• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
giovedì, Agosto 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni

    Ricostruzione post sisma 2018, Toma: ‘Importante che i Comuni si attivino per i progetti’

    ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

    ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

    Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

    Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

    ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

    Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

    Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

    Premio Mia Martini ‘Una voce per Mimì 2022’: la larinese Elena Ciciola è tra i quattro finalisti

    Premio Mia Martini ‘Una voce per Mimì 2022’: la larinese Elena Ciciola è tra i quattro finalisti

    L’associazione ‘ViviLarino’ presenta la prima edizione di ‘Larino Graffiti’: rivive il mito degli anni 60′.

    L’associazione ‘ViviLarino’ presenta la prima edizione di ‘Larino Graffiti’: rivive il mito degli anni 60′.

    Ururi. Successo per la manifestazione ‘Cantine Aperte’ nel centro storico. Le foto.

    Cantine Aperte: torna il festival del vino ad Ururi con i ragazzi della Pro Loco

    Larino. Stasera il grande jazz dell’Andrea Del Vescovo Quartet in concerto

    Larino. Stasera il grande jazz dell’Andrea Del Vescovo Quartet in concerto

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni

      Ricostruzione post sisma 2018, Toma: ‘Importante che i Comuni si attivino per i progetti’

      ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

      ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

      Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

      Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

      ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

      Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

      Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

      Premio Mia Martini ‘Una voce per Mimì 2022’: la larinese Elena Ciciola è tra i quattro finalisti

      Premio Mia Martini ‘Una voce per Mimì 2022’: la larinese Elena Ciciola è tra i quattro finalisti

      L’associazione ‘ViviLarino’ presenta la prima edizione di ‘Larino Graffiti’: rivive il mito degli anni 60′.

      L’associazione ‘ViviLarino’ presenta la prima edizione di ‘Larino Graffiti’: rivive il mito degli anni 60′.

      Ururi. Successo per la manifestazione ‘Cantine Aperte’ nel centro storico. Le foto.

      Cantine Aperte: torna il festival del vino ad Ururi con i ragazzi della Pro Loco

      Larino. Stasera il grande jazz dell’Andrea Del Vescovo Quartet in concerto

      Larino. Stasera il grande jazz dell’Andrea Del Vescovo Quartet in concerto

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home ATTUALITA'

      I.Ca.Re.Progetto di rete sui generis tra Casa Circondariale di Larino, Istituto Tecnico Agrario “San Pardo”, Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità di Isernia.

      by La redazione
      24 Giugno 2021
      in Prima Notizia
      Tempo di lettura:3minuti di lettura
      41 1
      A A
      0
      I.Ca.Re.Progetto di rete sui generis tra Casa Circondariale di Larino, Istituto Tecnico Agrario “San Pardo”, Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità di Isernia.
      13
      SHARES
      134
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      LARINO. Un anno scolastico difficile quello che si è concluso in questi giorni presso la sezione carceraria dell’Istituto Agrario di Larino a causa delle restrizioni anti-COVID 19. Ma in luoghi come quelli dei regimi di restrizione, la scuola ha il ruolo di fornire supporti alla resilienza per poter spaziare oltre un muro di cemento.


      In quest’ottica, i docenti dell’Istituto Agrario di Larino – sezione carceraria- in collaborazione con il Direttore Rosa La Ginestra e il Responsabile delle attività educative, Brigida Finelli- hanno dato il via ad un interessante progetto di rete con i Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità del distretto di Isernia e il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta – con la Dott.ssa Carmen GIANCOLA.
      Le classi delle sezioni carcerarie dell’Istituto Agrario hanno aderito al progetto dei Carabinieri Forestali “CONOSCI GLI ALIENI” avente a tema lo studio e il riconoscimento di specie non originarie dei nostri territori ma che ivi hanno trovato condizioni ideali di massima espansione.
      Una collaborazione, la prima in Italia di questo tipo, quella tra Carabinieri Forestali e Sezione scolastica Carceraria che ha portato, da un lato, ad una maggiore consapevolezza degli studenti nella scelta delle specie vegetali da piantumare, dall’altro ad un simpatico processo di proficua collaborazione tra mondi- quello dei detenuti e quello dei Militari dell’Arma- che non è ordinaria nell’immaginario collettivo.
      La capacità di mettersi in gioco degli studenti in regime di restrizione ha incontrato – attraverso la scuola- la massima apertura alla collaborazione da parte dei Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità di Isernia al comando del Colonnello Padovano. Dopo un primo momento di ilare scetticismo da parte degli studenti, è emersa la voglia di provarci nonostante tutto. Il pregiudizio però è stato ampiamente superato attraverso “il fare” che a poco a poco è divenuto “fare squadra”.
      Il progetto “Conosci gli Alieni”, rientra in un più ampio percorso intrapreso dall’Istituto Agrario in collaborazione con la Direzione Carceraria, denominato “I. Ca. Re.” – acronimo di Istituto Casa di Reclusione- scelto dagli studenti per il suo significato più profondo, ovvero: “avere a cuore, io me occupo” tanto caro ad un outsider quale Don Milani, prete di Barbiana.
      Il progetto I. Ca.Re. è un incubatore di attività che hanno come comune denominatore la sostenibilità dei processi agro-alimentari a marchio AGROTOP – logo delle produzioni della Casa Circondariale realizzate nell’ambito delle attività didattiche dell’Istituto Agrario.
      “Conosci gli alieni” è iniziato già nell’anno scolastico 2019/2020, ma a causa delle note restrizioni sanitarie, si è concluso solo in questi giorni. Con una cerimonia tenutasi presso la Casa Circondariale di Larino, gli studenti hanno donato al Comando Forestale, quale testimonianza del riconoscimento della proficua collaborazione e disponibilità da parte dei militari dell’Arma, un modello artigianale rappresentativo di uno degli spazi verdi riqualificati nell’ambito delle esercitazioni di Laboratorio di Scienze e Tecnologie Agrarie.
      Per la realizzazione del modello sono stati utilizzati solo materiali naturali completamente biodegradabili: canna comune (Arundo Donax), spago di canapa; farina e acqua come materiale collante.
      Nell’ambito del “lifelong learning”, il progetto di rete esperito rappresenta un fiore all’occhiello riuscendo a coniugare formazione e inclusione sociale attraverso il tema delle risorse ambientali.
      L’attività formativa degli adulti in regime di restrizione definisce l’esigenza di integrare il percorso culturale attraverso attività che diano spazio agli studenti di palesare anche le loro competenze già acquisite. E’ deputata, quindi, ad una integrazione di ruoli e obiettivi che tendano sì al raggiungimento delle competenze indicate nelle linee guida, ma che è trainata dal riconoscimento della dignità dei bisogni e delle esigenze degli studenti.

      Giovanna Vizzarri docente della sezione carceraria.

      Tags: arma dei carabiniericarabinieri iserniacasa circondariale di larinoi.ca.re
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Ricostruzione post sisma 2018, Toma: ‘Importante che i Comuni si attivino per i progetti’

      18 Agosto 2022
      Larino. Tutto pronto per la sesta edizione della ‘Corsa delle Carrozzelle’. Un tuffo nel passato

      Larino. Tutto pronto per la sesta edizione della ‘Corsa delle Carrozzelle’. Un tuffo nel passato

      18 Agosto 2022

      Premio Mia Martini ‘Una voce per Mimì 2022’: la larinese Elena Ciciola è tra i quattro finalisti

      17 Agosto 2022

      San Martino in Pensilis. Scooter contro Jeep: in ospedale il conducente della due ruote.

      17 Agosto 2022
      Next Post
      Campobasso. L’Arma onora i suoi caduti. Domani la cerimonia alla rotonda Monforte.

      Campobasso. L'Arma onora i suoi caduti. Domani la cerimonia alla rotonda Monforte.

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Ricostruzione post sisma 2018, Toma: ‘Importante che i Comuni si attivino per i progetti’

      1 ora ago
      ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

      ‘Mogol racconta Mogol’: domani sera il concerto per narrare le canzoni scritte per Lucio Battisti

      2 ore ago
      Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

      Realizzata la prima area di sgambamento cani a Montenero di Bisaccia, disponibile da oggi per gli amici a quattro zampe!

      2 ore ago

      News Popolari

      • Londra. Un malore stronca la vita al giovane Paolo Battista. Altra notizia tragica per Larino.

        393 condivisioni
        Share 157 Tweet 98
      • Larino.1982: l’anno dei campioni. Quarantenni in festa nel ricordo di Enrico e Carlo.

        168 condivisioni
        Share 67 Tweet 42
      • Larino. Michela e Gianluigi uniti in matrimonio. Auguri

        129 condivisioni
        Share 52 Tweet 32
      • Lucito. Tragico incidente sulla Bifernina al km 41 in piena curva.

        123 condivisioni
        Share 49 Tweet 31
      • Larino. Il sogno di Antonella e Gianni diventa realtà: auguri agli sposi

        108 condivisioni
        Share 43 Tweet 27

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • CULTURA
      • Comuni
      • EVENTI
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist