• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

    Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

    Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

    Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

    Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

    Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Attualità

      In Italia si chiudono le discoteche a Larino la comicità e la musica riaprono i cancelli di Villa Zappone alla cultura.

      by La redazione
      23 Agosto 2020
      in Attualità, Cultura, Eventi, Featured, Larino, News
      Tempo di lettura:7minuti di lettura
      6 0
      A A
      0
      2
      SHARES
      19
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      LARINO. Proprio così parafrasando il maestro Roberto Di Carlo, mentre in Italia si chiudono le discoteche a Larino la musica e la comicità mai banale di Carlo Frisi riaprono i cancelli di villa Zappone, i cancelli della cultura.

      Nella suggestiva location frentana, si è appena concluso il terzo spettacolo messo in cartellone dall’amministrazione Puchetti come segno di quella ripartenza che deve, attraverso la cultura, segnare il presente ma soprattutto il futuro di Larino.

      Negli spazi antistanti la villa liberty, immersi nel verde ed illuminati ad hoc per l’occasione il pubblico presente ha assistito ad un evento davvero unico dove la grande musica si è mescolata alla comicità e questa al ricordo di un grande larinese che ha segnato un’epoca, lui apripista di tutte le trasmissione sportive dedicate al calcio, ossia Aldo Biscardi.

      Gli onori di casa sono stati affidati all’assessore alla cultura Maria Giovanna Civitella, a lei il compito di ricordare l’impegno unanime dell’amministrazione nel promuovere la cultura, nel portare avanti manifestazioni che siano volano di sviluppo della città. Al sindaco il compito di ringraziare quanti hanno reso fattibili gli eventi messi in cartellone, con una parola particolare nuovamente per i ragazzi e le ragazze del servizio civile.

      Nel rispetto del distanziamento sociale imposto dal Covid, lo spettacolo ha avuto inizio con il saluto di vicinanza niente poco di meno che di Papa Francesco. L’ottimo Frisi ha così fatto irruzione sulla scena aprendo con uno dei suoi cavalli di battaglia il suo spettacolo nello spettacolo.

      Una scena che si è poi illuminata per accogliere il duo Exclusive ossia il maestro Roberto Di Carlo e il dj Pasquale D’Ambrosio e sorpresa della serata, anche il talentuoso trombettista larinese Paolo Petrecca.

      “Quando l’allievo supera il maestro”. Così ha esordito Di Carlo presentando Petrecca prima di esibirsi insieme, prima di dare fiato alle trombe per un medley emozionante di musica totale.

      Una musica chiara espressione del progetto che il maestro Di Carlo, ormai da diversi anni porta avanti, attraverso l’incontro di due figure così diverse ossia un trombettista ed un dj, ma accomunate dalla grande passione per la musica e per il senso della ricerca in campo creativo. Un progetto che rifugge vetuste logiche di apprendimento e trasmissione dei valori, ma guarda il mondo contemporaneo per celebrare una giusta riscoperta dell’unicità di ognuno e lo fa “operando” direttamente nei luoghi deputati al divertimento .

      “Exclusive “– come ha affermato lo stesso Di Carlo – non è una mera produzione musicale, bensì è un nuovo modo di concepire un necessario ritorno all’umanesimo e lo fa con “Manifesto progettuale e ideologico, come libertà di essere se stessi”.

      Le scale di villa Zappone si sono poi trasformate nel salotto di Porta a Porta. Il ritorno di Frisi sulla scena e i suoi falsi d’autore hanno deliziato il pubblico.

      Partendo dallo stesso Vespa, passando per Prodi, Beppe Grillo, Salvini e l’immaginario ponte tra la Sicilia e l’Africa, tra uno Sgarbi sempre crudo e nudo ad sempre troppo istituzionale Mattarella, Frisi ha portato a Larino una comicità esilarante e poliedrica.

      Una comicità a 360 gradi, dove l’artista tra un cambio d’abito, tra una parrucca e l’altra o semplicemente con la sostituzione degli occhiali ha, anche in musica e non solo con le parole, raccontato i suoi personaggi che hanno trovato in Frisi il loro autore d’eccezione.

      E nella comicità, nella musica dei ragazzi de ‘Il Volo’ o quella più frivola di Malgioglio, Frisi ha emozionato il pubblico larinese con una storia personale che lo lega dal 1987 proprio alla città frentana.

      Carlo Frisi con Aldo Biscardi

      O meglio, lo lega ad un larinese che ha fatto la storia delle trasmissioni sportive, ha creato un format destinato a entrare di diritto nella storia della televisione italiana.

      Frisi ha raccontato della sua amicizia con Aldo Biscardi. Una delle sue prime imitazioni che gli aprirono le porte del Processo del Lunedì in qualità di curatore della sigla, ma soprattutto il rapporto speciale che si andò a creare con l’indimenticabile Biscardi.

      “Aldo mi invitò più volte a venire a San Pardo, all’inizio non capivo il nome del santo tanto che una volta lo invitai a scriverlo su un pezzo di carta”. Un aneddoto curioso, come curioso il fatto che Frisi in questi anni, pur venendo spesso a Larino dove ha alcuni amici che lui ha citato, non sia stato mai invitato per uno spettacolo.

      Importante anche il messaggio che il comico ha voluto lanciare “è giusto che Larino intitoli ad Aldo una strada, un premio giornalistico”. Ulteriore testimonianza di un’amicizia che andava al di là del lavoro condiviso con il noto giornalista sportivo larinese. Musica e comicità insieme per una serata di celebrazione, per una serata che grazie alla rinnovata sinergia tra l’amministrazione Puchetti e la Soprintendenza può davvero essere preludio di collaborazioni future che riadiano valore e visibilità alle bellezze della città frentana sempre e non solo per degli incontri d’estate.

      Il saluto ai larinesi da parte di Carlo Frisi dalla pagina facebook del maestro Roberto Di Carlo.

      www.facebook.com/roberto.dicarlo.3/videos/4500945173310259

      Tags: carlo frisiduo exclusivelarinoroberto di carlovilla zappone
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      21 Maggio 2022
      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      21 Maggio 2022

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      20 Maggio 2022

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      20 Maggio 2022
      Next Post

      Al Vietri, test sierologici al personale scolastico. Buona l'affluenza.

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Aggiornamento serale Covid. Tre dimissioni ed un ricovero. 153 positivi e 113 guariti

      7 ore ago
      Larino. Oggi sposi. Auguri ad Alessandra e Stefano

      Larino. Oggi sposi. Auguri ad Alessandra e Stefano

      10 ore ago
      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      14 ore ago

      News Popolari

      • Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

        Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

        136 condivisioni
        Share 54 Tweet 34
      • Larino. Ilaria è sposa perfetta per il nostro Dio: la festa del suo matrimonio celeste sulle note di Blu Celeste

        1106 condivisioni
        Share 442 Tweet 277
      • Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

        95 condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Dopo aver combattuto più forte di una guerriera una lunga malattia Ilaria è andata in Paradiso

        1278 condivisioni
        Share 511 Tweet 320
      • Larino. Oggi sposi. Auguri ad Alessandra e Stefano

        87 condivisioni
        Share 35 Tweet 22

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist