• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
sabato, Maggio 21, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

    Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

    Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

    Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

    Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

    Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Attualità

      Larino. Artisti Molisani doc in mostra con le loro opere al Palazzo Ducale.

      by La redazione
      13 Novembre 2020
      in Attualità, Cultura, Eventi, Larino, News, Redazionale, Viaggio Nel Molise
      Tempo di lettura:5minuti di lettura
      19 1
      A A
      0
      6
      SHARES
      63
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      LARINO. Adolfo Stinziani non finisce mai di stupirci e siamo lieti di ospitare i suoi interventi sul nostro blog.

      Questa volta l’artista larinese ci presenta la mostra Moliseart che è stata allestita a Palazzo Ducale e solo a causa della pandemia in corso non si è inaugurata con una degna manifestazione.

      Stinziani scrive “Malgrado non si è potuta dare una degna inaugurazione alla Mostra Moliseart, causa l’allerta pandemia, Noi Artisti del Caperam ci possiamo ritenere fortunati, in primis per risiedere in una comunità che non è ancora “troppo malata”, e si spera rimanga tale; in secondo luogo perché, e corre l’obbligo ringraziare il Comune della Città Frentana, siamo stati accolti negli spazi dell’antico Palazzo Ducale di Larino, già splendido castello di origini normanne; e soprattutto perché il Palazzo è sede del Municipio di Larino.

      Alcune delle opere esposte

      Quindi esponiamo in un luogo comunque frequentato quotidianamente dai fruitori degli Uffici Comunali, ed è anche sede di una Biblioteca e di un Museo Civico, mancava solo un tocco di contemporaneità e credo sia la prima mostra di arte contemporanea che qui è stata ospitata.

      Questa mostra itinerante è partita da Termoli, anche lì, nella sede del Municipio, sono esposte numerose ed altre opere degli Artisti Molisani fino alla fine di quest’anno.

      L’idea nasce da un gruppo di amici artisti che si incontrano nell’aprile del 2019 e che dopo solo due mesi realizzano un progetto ambizioso, ma decisamente fattibile: un progetto che si distacca da ogni forma di Associazione, aperto e senza barriere, che coinvolge tutti e tutta la collettività e di respiro internazionale.

      Una dimensione artistico-culturale che diventa reale, che abbraccia e da spazio a ogni forma d’arte, dalla pittura alla scultura, dalla poesia alla letteratura e non ultima alla recitazione. Caperam è in rete, l’acronimo sta per Catalogo Permanente degli Artisti Molisani, chi ha talento artistico e vuole può entrare a far parte di questo Catalogo multimediale che, oltre ad essere una vetrina per i talentuosi artisti regionali, è il volano per nuovi progetti in nome dell’arte a tutto campo.

      Altre opere esposte

      Il progetto che è realtà da mesi è Patrocinato dalla Regione Molise e dall’Unimol e dal Centro di Ricerche Lo Stilo Fileta, è finalizzato a una mappatura dell’arte e degli artisti della nostra regione.

      Il catalogo è realizzato su una piattaforma digitale direttamente connessa con la home dell’associazione, a sua volta ospitata da Hypotheses.org (supportato da CNRS, Universitè d’Aix Marseille, EHHES, Universitè d’Avignon), e potrà avvalersi della rete accademico/editoriale in cui si muove lo Stilo di Fileta.

      Rientra tra i progetti di informatica umanistica più influenti su base europea degli ultimi cinque anni della European Association for Digital Humanities.

      Pensato da un gruppo di amici artisti molisani è stato ben accolto e sviluppato da R. Cupido, project manger e dal prof. A.F.Caterino, presidente ad interim.

      L’Arte si realizza in mille e una espressioni, essa trasmette qualità peculiari che l’artista ha e che sente di trasmettere al mondo, per cui tutto ciò che può essere definito arte sarà  mostrato nel Catalogo: disegno, pittura, scultura, musica, tatro, arti digitali, fotografia, scrittura e poesia.

      Tornando alla mostra di Larino si precisa che sarà visibile fino alla fine dell’anno, inoltre ci siamo adeguati alle nuove tecnologie, ogni targhetta delle opere esposte che mostra il nome dell’artista, il titolo dell’opera, il pensiero dell’artista e una breve biografia è corredata da un code QR che rimanda al sito Caperam, il Catalogo dove è possibile avere altre notizie e visionare altre opere d’arte.

      Sono tante  le opere esposte, tante sono le tecniche di realizzazione ed i temi affrontati. In occasione di questo evento chi scrive e la scultrice larinese Valeria Vitulli hanno pensato e realizzato un’opera a due mani, una stele su lastra di marmo su cui è incisa una mia poesia che omaggia la città di Larino, questa opera è stata donata con amore e massimo rispetto all’antica, bella e forte città frentana.

      L’opera di Stinziani e Vitulli

      La poesia è frutto di un amore sviscerato di due larinesi doc per una Città che ha dato illustri natali e che da sempre è un faro di storia e cultura, ma vuole anche essere un accorato monito, alla Città e ai larinesi, a risvegliarsi e a rinascere dalle ceneri di un passato sì glorioso, ma oramai combusto e quasi dimenticato.

      La decorazione scolpita da Valeria Vitulli che fa da cornice alla poesia è una pianta che ha origine dalla nuda terra, che ha salde e antiche-forti radici, che rimandano agli antichi fasti di Larinum, e che, nonostante tutto e tutti, continua verde e rigogliosa a germogliare e a darci bellezza, arte e, in due parole ossigeno vitale”.
      Adolfo Stinziani

      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      21 Maggio 2022
      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      21 Maggio 2022

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      20 Maggio 2022

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      20 Maggio 2022
      Next Post

      Sale ancora la curva dei contagi in Molise. Oggi 121 positivi. 4 persone decedute. E ben 67 negativizzati.

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Aggiornamento serale Covid. Tre dimissioni ed un ricovero. 153 positivi e 113 guariti

      3 ore ago
      Larino. Oggi sposi. Auguri ad Alessandra e Stefano

      Larino. Oggi sposi. Auguri ad Alessandra e Stefano

      7 ore ago
      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      11 ore ago

      News Popolari

      • Larino. Ilaria è sposa perfetta per il nostro Dio: la festa del suo matrimonio celeste sulle note di Blu Celeste

        1105 condivisioni
        Share 442 Tweet 276
      • Larino. Dopo aver combattuto più forte di una guerriera una lunga malattia Ilaria è andata in Paradiso

        1278 condivisioni
        Share 511 Tweet 320
      • Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

        136 condivisioni
        Share 54 Tweet 34
      • Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

        94 condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

        86 condivisioni
        Share 34 Tweet 22

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist