• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Bozza automatica

    Larino. ‘Se non ora, quando?’: lo slogan gridato al cielo dagli studenti in marcia per la legalità

    A Castel del Giudice si celebra la biodiversità culturale con le Arnie Narranti.

    Contributi a favore dell’apicoltura in Molise, pubblicata la graduatoria

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Bozza automatica

      Larino. ‘Se non ora, quando?’: lo slogan gridato al cielo dagli studenti in marcia per la legalità

      A Castel del Giudice si celebra la biodiversità culturale con le Arnie Narranti.

      Contributi a favore dell’apicoltura in Molise, pubblicata la graduatoria

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Attualità

      Larino, Gas metano, valorizzazione festività patronale e consumo dell’acqua. Tre traguardi raggiunti dall’amministrazione Puchetti.

      by La redazione
      14 Ottobre 2020
      in Attualità, Comuni, Larino, News, Prima Notizia
      Tempo di lettura:3minuti di lettura
      6 0
      A A
      0
      2
      SHARES
      19
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      LARINO. In una nota diffusa alla stampa, il primo cittadino Pino Puchetti è intervenuto per sottolineare l’operato della sua amministrazione in relazione a tre punti importanti della vita in città: il gas-metano, la valorizzazione della festa patronale e l’uso dell’acqua.

      Nella nota Puchetti scrive “Tra i punti all’ordine del giorno, approvati nel corso dell’ultimo consiglio comunale, mi preme segnalarne tre che rappresentano senza dubbio l’ennesima dimostrazione di come l’amministrazione sia impegnata su più fronti per risolvere questioni legate al passato, ma anche impegnata per valorizzare al meglio la vita di tutti i giorni e promuovere concretamente azioni che facciano conoscere all’esterno le bellezze della nostra città e le sue tradizioni.

      Il primo punto che vorrei sottolineare è la previsione di una consulenza necessaria per l’iscrizione al patrimonio comunale, dopo decenni, di ben 17 km di rete gas metano, ubicati 12 nel centro abitato e 5 nella zona Pip delle Piane di Larino.

      Tale procedura di acquisizione, giunge a distanza di oltre 15 anni dalla scadenza della convezione con la Baiengas, la ditta che per oltre 30 ha gestito l’erogazione del gas-metano nel nostro centro abitato. Il raggiungimento di tale obiettivo è motivo di grande soddisfazione avendo da anni condotto su tale tema una vera e propria battaglia politica che alla fine mi ha dato ragione.

      Tale traguardo si colloca temporalmente nello stesso periodo in cui procedono a ritmo serrato i lavori di estendimento della rete del gas metano in città ferma a 40 anni fa.

      Il secondo punto da sottolineare è quello relativo al conferimento formale della consulenza alla professoressa Letizia Bindi per completare, secondo le indicazioni dell’Unesco, l’iter avviato dall’amministrazione per far riconoscere la nostra meravigliosa festa patronale in onore di San Pardo quale patrimonio immateriale Unesco.

      In tal senso sarà illuminante il convegno in programma il 16 ottobre alle ore 17 quando nella sala Freda l’antropologa Letizia Bindi insieme con la qualificante presenza della dott.sa Elena Sinibaldi, referente dell’Ufficio Unesco del Ministero dei Beni e e attività culturali per i processi di candidatura del patrimonio immateriale, avrà modo di illustrare il progetto che lega animali, uomini e fiori e successivamente sempre lo stesso giorno alle ore 18.30 la proiezione di un docufilm davanti la Cattedrale, inerente le feste patronali dei comuni partner del progetto.

      Ultimo punto che voglio ricordare ai concittadini è quello con il quale l’assise comunale ha approvato la convenzione con Molise Acque che installerà nei prossimi giorni probabilmente nei pressi dell’anfiteatro una casetta dell’acqua dove sarà possibile recarsi per acquistare acqua sorgiva potabilizzata. La casetta dell’acqua è un punto di erogazione automatica di acqua, in funzione, 24 ore su 24, collegato direttamente alla rete dell’acquedotto.

      Sarà dotata di una postazione di prelievo facilmente accessibile che erogherà acqua naturale e gassata refrigerata. Il costo di un litro di acqua è di soli 5 centesimi. Il prezzo è decisamente competitivo e, su base annua, si può calcolare un risparmio che si aggira sui 230€ (dato calcolato per una famiglia di 3 persona che consuma mediamente 4 litri di acqua al giorno, stimando che il costo medio di un litro d’acqua è di 30 centesimi).

      Un altro tassello che si va ad aggiungere al tema dell’acqua. A riguardo esprimo grande soddisfazione per l’estate appena trascorsa che ha visto, per la prima volta dopo tanti anni e nonostante i tanti gufi in paese, il nostro comune non soffrire in tema di approvvigionamento idrico. Ciò non è stato casuale, bensì è il frutto di un attento, preciso e silenzioso lavoro attuato nel corso negli ultimi due anni prevedendo cospicue somme in bilancio per migliorare l’efficienza della nostra rete idrica comunale”.

      Tags: puchetti
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      20 Maggio 2022
      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Nuovo boom di guariti:1121 a fronte di 150 positivi

      20 Maggio 2022

      Larino. ‘Se non ora, quando?’: lo slogan gridato al cielo dagli studenti in marcia per la legalità

      20 Maggio 2022

      Contributi a favore dell’apicoltura in Molise, pubblicata la graduatoria

      20 Maggio 2022
      Next Post

      San Pardo di Vendemmia. Un convegno, un docu-film e un concerto prima della solenne celebrazione in cattedrale

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      5 minuti ago
      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Nuovo boom di guariti:1121 a fronte di 150 positivi

      3 ore ago
      Bozza automatica

      Larino. ‘Se non ora, quando?’: lo slogan gridato al cielo dagli studenti in marcia per la legalità

      7 ore ago

      News Popolari

      • Larino. Ilaria è sposa perfetta per il nostro Dio: la festa del suo matrimonio celeste sulle note di Blu Celeste

        1100 condivisioni
        Share 440 Tweet 275
      • Larino. Dopo aver combattuto più forte di una guerriera una lunga malattia Ilaria è andata in Paradiso

        1277 condivisioni
        Share 511 Tweet 319
      • Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

        136 condivisioni
        Share 54 Tweet 34
      • Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

        94 condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

        83 condivisioni
        Share 33 Tweet 21

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist