• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
giovedì, Agosto 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni

    Ricostruzione post sisma 2018, Toma: ‘Importante che i Comuni si attivino per i progetti’

    ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

    ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

    Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

    Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

    ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

    Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

    Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

    Premio Mia Martini ‘Una voce per Mimì 2022’: la larinese Elena Ciciola è tra i quattro finalisti

    Premio Mia Martini ‘Una voce per Mimì 2022’: la larinese Elena Ciciola è tra i quattro finalisti

    L’associazione ‘ViviLarino’ presenta la prima edizione di ‘Larino Graffiti’: rivive il mito degli anni 60′.

    L’associazione ‘ViviLarino’ presenta la prima edizione di ‘Larino Graffiti’: rivive il mito degli anni 60′.

    Ururi. Successo per la manifestazione ‘Cantine Aperte’ nel centro storico. Le foto.

    Cantine Aperte: torna il festival del vino ad Ururi con i ragazzi della Pro Loco

    Larino. Stasera il grande jazz dell’Andrea Del Vescovo Quartet in concerto

    Larino. Stasera il grande jazz dell’Andrea Del Vescovo Quartet in concerto

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni

      Ricostruzione post sisma 2018, Toma: ‘Importante che i Comuni si attivino per i progetti’

      ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

      ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

      Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

      Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

      ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

      Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

      Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

      Premio Mia Martini ‘Una voce per Mimì 2022’: la larinese Elena Ciciola è tra i quattro finalisti

      Premio Mia Martini ‘Una voce per Mimì 2022’: la larinese Elena Ciciola è tra i quattro finalisti

      L’associazione ‘ViviLarino’ presenta la prima edizione di ‘Larino Graffiti’: rivive il mito degli anni 60′.

      L’associazione ‘ViviLarino’ presenta la prima edizione di ‘Larino Graffiti’: rivive il mito degli anni 60′.

      Ururi. Successo per la manifestazione ‘Cantine Aperte’ nel centro storico. Le foto.

      Cantine Aperte: torna il festival del vino ad Ururi con i ragazzi della Pro Loco

      Larino. Stasera il grande jazz dell’Andrea Del Vescovo Quartet in concerto

      Larino. Stasera il grande jazz dell’Andrea Del Vescovo Quartet in concerto

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home ATTUALITA'

      Larino. Al Vietri l’interessante momento formativo sul ruolo centrale dell’infermiere di famiglia e di comunità. Le foto

      L'evento è stato organizzato dal direttore del distretto socio-sanitario di Termoli Giovanni Emilio Giorgetta e dalla dottoressa Maria Cristina Magnocavallo

      by La redazione
      6 Dicembre 2021
      in Larino, Prima Notizia, Senza categoria
      Tempo di lettura:2minuti di lettura
      138 4
      A A
      0
      Larino. Al Vietri l’interessante momento formativo sul ruolo centrale dell’infermiere di famiglia e di comunità. Le foto
      46
      SHARES
      458
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp
      Nella sala conferenze della Casa della Salute frentana anche il direttore generale dell’Asrem Oreste Florenzano che ha lodato il personale infermieristico per l’ottimo lavoro svolto.

      LARINO. Evento formativo per il personale infermieristico e medico del distretto socio-sanitario di Termoli, questo pomeriggio, nella sala conferenze della Casa della Salute Vietri.

       

      1 of 6
      - +

      1.

      2.

      3.

      4.

      5.

      6.

      Il tema al centro della riflessione che è valso al personale presente ben 6,3 crediti formativi è stato “l’Infermiere di famiglia e di comunità: ruolo centrale nella costruzione dello sviluppo assistenziale”

      Piena in ogni ordine di posto, in sala al tavolo dei relatori, prima degli interventi messi in scaletta dalla dottoressa Maria Cristina Magnocavallo, hanno preso la parola il direttore generale dell’Asrem Oreste Florenzano e il direttore del distretto Giovanni Emilio Giorgetta.

      L’avvocato Florenzano ha avuto parole di elogio per l’intera categoria degli infermieri, a loro ha riconosciuto il gran lavoro svolto nel pieno della pandemia, ma anche quello quotidiano al di là dell’emergenza. ‘Insieme a voi – ha affermato – è possibile disegnare una sanità migliore che parta dalla definizione dei percorsi assistenziali e si realizzi nell’integrazione necessaria tra ospedale e territorio a tutto vantaggio delle nostre comunità”.

      Ecco allora, l’importanza della formazione, l’importanza di ampliare le conoscenze per essere pronti ad affrontare le nuove sfide in ambito socio-sanitario.

      Il direttore del distretto Giorgetta, dopo aver ringraziato il manager Florenzano per l’apporto sempre importante dato al comparto infermieristico ha voluto tessere le lodi della struttura del Vietri ricordando come attualmente la Casa della Salute disponga di ben 110 posti letto accreditati, di come la stessa sia una delle realtà migliori del centro sud Italia dove è stata istituita la prima Rsa pubblica, dove, ancora per primi in Italia, si è assistito alla nascita della unità infermieristica finendo alla riconversione della lungodegenza in riabilitazione post Covid. ‘Un vero e proprio fiore all’occhiello della nostra sanità regionale – ha affermato Giorgetta – dove i pazienti che hanno avuto il Covid vengono presi in carico e seguiti in un percorso riabilitativo davvero senza eguali”.

      Prima di lasciare la parola ai relatori Giorgetta, ma lo stesso Florenzano, hanno voluto ribadire che a Larino tanto si può fare partendo proprio dall’integrazione ospedale-territorio.

      Il primo a prendere la parola è stato il direttore della Casa della Salute, il dottore Paolo Carfagnini che ha relazionato sulla scelta dei modelli da seguire per un territorio efficiente ed efficace. La dottoressa Elvira Moccia si è soffermata sulle Cure primarie e la sinergia collaborativa tra il medico di medicina generale e l’infermiere di famiglia.

      Alla dottoressa Ivana Barbara Lamera poi, proprio il tema della figura dell’infermiere di famiglia, come nuovo ruolo per un nuovo modello nel setting assistenziale territoriale. Tema affrontato anche dalla dottoressa Sonia Gibellini. Infine, ultimo dei temi al centro dell’evento formativo, quello relativo all’esercizio della professione e la responsabilità infermieristica.

      Gli interventi sono stati tutti moderati dalla dottoressa Antonietta Greco.

      Tags: casa della salutecorso ecminfermierilarinovietri
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Ricostruzione post sisma 2018, Toma: ‘Importante che i Comuni si attivino per i progetti’

      18 Agosto 2022
      Larino. Tutto pronto per la sesta edizione della ‘Corsa delle Carrozzelle’. Un tuffo nel passato

      Larino. Tutto pronto per la sesta edizione della ‘Corsa delle Carrozzelle’. Un tuffo nel passato

      18 Agosto 2022

      Premio Mia Martini ‘Una voce per Mimì 2022’: la larinese Elena Ciciola è tra i quattro finalisti

      17 Agosto 2022

      San Martino in Pensilis. Scooter contro Jeep: in ospedale il conducente della due ruote.

      17 Agosto 2022
      Next Post
      Larino. Adele Fraracci ha presentato il suo libro ‘Filosofia è donna e cosmopolita’.

      Larino. Adele Fraracci ha presentato il suo libro 'Filosofia è donna e cosmopolita'.

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Ricostruzione post sisma 2018, Toma: ‘Importante che i Comuni si attivino per i progetti’

      55 minuti ago
      ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

      ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

      1 ora ago
      Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

      Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

      1 ora ago

      News Popolari

      • Londra. Un malore stronca la vita al giovane Paolo Battista. Altra notizia tragica per Larino.

        393 condivisioni
        Share 157 Tweet 98
      • Larino.1982: l’anno dei campioni. Quarantenni in festa nel ricordo di Enrico e Carlo.

        168 condivisioni
        Share 67 Tweet 42
      • Larino. Michela e Gianluigi uniti in matrimonio. Auguri

        129 condivisioni
        Share 52 Tweet 32
      • Lucito. Tragico incidente sulla Bifernina al km 41 in piena curva.

        123 condivisioni
        Share 49 Tweet 31
      • Larino. Il sogno di Antonella e Gianni diventa realtà: auguri agli sposi

        108 condivisioni
        Share 43 Tweet 27

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • CULTURA
      • Comuni
      • EVENTI
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist