staffetta, non hanno interrotto anzi ‘vivificato’ e a loro volta tramandato ai posteri.

      https://www.viaggionelmolise.it/wp-content/uploads/2022/05/IMG_6363.mp4

      Visibilmente provati dalla ‘fatica’ ma anche rifocillati, i ragazzi, si sono poi fermati in basilica per prendere parte alla liturgia Eucaristica. Nel corso della quale don Claudio ricordando la figura del giovanissimo Andrea Miceli alla presenza dei suoi familiari, si è rivolto ai 14enni per ringraziarli ma soprattutto per augurare loro di ‘correre verso una meta, di darsi degli obiettivi nella vita e correre con le proprie gambe per raggiungerli, non andando al ‘traino’ di ‘altri’ ma fedeli ai propri progetti e sogni’.

      Un successo per la Staffetta della Fede, un successo che ci introduce ai solenni festeggiamenti perché San Pardo è San Pardo e dopo la pandemia Larino tornerà a viverlo interamente.

       

       

      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Zero guariti e 400 positivi

      2 Luglio 2022
      Larino. Teresa e Domenico nell’incantevole scenario di Palazzo Ducale, oggi sposi. Auguri!

      Larino. Teresa e Domenico nell’incantevole scenario di Palazzo Ducale, oggi sposi. Auguri!

      2 Luglio 2022

      Termoli. Luigi Giannini spegne 50 candeline: tanti auguri!

      2 Luglio 2022

      Santa Croce di Magliano. Il vice sindaco Di Tommaso: grazie ai numerosi interventi di manutenzione i problemi di approvvigionamento idrico ridotti al minimo.

      2 Luglio 2022
      Next Post
      Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

      Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Zero guariti e 400 positivi

      1 ora ago
      Larino. Teresa e Domenico nell’incantevole scenario di Palazzo Ducale, oggi sposi. Auguri!

      Larino. Teresa e Domenico nell’incantevole scenario di Palazzo Ducale, oggi sposi. Auguri!

      4 ore ago
      Termoli. Luigi Giannini spegne 50 candeline: tanti auguri!

      Termoli. Luigi Giannini spegne 50 candeline: tanti auguri!

      6 ore ago

      News Popolari

      • Ururi. Auto esce fuori strada. Sul posto due ambulanze e i carabinieri del radiomobile di Larino

        133 condivisioni
        Share 53 Tweet 33
      • Ururi. I coniugi Cammisa dopo il brutto incidente ringraziano pubblicamente quanti li hanno soccorsi

        91 condivisioni
        Share 36 Tweet 23
      • Larino. Inaugurato nel cuore del borgo medievale il nuovo studio fotografico di Giuseppe Vitulli

        81 condivisioni
        Share 32 Tweet 20
      • Larino. Il regalo più grande arriverà presto. Buon 40esimo compleanno ad Annalisa Fiore

        80 condivisioni
        Share 32 Tweet 20
      • Larino. ‘Una squadra fortissimi’. La terza ‘C’ a cena con i professori per chiudere in bellezza il triennio di studi

        69 condivisioni
        Share 28 Tweet 17

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist