• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
giovedì, Agosto 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni

    Ricostruzione post sisma 2018, Toma: ‘Importante che i Comuni si attivino per i progetti’

    ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

    ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

    Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

    Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

    ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

    Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

    Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

    Premio Mia Martini ‘Una voce per Mimì 2022’: la larinese Elena Ciciola è tra i quattro finalisti

    Premio Mia Martini ‘Una voce per Mimì 2022’: la larinese Elena Ciciola è tra i quattro finalisti

    L’associazione ‘ViviLarino’ presenta la prima edizione di ‘Larino Graffiti’: rivive il mito degli anni 60′.

    L’associazione ‘ViviLarino’ presenta la prima edizione di ‘Larino Graffiti’: rivive il mito degli anni 60′.

    Ururi. Successo per la manifestazione ‘Cantine Aperte’ nel centro storico. Le foto.

    Cantine Aperte: torna il festival del vino ad Ururi con i ragazzi della Pro Loco

    Larino. Stasera il grande jazz dell’Andrea Del Vescovo Quartet in concerto

    Larino. Stasera il grande jazz dell’Andrea Del Vescovo Quartet in concerto

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni

      Ricostruzione post sisma 2018, Toma: ‘Importante che i Comuni si attivino per i progetti’

      ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

      ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

      Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

      Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

      ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

      Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

      Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

      Premio Mia Martini ‘Una voce per Mimì 2022’: la larinese Elena Ciciola è tra i quattro finalisti

      Premio Mia Martini ‘Una voce per Mimì 2022’: la larinese Elena Ciciola è tra i quattro finalisti

      L’associazione ‘ViviLarino’ presenta la prima edizione di ‘Larino Graffiti’: rivive il mito degli anni 60′.

      L’associazione ‘ViviLarino’ presenta la prima edizione di ‘Larino Graffiti’: rivive il mito degli anni 60′.

      Ururi. Successo per la manifestazione ‘Cantine Aperte’ nel centro storico. Le foto.

      Cantine Aperte: torna il festival del vino ad Ururi con i ragazzi della Pro Loco

      Larino. Stasera il grande jazz dell’Andrea Del Vescovo Quartet in concerto

      Larino. Stasera il grande jazz dell’Andrea Del Vescovo Quartet in concerto

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home ATTUALITA'

      IISS ‘E. Majorana’ di Termoli partecipa al ‘Talent Factor for Sevel’

      180 studenti si sfidano sui progetti industriali

      by La redazione
      26 Maggio 2021
      in ATTUALITA', Termoli
      Tempo di lettura:3minuti di lettura
      26 1
      A A
      0
      IISS ‘E. Majorana’ di Termoli partecipa al ‘Talent Factor for Sevel’
      9
      SHARES
      86
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      TERMOLI. “Talent Factor for Sevel”, il contest che vede coinvolti 180 studenti di nove istituti tecnici abruzzesi e molisani, ideato da Sevel – impianto leader in Europa nella produzione di veicoli commerciali – insieme ad Adecco si avvia alla conlusione. Il 28 maggio prossimo sarà scelto il vincitore tra i progetti di industrializzazione a cui i ragazzi lavorano da febbraio, guidati dai professori e dai tutor aziendali messi a disposizione da Sevel. Saranno valutate le caratteristiche tecniche, ma anche l’originalità e la chiarezza nella presentazione.
      Anche l’IISS “E. Majorana” di Termoli con gli studenti degli indirizzi di Meccatronica, Elettronica ed Informatica partecipano al progetto e sono pronti per la presentazione delle proprie idee.
      I lavori finali saranno valutati da una giuria composta da rappresentanti della azienda e di Adecco, oltre che da stakeholder del territorio. In palio ci sono un workshop nella Sevel Plant Academy e sessioni di coaching personalizzato organizzate da Phyd, la digital platform di The Adecco Group.
      Lo scorso 28 aprile, a un mese dalla premiazione, i ragazzi e i professori hanno preso parte da remoto alla giornata motivazionale “Pit stop… and go”, organizzata da Adecco, nel corso della quale sono state fornite anche informazioni concrete in vista del contest finale.
      Gli specialisti della Sevel in qualità di tutor hanno fornito supporto tecnico ma anche stimoli motivazionali in vista dell’obiettivo finale. «I ragazzi sono incubatori di nuove idee, durante il percorso sono emerse soluzioni alternative interessanti e inaspettate», ha sottolineato Francesco Pomponio.
      Come dimostra la testimonianza di Luca Andreoli, studente bresciano ex vincitore del contest: «Questa esperienza ha dato un grande slancio alla mia crescita personale», ha raccontato Andreoli che ha trovato lavoro come progettista meccanico a un anno di distanza dalla conclusione del contest. «Un’occasione unica per chi, come me, fino a poco prima aveva progettato solo scolasticamente. Entrare in azienda e avere una possibilità di confronto con persone così competenti è stato molto formativo ed emozionante. Ai ragazzi che partecipano quest’anno dico di procedere con perseveranza e costanza. Non sempre sarà semplice trovare le soluzioni, ma possono farcela».
      Questa iniziativa, come ha spiegato Michela Santonastaso, Academy & Education Manager Divisione Onsite di Adecco, «permette agli studenti di entrare nelle dinamiche dell’organizzazione e dei processi produttivi e di sviluppare così nuove competenze, sia tecniche che trasversali. Dal team working all’orientamento al risultato, fino alla pianificazione. Senza dimenticare la componente del divertimento».
      Un progetto che rappresenta un ponte tra azienda e scuola. E che testimonia anche la responsabilità e l’attenzione di Sevel nei confronti del territorio abruzzese e molisano, mettendo a disposizione il know how aziendale nell’ottica di superare il gap tra mondo della scuola e mondo del lavoro e anticipare quelli che saranno i bisogni di competenze futuri.
      «Questo progetto si colloca all’interno della purpose di Adecco di rendere il mondo del lavoro accessibile a tutti», ha spiegato Dario Nizza, Regional Director di Adecco. «Dobbiamo diventare stakeholder abilitanti perché domanda e offerta si incontrino superando il mismatch di competenze e garantendo un’occupabilità sostenibile e duratura».
      Qualunque sia il risultato del contest come docenti siamo certi della valenza formativa e dell’esperienza vissuta, seppur con le limitazioni dovute alla pandemia, e auspichiamo che sia per i ragazzi un primo approccio utile al mondo aziendale e lavorativo.
      Il team:
      Meccatronica
      Tutor
      prof. Di Biase Antonio
      prof. Muccino Antonio
      prof. Ricci Luigi Fedele

      5° B-MM
      Abed Elal Sabri
      Di Nucci Luca
      Di Guglielmo Armando Pio
      Di Credico Mattia
      Di Lullo Guido
      Rispoli Mario Pio
      Russo Antonio
      Sebastiano Gabriele

      5° A-MM
      Lani Fabjon
      Marini Alfredo
      Occhionero Nicole
      Vocino Luigi
      Salvatore Stefano
      Sacco Vincenzo

      Elettronica
      Tutor
      prof. Marinucci Paolo
      prof. Strazza Annachiara

      5° B – EL
      Buonagurio Nunzio
      Scalici Mattia
      Trasmundi Vincenzo

      Informatica
      Tutor
      prof. Lombardi Domenico
      prof. Mucciaccio Antonio

      5° A-IN
      Di Martino Vincenzo Pio
      Di Nicola Martina
      Lattanzio Francesco
      Miozza Marco
      Pastò Felice
      Tana Nicola
      5° B-IN
      Carrelli Andrea
      Ciapanna Mattia
      Vaccaro Alessandro

      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Larino. Un dialogo a più voci nell’opera ‘L’ultima corsa’ di Antonio Pardo Pastorini. Domani la presentazione

      Larino. Si presenta a Palazzo Ducale il libro ‘L’ultima corsa’ di Antonio Pardo Pastorini

      16 Agosto 2022
      Casacalenda. Con la presenza di Luca Palamara conclusa la due giorni dedicata ai libri organizzata dalla Pro Loco. Le foto

      Casacalenda. Con la presenza di Luca Palamara conclusa la due giorni dedicata ai libri organizzata dalla Pro Loco. Le foto

      13 Agosto 2022

      Monacilioni. ‘Da una settimana siamo senza linea telefonica, aiutateci’

      10 Agosto 2022

      Larino. ‘Niente più problemi di approvvigionamento notturno di acqua’. In funzione un’ulteriore pompa a Monte Arcano

      9 Agosto 2022
      Next Post
      San Pardo regala emozioni:  Don Claudio chiede ai larinesi di parlargli con la loro vita del santo patrono.

      San Pardo regala emozioni: Don Claudio chiede ai larinesi di parlargli con la loro vita del santo patrono.

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Ricostruzione post sisma 2018, Toma: ‘Importante che i Comuni si attivino per i progetti’

      2 ore ago
      ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

      ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

      2 ore ago
      Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

      Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

      2 ore ago

      News Popolari

      • Londra. Un malore stronca la vita al giovane Paolo Battista. Altra notizia tragica per Larino.

        393 condivisioni
        Share 157 Tweet 98
      • Larino.1982: l’anno dei campioni. Quarantenni in festa nel ricordo di Enrico e Carlo.

        168 condivisioni
        Share 67 Tweet 42
      • Larino. Michela e Gianluigi uniti in matrimonio. Auguri

        129 condivisioni
        Share 52 Tweet 32
      • Lucito. Tragico incidente sulla Bifernina al km 41 in piena curva.

        123 condivisioni
        Share 49 Tweet 31
      • Larino. Il sogno di Antonella e Gianni diventa realtà: auguri agli sposi

        108 condivisioni
        Share 43 Tweet 27

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • CULTURA
      • Comuni
      • EVENTI
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist