• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni

    Torna a tremare la terra in Molise. Stanotte due scosse, la più forte di 3.7 gradi

    ViviLarino denuncia: i trasporti frentani sono arrivati al ‘capolinea’.

    L’associazione ViviLarino al sindaco di Montorio: non siamo pusillanimi e beceri soggetti, ma donne ed uomini attenti alle esigenze del territorio

    Termoli. Il Questore sospende per 15 giorni un circolo privato

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Guardialfiera. Proclamato il lutto cittadino per la scomparsa di don Antonio Antenucci

    Guardialfiera. Proclamato il lutto cittadino per la scomparsa di don Antonio Antenucci

    Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

    Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

    Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

    Larino. La devozione dei larinesi per il santo martire Primiano. Giornata di festa e di preghiera. Foto

    Larino. La devozione dei larinesi per il santo martire Primiano. Giornata di festa e di preghiera. Foto

    Maggio religioso larinese, la processione di San Primiano si anima con il ritorno dei fedeli. Le foto

    Larino. E’ la festa del martire Primiano. Insieme ai suoi fratelli Firmiano e Casto testimone di fede per tutti i larinesi

    Peregrinatio delle Reliquie di Sant’Antonio di Padova nella diocesi di Termoli-Larino.

    Peregrinatio delle Reliquie di Sant’Antonio di Padova nella diocesi di Termoli-Larino.

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni

      Torna a tremare la terra in Molise. Stanotte due scosse, la più forte di 3.7 gradi

      ViviLarino denuncia: i trasporti frentani sono arrivati al ‘capolinea’.

      L’associazione ViviLarino al sindaco di Montorio: non siamo pusillanimi e beceri soggetti, ma donne ed uomini attenti alle esigenze del territorio

      Termoli. Il Questore sospende per 15 giorni un circolo privato

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Guardialfiera. Proclamato il lutto cittadino per la scomparsa di don Antonio Antenucci

      Guardialfiera. Proclamato il lutto cittadino per la scomparsa di don Antonio Antenucci

      Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

      Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

      Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

      Larino. La devozione dei larinesi per il santo martire Primiano. Giornata di festa e di preghiera. Foto

      Larino. La devozione dei larinesi per il santo martire Primiano. Giornata di festa e di preghiera. Foto

      Maggio religioso larinese, la processione di San Primiano si anima con il ritorno dei fedeli. Le foto

      Larino. E’ la festa del martire Primiano. Insieme ai suoi fratelli Firmiano e Casto testimone di fede per tutti i larinesi

      Peregrinatio delle Reliquie di Sant’Antonio di Padova nella diocesi di Termoli-Larino.

      Peregrinatio delle Reliquie di Sant’Antonio di Padova nella diocesi di Termoli-Larino.

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Attualità

      Larino: i rumori di Maggio nella poesia di Lorenzo Di Maria

      by Viaggio nel Molise
      4 Maggio 2020
      in Attualità, Cultura, Eventi, Featured, Larino
      Tempo di lettura:4minuti di lettura
      100 4
      A A
      0
      33
      SHARES
      334
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      Riceviamo e pubblichiamo la bellissima poesia, in dialetto Larinese, di Lorenzo Di Maria dedicata al periodo più sentito dalla popolazione frentana: il maggio Larinese intriso di fede, tradizioni, odori, colori e rumori.

      Introduzione: Raccontare San Pardo a chi non è nato a Larino e a chi non ha mai avuto modo di immergersi in questa tre giorni di fine maggio èdifficile. Libri, testimonianze, video, migliaia di foto, anche meravigliose, non riescono ad esaurire il senso profondo di questa festa. Ciò è dovuto al fatto che San Pardo non è scindibile daLarino (e viceversa). È come se in quei giorni si innescasse un marchingegno prodigioso che fa sì che le campane e i campanacci, le ruote dei carri e i passi della gente risuonino all’unisono. Il risultato è un’armonia che non si può immortalare ma va vissuta. C’è un’intera comunità che si muove insieme per “semplice” devozione, senza un vero fine pratico ma solo per creare e ricreare bellezza, per riconoscersi ed essere riconosciuta in essa, per un puro atto di amore.

      Dal 10 marzo il mondo è cambiato. Pochi giorni prima a Larino si festeggiava, ammassati, il Carnevale. Pochi giorno dopo, a presidiare le strade deserte c’era la paura. All’inizio, abbiamo coltivato tutti la speranza: il 26 maggio era lontano… Ma giornodopo giorno, quelle speranze annaspavano nella rassegnazione e,quando l’annullamento è stato formalizzato, erano ormai già calate a picco in quel lago profondo scavato dalle piogge torrenziali del San Pardo dell’anno scorso. Ho sentito allora il bisogno di raccontare una festa che non ci sarà ma che da larinesi vivremo ugualmente, come tutti gli anni. E non essendoci nulla da fotografare, ho cercato di far rivivere quei momenti nelle parole, in poesia (io che di poesie non ne ho mai scritte) e in quella lingua autentica che è il dialetto.

      Sono stato cresciuto a pane e Larino, e ho imparato a riconoscere l’odore dell’aria di festa da inizio maggio. I “rumori” di cui parlo, quelli che ho memorizzato fin da piccolo, grazie ad una posizione privilegiata a due passi dalla Cattedrale, sono quelli del fermento, quelli di un popolo che si prepara e di un popolo che si muove, appunto, all’unisono. Spero che possano risuonare nel petto di ciascun larinese, perché “il cuore, quello, sta sempre là”.

      R’mur’
      di Lorenzo Di Maria

      N’i sient’ i r’mur’ p’a vij’?
      Zitt’ zi’: edduos’ i campan’.
      Quand’ son’n e scd’vallun’ t’ r’ntr’mm’lej a cocc’.
      Ma po t’ c’ ’bbitue. Subb’t.

      N’a sient’ a ‘ddor da mmerd’?
      Scin, ma quell’ jè a natur’.
      E po vid’ quant’ so bbiell’ ’lli hhjur’.
      Ma quell’i fa bbiell’ tutt’ l’ann’,
      e tutt’ l’ann’ d’ n’ata maner’.

      N’i sient’ i vacch’?
      A dduj’ a dduj’, sott’ u juov’.
      “Zicch’l, zicch’l!”
      “E mmen Ssuntì, p’ la majell’!”

      N’a sient’ a carres’?
      E santo Pardo vuole ’l suo onora.
      E po u piezz’ ca m’ fa semp’ chiagn’…
      Tocca carriero mij ’ssu carr’ d’amora.

      N’u sient’ l’organ’ ’nda chiesj’?
      Le voci alziam di giubilo. Fu Pardo il santo apostolo.
      E di Larino il popolo. Pardo ci sii propizio.
      ’Ssa canzon’ s’ po sul’ l’cquà. Ch’ tutt’a voc’.

      N’u r’canusc’ u r’mor’ d’i rot’?
      “Ué, tir’a mart’llin’, tir’ tir’!”
      N’i vid’ ch’ trasc’n p’ via Seminarj’?
      “G’rat’l bbuon’ ssu carr’!”

      N’a sient’ a band’ ch’ son’?
      Senza, n’ par’ fesct’.
      “Chi vé masser’ e cantà?”
      “U spar’, oh! È già ng’m’nzat’…”

      N’i vid’ i sant’ ’mbr’gg’ssion’?
      “Uajù, jamm ca ecch’ c’n’ vonn’ duj’ p’ San G’sepp’,
      ca quill’ pes’!”
      N’u vid’, ell’ p’ miez’, Sant’ Primian’?
      “Genta pess’m’ d Larin’.”
      Ma pu a nott’, nu camp’sant’,
      canta Larino a te.

      No, quest’anno nz’ ved’ n’sciun’,
      nz’ sent’ nient’.
      I luc’. I q’lur’. I ddor’. I campanacc’. A cart’ p’i hhjur’. U m’rlett’. A scambagnat’.
      U fridd’. U call’. U s’dor’. A fatich’.
      Mo zs’ n’ parl’ l’ann’ ch’ vé, se Dij’ a vo.

      Ma quant’ si fess’!
      T’ si sq’rdat’ com’ dic’ a canzon’?
      Immoto resterà.
      T’i si sq’rdat’ i statue d’i sant’?
      Ndo sctà a cchiù bell’ d’ tutt’ quant’?

      Sctà p’ llut’m, jè a lut’m ch’ esc’, jè a lut’m a rr’trascì.
      Zs’ fa sp’ttà.
      Com’a primaver’, com’u ver’amor’.
      E se na vot’ zomp’, n’ ffa nient’.
      P’cché u cor’, quill’, sctà semb’ llà.

      Dduos’m bbuon’:
      Larin’ jè San Pard’. E San Pard’ jè Larin’.
      E mo sctatt’ zitt’! N’i sient’ i r’mur’ p’a vij’?
      N’i sient’ i campan’?

      L’autore della poesia, Lorenzo Di Maria


      Tags: poesiarumori di maggio
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

      16 Maggio 2022
      Larino. La devozione dei larinesi per il santo martire Primiano. Giornata di festa e di preghiera. Foto

      Larino. La devozione dei larinesi per il santo martire Primiano. Giornata di festa e di preghiera. Foto

      15 Maggio 2022

      Larino. E’ la festa del martire Primiano. Insieme ai suoi fratelli Firmiano e Casto testimone di fede per tutti i larinesi

      14 Maggio 2022

      Larino. Ilaria è sposa perfetta per il nostro Dio: la festa del suo matrimonio celeste sulle note di Blu Celeste

      13 Maggio 2022
      Next Post

      Regione, Tiberio rassegna le dimissioni. Giunta a 4 per il governatore Toma.

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Torna a tremare la terra in Molise. Stanotte due scosse, la più forte di 3.7 gradi

      49 minuti ago
      ViviLarino denuncia: i trasporti frentani sono arrivati al ‘capolinea’.

      L’associazione ViviLarino al sindaco di Montorio: non siamo pusillanimi e beceri soggetti, ma donne ed uomini attenti alle esigenze del territorio

      10 ore ago
      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Ben 775 guariti e soltanto 223 nuovi positivi.

      14 ore ago

      News Popolari

      • Larino. Dopo aver combattuto più forte di una guerriera una lunga malattia Ilaria è andata in Paradiso

        1265 condivisioni
        Share 506 Tweet 316
      • Larino. Ilaria è sposa perfetta per il nostro Dio: la festa del suo matrimonio celeste sulle note di Blu Celeste

        1083 condivisioni
        Share 433 Tweet 271
      • Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

        130 condivisioni
        Share 52 Tweet 33
      • Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

        87 condivisioni
        Share 35 Tweet 22
      • Larino. Dedica speciale di Marco Stelluti alla moglie Angela Paola Carretta per il decimo anniversario di matrimonio. Auguri

        85 condivisioni
        Share 34 Tweet 21

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist