• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
martedì, Agosto 16, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Larino. Un traguardo importante per Maurizio Corbo: 60 anni! Auguri

    Larino. Un traguardo importante per Maurizio Corbo: 60 anni! Auguri

    Larino. E sono 40 anche per Angelo Santoianni. Auguroni!

    Ripalimosani-Larino. Auguri agli sposi Rossella e Marcello.

    Ripalimosani-Larino. Auguri agli sposi Rossella e Marcello.

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    ‘Noi artisti di questa terra’: a Montorio il grande evento di un Molise coeso

    ‘Noi artisti di questa terra’: a Montorio il grande evento di un Molise coeso

    Larino. Fuoriuscita di acque superficiali al Ponte dello Sceriffo: l’impegno del giovane attivista Donato Barone

    Tutto pronto per la 33esima edizione della Fiera del Tartufo Nero di San Pietro Avellana

    Tutto pronto per la 33esima edizione della Fiera del Tartufo Nero di San Pietro Avellana

    Fede, devozione e senso di comunità nella festa di San Donato a Rotello. Tutte le foto

    Fede, devozione e senso di comunità nella festa di San Donato a Rotello. Tutte le foto

    Colletorto. La gestione dell’ex educandato femminile passa al Comune: ‘vogliamo acquisirlo e ristrutturarlo’

    Due giornate all’insegna della natura e della formazione con l’Anpana di Termoli. Si comincia oggi con il veterinario Alessandro Occhionero

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Larino. Un traguardo importante per Maurizio Corbo: 60 anni! Auguri

      Larino. Un traguardo importante per Maurizio Corbo: 60 anni! Auguri

      Larino. E sono 40 anche per Angelo Santoianni. Auguroni!

      Ripalimosani-Larino. Auguri agli sposi Rossella e Marcello.

      Ripalimosani-Larino. Auguri agli sposi Rossella e Marcello.

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      ‘Noi artisti di questa terra’: a Montorio il grande evento di un Molise coeso

      ‘Noi artisti di questa terra’: a Montorio il grande evento di un Molise coeso

      Larino. Fuoriuscita di acque superficiali al Ponte dello Sceriffo: l’impegno del giovane attivista Donato Barone

      Tutto pronto per la 33esima edizione della Fiera del Tartufo Nero di San Pietro Avellana

      Tutto pronto per la 33esima edizione della Fiera del Tartufo Nero di San Pietro Avellana

      Fede, devozione e senso di comunità nella festa di San Donato a Rotello. Tutte le foto

      Fede, devozione e senso di comunità nella festa di San Donato a Rotello. Tutte le foto

      Colletorto. La gestione dell’ex educandato femminile passa al Comune: ‘vogliamo acquisirlo e ristrutturarlo’

      Due giornate all’insegna della natura e della formazione con l’Anpana di Termoli. Si comincia oggi con il veterinario Alessandro Occhionero

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Eventi

      Larino. ‘Come auanne cuesci auanne che ve’. Fiori, animali, devozione, il popolo, in una parola San Pardo

      by La redazione
      27 Maggio 2022
      in Larino, News, Prima Notizia
      Tempo di lettura:3minuti di lettura
      221 3
      A A
      0
      72
      SHARES
      721
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

       

      1 of 5
      - +

      1.

      2.

      3.

      4.

      5.

      LARINO. Tutti ricordano il maggio di due anni fa. In piena pandemia, l’audacia del vescovo De Luca, di don Claudio e don Antonio permise al simulacro di San Pardo di uscire fuori dalla concattedrale dove ad attenderlo, distanziati e mascherati, decine di carrieri si erano ritrovati con i campanacci a mandare al cielo le note della loro devozione per il santo vescovo. E poi ancora lo scorso anno, meno restrizioni di due anni prima, ma comunque carri fermi, animali nelle stalle, suoni ed emozioni ancora una volta ‘cancellate’.

      Suoni, emozioni, il popolo in festa insieme ai colori dei meravigliosi fiori, quest’anno finalmente sono tornati protagonisti di una delle più belle manifestazioni di fede e folklore della nostra Penisola. Protagonisti di una tre giorni di festa che è sempre difficile raccontare con le parole e le immagini. Troppo riduttive le prime, non esaurienti le seconde. San Pardo, e lo scrive un larinese, per capirlo veramente bisogna soltanto viverlo.

      E’ prima di tutto testimonianza di un legame con la storia stessa della città. La storia che lega Larino, i larinesi tutti a quelle sacre reliquie che da 1180 anni sono diventate il fulcro stesso della sua quotidiana esistenza. San Pardo è folklore perché quel carro che trasportò i resti del vescovo del Peloponneso è diventato emblema di una tradizione che, è vero dura tre giorni (diventati quattro negli ultimi 20 anni), ma che ti impegna tutto l’anno. Sì, perché quel carro, i carri sono, tutti ed ognuno singolarmente, delle opere d’arte dove gli artisti che li realizzano sono le nonne, le zie in alcuni casi anche dei ragazzi che per mesi si mettono all’opera per abbellirli con i meravigliosi fiori di carta crespa, con i nastri e le coperte più belle.

      San Pardo 2022- Alcuni scatti della tre giorni di festa

      1 of 33
      - +

      1.

      2.

      3.

      4.

      5.

      6.

      7.

      8.

      9.

      10.

      11.

      12.

      13.

      14.

      15.

      16.

      17.

      18.

      19.

      20.

      21.

      22.

      23.

      24.

      25.

      26.

      27.

      28.

      29.

      30.

      31.

      32.

      33.

      San Pardo è comunione. o meglio comunanza di intenti, di gesti, di rituali che si tramandano di generazione in generazione, sempre uguali ma sempre proiettati al futuro e mai fermi al passato. C’è il nonno, insieme all’ultimo nipote nato. Ci sono intere famiglie che si ritrovano per condividere la gioia della festa. Ci sono i turisti, gli amici dei larinesi sparsi in ogni dove che vengono a Larino e si sentono a casa loro anche se parlano le lingue più disparate. Quella comunione, quella comunanza azzera le distanze e tutti si ritrovano a cantare l’inno che inonda di emozioni i cuori. E ci sono anche loro, i larinesi lontani, oggi più che mai grazie alle moderne connessioni. E ci sono anche loro, i larinesi che vivono già la gloria del Cielo. Non manca nessuno.

      San Pardo è fede. La fede che non vuole vedere per forza, ma che ti fa credere. Una fede che ha sfaccettature diverse che porta nei luoghi sacri donne, uomini e bambini a cui non interessa chi era San Pardo, se sia o meno esistito, se sia stato o meno un vescovo. San Pardo è per ogni larinese principio e fine di una vita. Ed è bello vedere quest’anno come anche un uomo di Dio venuto da Marino a Larino si sia letteralmente immerso nella magia della festa. Abbia scandito, per la prima volta da quando è parroco della concattedrale, tutti i ritmi della liturgia e dell’andare lento in processione. Si è immerso nelle emozioni e le ha vissute chiedendo aiuto ai larinesi che siamo certi l’hanno amorevolmente assistito.

      La tre giorni volge al termine. Con la processione del 27 maggio, tutto è compiuto. I carri e gli animali insieme ai carrieri, dopo l’ennesimo omaggio al santo vescovo già sono tornati nelle stalle e nei garage. Qualcuno ancora lo farà domani mattina. Ma tutto è stato fatto. San Pardo è tornato dopo aver riaccompagnato il martire Primiano al cimitero nel suo ‘trono’. Ognuno porta con se le immagini e le emozioni della festa. Come si diceva, davvero difficili da racchiudere nel breve testo di un articolo. L’unica cosa che sappiamo è che quelle emozioni, i pianti insieme alle risate accompagneranno tutti fino al prossimo anno con l’aiuto del buon Dio e con l’intercessione di San Pardo che da Lassù siamo certi non dimentica nessuno.

      Nicola De Francesco

      (Nel testo alcune delle immagini che abbiamo scattato in questi giorni)

      Tags: carrifestaitalialarinomolisesan pardo 2022tradizioni popolari
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Larino. Un traguardo importante per Maurizio Corbo: 60 anni! Auguri

      Larino. Un traguardo importante per Maurizio Corbo: 60 anni! Auguri

      16 Agosto 2022

      Larino. E sono 40 anche per Angelo Santoianni. Auguroni!

      16 Agosto 2022

      Ripalimosani-Larino. Auguri agli sposi Rossella e Marcello.

      14 Agosto 2022

      Aggiornamento serale Covid. Paziente trasferito in rianimazione. Sette dimissioni. 169 positivi

      13 Agosto 2022
      Next Post
      Diego Giovanni Granieri spegne sette candeline: auguri campione!

      Diego Giovanni Granieri spegne sette candeline: auguri campione!

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Larino. Un traguardo importante per Maurizio Corbo: 60 anni! Auguri

      Larino. Un traguardo importante per Maurizio Corbo: 60 anni! Auguri

      5 ore ago

      Larino. E sono 40 anche per Angelo Santoianni. Auguroni!

      5 ore ago
      Ripalimosani-Larino. Auguri agli sposi Rossella e Marcello.

      Ripalimosani-Larino. Auguri agli sposi Rossella e Marcello.

      1 giorno ago

      News Popolari

      • Londra. Un malore stronca la vita al giovane Paolo Battista. Altra notizia tragica per Larino.

        387 condivisioni
        Share 155 Tweet 97
      • Larino. Incidente in pieno centro. Anziano centauro finisce sul parabrezza di una 500l

        187 condivisioni
        Share 75 Tweet 47
      • Larino.1982: l’anno dei campioni. Quarantenni in festa nel ricordo di Enrico e Carlo.

        162 condivisioni
        Share 65 Tweet 41
      • Larino. Michela e Gianluigi uniti in matrimonio. Auguri

        125 condivisioni
        Share 50 Tweet 31
      • Lucito. Tragico incidente sulla Bifernina al km 41 in piena curva.

        122 condivisioni
        Share 49 Tweet 31

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist