• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
martedì, Maggio 24, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

    Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

    Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

    Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

    Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

    Aggiornamento serale Covid. Muore 72enne in infettive. 857 guariti, 167 positivi e 4 dimessi.

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

    Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

    Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

    Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

    ‘Le memorie di tutti’: il lenzuolo dipinto dagli studenti del ‘D’Ovidio’ esposto a Palermo

    ‘Le memorie di tutti’: il lenzuolo dipinto dagli studenti del ‘D’Ovidio’ esposto a Palermo

    Larino. La bellezza della parola: il centro culturale Afra inaugura la nuova sede.

    Larino. La bellezza della parola: il centro culturale Afra inaugura la nuova sede.

    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

      Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

      Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

      Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Muore 72enne in infettive. 857 guariti, 167 positivi e 4 dimessi.

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

      Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

      Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

      Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

      ‘Le memorie di tutti’: il lenzuolo dipinto dagli studenti del ‘D’Ovidio’ esposto a Palermo

      ‘Le memorie di tutti’: il lenzuolo dipinto dagli studenti del ‘D’Ovidio’ esposto a Palermo

      Larino. La bellezza della parola: il centro culturale Afra inaugura la nuova sede.

      Larino. La bellezza della parola: il centro culturale Afra inaugura la nuova sede.

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Attualità

      Larino, commercianti consegnano le chiavi in segno di protesta al Sindaco

      by Viaggio nel Molise
      29 Aprile 2020
      in Attualità, Larino, News, Prima Notizia, Video
      Tempo di lettura:5minuti di lettura
      66 3
      A A
      0
      22
      SHARES
      221
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp
      Incontro con il Sindaco di Larino Pino Puchetti

      Gli operatori della somministrazione di alimenti, bevande e della ricezione turistica di Larino, aderendo all’iniziativa nazionale del “Movimento Imprese Ospitalità” hanno incontrato il sindaco di Larino. I titolari delle attività hanno avuto modo di evidenziare il momento di grave difficoltà e disagio del settore. A partire naturalmente dai tanti costi fissi che sono costretti a sostenere nonostante abbiano le attività chiuse o aperte soltanto in parte. Hanno manifestato al sindaco la necessità di farsi portavoce delle loro istanze presso le istituzioni centrali. “Non vogliamo chiudere ma assumere. Vogliamo lavorare nel rispetto della normativa. Ma dobbiamo trovare soluzioni per i tanti balzelli che dobbiamo sostenere”. I rappresentanti delle attività si sono detti soddisfatti della disponibilità del primo cittadino Puchetti. Proprio quest’ultimo ha ribadito tutta la sua vicinanza, quella dell’intera amministrazione e si è impegnato a cercare soluzioni concrete per venire incontro alle loro richieste compatibilmente con la normativa emergenziale. Alla fine dell’incontro i rappresentanti delle attività, dopo aver lasciato accese ieri sera per un’ora le luci dei locali, hanno consegnato le chiavi dei propri esercizi al Sindaco della città, così come avvenuto in molti comuni regionali e nazionali.

      LETTERA DEI COMMERCIANTI AL SINDACO DI LARINO

      “Egregio Sindaco, 

      Le scriviamo per informarLa che il 29 aprile p.v. è intenzione degli operatori turistici di LARINO aderire all’iniziativa, partita dal movimento nazionale “Movimento Imprese Ospitalità”, che prevederà in tantissimi comuni italiani la consegna simbolica ai Sindaci delle chiavi delle proprie imprese. 

      Tutti gli imprenditori turistico ricettivi che gestiscono ristoranti, alberghi, pizzerie, bar, pub, B&B e Agriturismi cercheranno attraverso questa azione simbolica di richiamare l’attenzione sulla profonda crisi del comparto e, attraverso il Sindaco, vorrebbero “simbolicamente” raggiungere anche il nostro Premier Giuseppe Conte. 

      Le chiediamo quindi la Sua disponibilità a prendere in consegna la consegna le chiavi delle nostre attività e a farsi partecipe delle nostre problematiche. Una volta ricevuto un Suo, speriamo positivo, riscontro potremmo concordare i dettagli per le vie brevi. Non cerchiamo aiuti personali, ma interventi di sistema a favore di tutto il comparto che possano far sopravvivere le nostre aziende, che con grandi sacrifici portiamo avanti, e scongiurare la chiusura. 

      E ci teniamo a precisare che la nostra non è neanche una richiesta di poter aprire a tutti i costi e prima possibile: aprire rispettando le regole sanitarie e di distanziamento di cui si sente parlare significa ridurre drasticamente gli incassi e aumentare i costi: il preludio del fallimento. 

      Pensiamo che aprire in queste condizioni vuol dire morire. Desideriamo tornare a lavorare, ma in alcuni locali con le nuove regole non entrerebbero più di tre o quattro persone e in queste condizioni non siamo in grado di mantenere i nostri dipendenti. 

      Il Governo deve farsi carico di questa situazione, aiutarci a sopportare i costi fissi con contributi a fondo perduto e preservare le imprese e la ricchezza imprenditoriale di questo comparto fondamentale per l’economia italiana in modo che, quando saremo in grado di ripartire, nessuno sarà costretto a chiudere. 

      A questo fine chiediamo nell‘immediato anche al Comune un impegno in favore delle nostre attività. La drammaticità del momento economico richiede l’adozione di misure straordinarie, con la messa in campo dei seguenti indispensabili provvedimenti per l’anno 2020:- l’azzeramento della TARI- l’azzeramento della TOSAP- l’esenzione dal pagamento della TOSAP fino alla fine dell’anno anche per il suolo pubblico aggiuntivo che i pubblici esercizi chiederanno al momento della ripartenza;- la sospensione di ogni adempimento burocratico per gli allestimenti esterni per bar, ristoranti, pub, catering- la sospensione delle cartelle esattoriali per l’anno 2020- – il taglio del 50% dell’ammontare che nel 2020 pagherà ogni attività per l’imposta sulla pubblicità- la sospensione del versamento dell’acconto IMU

      Siamo coscienti che chiediamo un sacrificio per la nostra amministrazione, ma esso è necessario a sostentare il tessuto economico della città. 

      Fiduciosi nella sua piena vicinanza 

      Larino 29/04/2020“

      M.I.O. Sez Larino​Elenco adesioni

       Nome Attività Nome Cognome proprietari
      1PIZZERIA ZEUSPASQUALE D’AMICO
      2SORGENTE DI LUNAANNA ANTONIETTA BALDASSARRE
      3RISTORANTE PIZZERIA BELVEDEREROBERTO PADULO
      4RISTORANZE PIZZERIA L’ALTERNATIVOANDREA E FRANCESCO SANTORO
      5NEW ROUTE 87 BAR PANINOTECA TAVOLA CALDAANTONELLO RETTINO E SABINO SPINELI
      6RELAIS I DOLCI GRAPPOLIANGELO D’UVA
      7CAFFE’ SAN LEONARDOTIZIANA VITULLI
      8PARK HOTEL CAMPITELLI 
      9LA STOZZA ANDREA DEL ZOPPO
      10BAR PASTICCERIA PANTHEON GENTILEANTONIETTA GENTILE
      11MA’MA’ BAKERY HUOSEMARILENA MARRA
      12RISTOPUB REVOLUTIONDANIELE DE LUCA
      13BAR IL BOSCHETTOPARDINO RADICA
      14BAR CASABLANCAVINCENZO RICCI
      15ROXY BARPIERA STELLUTI
      16PIZZERIA CLUENZIOGIOVANNA ILARDI
      17PIZZERIA E FASTFOOD CIBO’GIUSEPPE IZZI
      18CAFFE’ CARFAGNINIGIUSEPPE E STEFANO RAINONE
      19GUSTO LOFTPIERALBA FANTETTI
      20BAR CENTRO STORICO ENZO VARANESE
      21PLANET CAFE’GIUSEPPE DI CIENZO
      22SOTTOSOPRA CAFFETTERIA PIADINERIASABINA PRISCO
      23OSTERIA DEL BORGOASSUNTA D’ERMES
      24PIZZERIA ANEMA E CORESIMONE PIGA
      25BAR DA ANNAANNA VINCELLI
      26RISTORANTE PIZZERIA FORUMVINCENZO PEDICINO
      27BAR MENTORE 
      28IL GASTRONOMO 
      29LADINOD BAR PIZZERIA 
      30RISTORANTE DA GINO 
      31BAR DEL DUOMO 
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

      Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

      24 Maggio 2022
      Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

      Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

      23 Maggio 2022

      Aggiornamento serale Covid. Muore 72enne in infettive. 857 guariti, 167 positivi e 4 dimessi.

      23 Maggio 2022

      Termoli. Sospesa licenza al proprietario di un noto bar termolese. In azione congiunta polizia e carabinieri

      23 Maggio 2022
      Next Post

      Festività patronali soppresse nella storia. Mammarella illustra gli esempi del passato

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

      Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

      2 ore ago
      Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

      Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

      12 ore ago
      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Muore 72enne in infettive. 857 guariti, 167 positivi e 4 dimessi.

      15 ore ago

      News Popolari

      • Larino. Oggi sposi. Auguri ad Alessandra e Stefano

        Larino. Oggi sposi. Auguri ad Alessandra e Stefano

        111 condivisioni
        Share 44 Tweet 28
      • Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

        89 condivisioni
        Share 36 Tweet 22
      • Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

        65 condivisioni
        Share 26 Tweet 16
      • Per i loro 30 anni Rosa e Vincenzo si regalano un tour particolare, in moto dal Molise alla Francia

        59 condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      • Santa Croce di Magliano. Promessa di matrimonio per Amalia Mucciaccio e Fernando Marcogliese. Auguri!

        59 condivisioni
        Share 24 Tweet 15

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist