• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
sabato, Maggio 21, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

    Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

    Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

    Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

    Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

    Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Politica

      Larino. Il circolo del Partito Democratico interviene sull’ultima seduta del Consiglio Comunale.

      Al centro della discussione l'adesione del Comune alla Fondazione Its Turismo e Cultura. I 'consiglieri' accusati di maschilismo.

      by La redazione
      31 Luglio 2021
      in Comuni, Larino
      Tempo di lettura:5minuti di lettura
      49 2
      A A
      0
      17
      SHARES
      166
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      LARINO. “Richiamare continuamente i principi della Carta Costituzionale e riempirsi la bocca con la parola democrazia risulta azione vana se poi ci si scaglia, in maniera alquanto forte, contro le opinioni divergenti espresse secondo i principi della nostra Costituzione, se si approva un articolo di un Regolamento che limita un diritto fondamentale come quello all’informazione e, soprattutto, se non c’è il rispetto per le donne. Questo è quanto è successo nel Consiglio Comunale del 29 Luglio”.

      Inizia così il comunicato diffuso alla stampa dal segretario del Pd del circolo di Larino Maria Libera Petriella che ricostruisce, dal suo punto di vista, la seduta dell’ultimo consiglio comunale svoltosi lo scorso 29 Luglio.

      Di seguito il testo completo.

      “L’atmosfera, infatti, è diventata subito rovente sul primo punto all’Ordine del giorno in merito alla discussione sull’adesione del Comune di Larino come socio fondatore alla costituenda Fondazione ITS  “Turismo e cultura”.

      Tale adesione è stata presentata come un’opportunità da cogliere, un “posto in prima classe” offerto al Comune di Larino, ma ad onore del vero questo “privilegio” è stato ceduto dal Comune di Termoli che non ha ritenuto di cogliere questa opportunità. Bisogna però riflettere bene sui reali vantaggi che verranno “concessi” al Comune di Larino, visto che gli altri quattro soggetti coinvolti avranno di certo forti interessi a focalizzare le attività e le iniziative sul loro territorio. L’obiettivo del Sindaco e dalla sua maggioranza, legato alla partecipazione alla suddetta Fondazione, è quello del recupero di due palazzi di interesse storico, cioè Villino Petteruti e Palazzo Pietrantonio. Giusta e valida ambizione, soprattutto se la stessa potrà permettere di raggiungere un altro obiettivo del programma elettorale di “Siamo Larino”, ma quale sarà la destinazione di questi due immobili qualora vengano recuperati, e quali le azioni che il rappresentante del Comune di Larino, all’interno della Giunta esecutiva della neo Fondazione, riuscirà a mettere in campo?

      La proposta poteva essere valida, e allora sì che sarebbe stata una vera opportunità, se il Comune avesse già pianificato e approfondito le azioni da intraprendere, se fosse stato davvero parte attiva della promozione della Fondazione ITS e, dunque, non si fosse solo accodato e accontentato di una futura, ma non affatto sicura, opportunità.

      Giuste le osservazioni del Capogruppo Pd Alice Vitiello che, rimarcando la mancanza del parere del revisore dei conti sulla costituzione della Fondazione, ha consigliato di non votare la proposta pena l’assunzione di responsabilità per danno erariale, e ricordando che ci sono altre opportunità che andrebbero valutate e di cui il Gruppo Siamo Larino è a conoscenza, come ad esempio il grande progetto legato alla valorizzazione della Festa di San Pardo, attraverso la costituzione di una Fondazione di partecipazione, capace di creare opportunità di sviluppo e di occupazione per il nostro territorio, chiedendo a gran voce di promuoverlo, sostenerlo e perseguirlo.

      Bene ha fatto la Capo Gruppo del Pd”, sostiene il Segretario di circolo cittadino del Pd Miriam Petriella, “a sottolineare l’importanza del ruolo attivo che deve avere il Comune di Larino nello sviluppo e nella valorizzazione del suo territorio, perché ci sono già diversi bei contenuti, sia di nuova che di recente creazione, considerando anche quelli ricevuti in dono dai precedenti amministratori. Adesso è giunto il momento di dare concretezza alle azioni perché il tempo potrebbe essere tiranno!”.

      Il segretario di circolo sostiene, inoltre, la corretta non partecipazione al voto sul punto in questione della capogruppo Pd, che ha posto in essere un’azione politica forte e carica di significato. Stessa linea è stata assunta dalla Consigliera de “Il Germoglio” Graziella Vizzarri e dall’Assessore alla Cultura Maria Giovanna Civitella, che durante i loro interventi hanno sollevato e messo in evidenza le varie e molteplici criticità circa l’adesione alla costituenda Fondazione. L’Assessore Civitella, in realtà, durante il precedente Consiglio aveva già chiesto l’inserimento dell’Istituto Tecnico Agrario di Larino tra i soci fondatori, rimarcando le grandi potenzialità e specificità di una scuola che lei stessa ha difeso a spada tratta, ma la sua richiesta non ha avuto nessun riscontro reale, se non la promessa di un probabile inserimento dell’Istituto Agrario solo successivamente. Poco conta il passato, poco conta chiedersi perché l’Istituto Agrario non faccia parte dell’altro ITS a vocazione agro-alimentare e poco conta ancor di più testimoniare chi si è speso e chi non si è speso per la tutela di quella scuola, anche per riportarla nel Villino Petteruti, sua sede storica, perché anche in questo caso le vedute potrebbero essere divergenti e, cosa ancora peggiore, si potrebbero attribuire colpe a chi, invece, a difesa dell’Istituto ha speso tempo e risorse.

      Il consigliere del gruppo di minoranza “Noi per Larino” Franco Rainone, è bene dirlo, ha votato a favore dell’adesione alla Fondazione, perché la sua linea politica, ormai da tempo, è molto vicina a quella del gruppo Siamo Larino, che ieri sera (l’altra sera n.d.r.) ha appoggiato con veemenza, diventando di fatto “la ruota di scorta” del gruppo Siamo Larino guidato da Puchetti.

      A questo punto, il Segretario di circolo, afferma: “Sarà che la forza delle donne è sempre disarmante, sarà che quella di tre donne unite lo è ancor di più, mi chiedo se proprio questa unità d’intenti e la caparbietà con cui hanno portato avanti un’azione esemplare abbiano scatenato comportamenti scorretti, che con la politica non hanno nulla a che fare, ma si riducono a pura aggressione verbale frutto di mancanza di rispetto e di educazione, nei confronti di tre donne che nell’ultimo consiglio hanno messo in difficoltà il gruppo Siamo Larino.

      In particolare, la nostra capogruppo è stata più volte accusata, ingiustamente, di uscire fuori tema, di non saper fare politica. A sostegno della collega, dico che non solo il tema è stato rispettato, ma aggiungo anche che fare buona politica e perseguire il bene del nostro territorio non significa alzare solo la mano per una strategia da condividere e basta; si fa buona politica e si apportano benefici al territorio quando si analizzano i quesiti e i problemi con cognizione di causa, rivolgendo la giusta attenzione alle esigenze dei cittadini, mettendo sentimento, che non guasta mai, in tutto quello che si fa. Con grande amarezza, dico che ieri sera (l’altra sera n.d.r.) il maschilismo, espresso soprattutto, rivolgendosi alle donne con toni di voce non consoni e accusandole di cose non vere, l’ha fatta da padrone, riportandoci molto indietro nel tempo. Il tutto è avvenuto nel totale silenzio del Presidente del Consiglio Iolanda Giusti cha male ha fatto a non porre un freno alla discussione venendo meno al suo ruolo di organo super partes. Mi auguro che comportamenti simili non si verifichino mai più”.

      Ma il fatto più grave si è concretizzato con il secondo punto all’ordine del giorno, vale a dire l’approvazione del Regolamento per la disciplina delle videoriprese e trasmissione delle sedute del Consiglio Comunale approvato poi dai consiglieri del gruppo Siamo Larino, dalla Consigliera del Germoglio Graziella Vizzarri e dal Consigliere di Noi per Larino Franco Rainone. La capogruppo del PD ha chiesto l’eliminazione del comma 2 dell’articolo 8 del Regolamento laddove si fa riferimento al diritto all’oblio che cosi come posto appare come censura. Non possiamo accettare assolutamente, ha affermato Alice Vitiello, una simile scelta antidemocratica ed anticostituzionale e meraviglia che provenga da un’amministrazione che della trasparenza e democrazia ha fatto il suo cavallo di battaglia.  E’ bene ricordare ai consiglieri che il diritto all’oblio soccombe di fronte all’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione, quando le immagini o le notizie siano di pubblico interesse o per la particolare posizione che il soggetto riveste nella vita pubblica. Al voto contrario del PD risponde il voto favorevole degli altri consiglieri a tentare di mettere il bavaglio all’informazione”.

      Tags: consiglieri comunaliconsiglio comunale larinomaria libera petriellapartito democraticopolitica
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      20 Maggio 2022
      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      19 Maggio 2022

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      19 Maggio 2022

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      18 Maggio 2022
      Next Post

      Dimissioni del commissario Degrassi. L'intervento del segretario Dem Vittorino Facciolla.

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      38 minuti ago
      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      1 ora ago
      Campomarino. Tre candeline per la baby birba Alessandro Cassarà. Auguri

      Campomarino. Tre candeline per la baby birba Alessandro Cassarà. Auguri

      4 ore ago

      News Popolari

      • Larino. Ilaria è sposa perfetta per il nostro Dio: la festa del suo matrimonio celeste sulle note di Blu Celeste

        1102 condivisioni
        Share 441 Tweet 276
      • Larino. Dopo aver combattuto più forte di una guerriera una lunga malattia Ilaria è andata in Paradiso

        1278 condivisioni
        Share 511 Tweet 320
      • Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

        136 condivisioni
        Share 54 Tweet 34
      • Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

        94 condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

        85 condivisioni
        Share 34 Tweet 21

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist