• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni

    Torna a tremare la terra in Molise. Stanotte due scosse, la più forte di 3.7 gradi

    ViviLarino denuncia: i trasporti frentani sono arrivati al ‘capolinea’.

    L’associazione ViviLarino al sindaco di Montorio: non siamo pusillanimi e beceri soggetti, ma donne ed uomini attenti alle esigenze del territorio

    Termoli. Il Questore sospende per 15 giorni un circolo privato

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Guardialfiera. Proclamato il lutto cittadino per la scomparsa di don Antonio Antenucci

    Guardialfiera. Proclamato il lutto cittadino per la scomparsa di don Antonio Antenucci

    Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

    Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

    Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

    Larino. La devozione dei larinesi per il santo martire Primiano. Giornata di festa e di preghiera. Foto

    Larino. La devozione dei larinesi per il santo martire Primiano. Giornata di festa e di preghiera. Foto

    Maggio religioso larinese, la processione di San Primiano si anima con il ritorno dei fedeli. Le foto

    Larino. E’ la festa del martire Primiano. Insieme ai suoi fratelli Firmiano e Casto testimone di fede per tutti i larinesi

    Peregrinatio delle Reliquie di Sant’Antonio di Padova nella diocesi di Termoli-Larino.

    Peregrinatio delle Reliquie di Sant’Antonio di Padova nella diocesi di Termoli-Larino.

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni

      Torna a tremare la terra in Molise. Stanotte due scosse, la più forte di 3.7 gradi

      ViviLarino denuncia: i trasporti frentani sono arrivati al ‘capolinea’.

      L’associazione ViviLarino al sindaco di Montorio: non siamo pusillanimi e beceri soggetti, ma donne ed uomini attenti alle esigenze del territorio

      Termoli. Il Questore sospende per 15 giorni un circolo privato

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Guardialfiera. Proclamato il lutto cittadino per la scomparsa di don Antonio Antenucci

      Guardialfiera. Proclamato il lutto cittadino per la scomparsa di don Antonio Antenucci

      Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

      Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

      Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

      Larino. La devozione dei larinesi per il santo martire Primiano. Giornata di festa e di preghiera. Foto

      Larino. La devozione dei larinesi per il santo martire Primiano. Giornata di festa e di preghiera. Foto

      Maggio religioso larinese, la processione di San Primiano si anima con il ritorno dei fedeli. Le foto

      Larino. E’ la festa del martire Primiano. Insieme ai suoi fratelli Firmiano e Casto testimone di fede per tutti i larinesi

      Peregrinatio delle Reliquie di Sant’Antonio di Padova nella diocesi di Termoli-Larino.

      Peregrinatio delle Reliquie di Sant’Antonio di Padova nella diocesi di Termoli-Larino.

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Attualità

      Guarita dal Covid-19 dopo 44 giorni. La testimonianza della dottoressa Anna Maria Marra

      by La redazione
      20 Maggio 2020
      in Attualità, Covid-19, Larino, News, Prima Notizia
      Tempo di lettura:3minuti di lettura
      63 2
      A A
      0
      21
      SHARES
      211
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      LARINO. 44 giorni di isolamento domiciliare. Ora tutto è finito, il doppio tampone negativo ha confermato che lei, la dottoressa Anna Maria Marra ha battuto il Covid-19 e può tornare in corsia. Può tornare ad esercitare la professione medica, la sua passione quella che l’ha spinta a non tirarsi mai indietro, nemmeno di fronte al possibile pericolo costituito dagli anziani portati a Larino da Cercemaggiore con il rischio di essere positivi, perché un medico, al di là del giuramento fatto, vive la sua professione come una missione tra la gente.

      E lei la dottoressa Marra ne è l’esempio.

      L’abbiamo raggiunta al telefono, lei non ama certo farsi pubblicità ma ha voluto affidarci dei pensieri, raccontarci come ha vissuto questi lunghissimi giorni vissuti con la malattia, con quel distacco necessitato dai suoi figli Nicola e Angela, con quel distacco dalla corsia della Residenza sanitaria di Larino dove da anni svolge la sua professione medica.

      Un racconto da cui traspare la drammaticità dei momenti, ma anche la sua forza, di donna, di madre e di medico. Un racconto dove il lettore potrà capire anche l’apporto che la dottoressa ha avuto dai colleghi, dai tanti amici e anche dal personale dell’Usca che non l’ha mai lasciata da sola.

      Perché mente e corpo non erano disgiunti, e lei, la dottoressa, così come tanti altri pazienti che hanno contratto il virus, non aveva soltanto bisogno di assistenza medica ma anche psicologica.

      “Oggi tutto è finito – ci ha detto – ma se ripenso ai primi venti giorni ho ancora gli incubi. Chiusa in camera da letto con la sola compagnia del telefono ed un computer, con in casa mia figlia terrorizzata all’idea di contrarre la malattia, a volte avrei voluto fare a meno perfino di respirare.

      Quando, dopo cinque giorni sono comprarsi i primi sintomi caratterizzati da febbricola, dolori muscolari e tosse, non nego che un po’ di paura l’ho avuta. Pensavo spesso ai numerosi morti, soprattutto ai colleghi morti a causa del Covid. Pensavo che se avessero avuto il minimo dubbio di poter morire non si sarebbero esposti così  tanto. A sessant’anni uno crede di star bene ma le difese  immunitarie non sono certo come quelle dei giovani. Non mi è mai passata per la mente l’idea di poter morire ma di finire in rianimazione quello si, ci pensavo spesso e l’idea mi terrorizzava. Per fortuna ho avuto il conforto di molti colleghi. Il mio medico curante mi telefonava spesso. Ma sono stata decisamente meglio quando i medici del servizio Usca hanno iniziato a contattarmi. Quattro giovani professionisti assunti esclusivamente per seguire i pazienti in isolamento domiciliare che si sono divisi gli incarichi recandosi a casa del paziente se si ravvedeva la necessità di una visita oppure apportando supporto telefonico.

      Benché siano tutti e quattro ottimi professionisti, tengo ad evidenziare la professionalità e serietà diuno in particolare:il dottor Daniele Coduti. 

      Dopo il primo contatto telefonico di conoscenza reciproca il dottor Coduti mi ha seguita costantemente e professionalmente chiamandomi anche quando non era in servizio e rispondendo sempre con dovizia e sciogliendo ogni mio dubbio supportandomi psicologicamente e clinicamente con consigli appropriati e soprattutto dimostrando una umanità  che va oltre i confini della scienza.

      Quella umanità che, quando si abbina alla professionalità fa la differenza perché non dobbiamo mai dimenticare che abbiamo di fronte a noi un essere umano caduto in disgrazia che ha bisogno di rialzarsi e riprendere il percorso della vita e la psiche non è  disgiunta dal corpo ma viaggia costantemente insieme.

      Ora sto bene e sicuramente un grazie va a questo caro dottore il cui volto ancora lo devo conoscere ma un grazie di cuore va a tutti i numerosi amici che non mi hanno abbandonata un solo giorno, facendo sentire la loro presenza con una telefonata o un messaggio oppure semplicemente mandandomi i saluti tramite qualche membro della mia famiglia.

      Ironicamente devo ringraziare il coronavirus per avermi fatto scoprire che ho così  tanti amici. Mi sento emozionata, un po’  confusa ma anche molto contenta. La quarantena, pur portandomi giorni di paura, rabbia e demoralizzazione mi ha fatto conoscere un mondo di persone buone solidali e altruiste”.

      Alla dottoressa Marra vanno i nostri auguri perché ora possa tornare al suo lavoro a servizio di quei pazienti che certamente hanno fatto il tifo per lei in tutti questi giorni.

      La foto di copertina vede la dottoressa felice con i suoi figli

      Tags: anna maria marracovid-19guaritalarino
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Torna a tremare la terra in Molise. Stanotte due scosse, la più forte di 3.7 gradi

      18 Maggio 2022
      ViviLarino denuncia: i trasporti frentani sono arrivati al ‘capolinea’.

      L’associazione ViviLarino al sindaco di Montorio: non siamo pusillanimi e beceri soggetti, ma donne ed uomini attenti alle esigenze del territorio

      17 Maggio 2022

      Aggiornamento serale Covid. Ben 775 guariti e soltanto 223 nuovi positivi.

      17 Maggio 2022

      Termoli. Il Questore sospende per 15 giorni un circolo privato

      17 Maggio 2022
      Next Post

      Larino, torna il mercato del giovedì. Pubblicata l'ordinanza del sindaco

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Torna a tremare la terra in Molise. Stanotte due scosse, la più forte di 3.7 gradi

      1 ora ago
      ViviLarino denuncia: i trasporti frentani sono arrivati al ‘capolinea’.

      L’associazione ViviLarino al sindaco di Montorio: non siamo pusillanimi e beceri soggetti, ma donne ed uomini attenti alle esigenze del territorio

      10 ore ago
      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Ben 775 guariti e soltanto 223 nuovi positivi.

      15 ore ago

      News Popolari

      • Larino. Dopo aver combattuto più forte di una guerriera una lunga malattia Ilaria è andata in Paradiso

        1266 condivisioni
        Share 506 Tweet 317
      • Larino. Ilaria è sposa perfetta per il nostro Dio: la festa del suo matrimonio celeste sulle note di Blu Celeste

        1084 condivisioni
        Share 434 Tweet 271
      • Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

        130 condivisioni
        Share 52 Tweet 33
      • Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

        87 condivisioni
        Share 35 Tweet 22
      • Larino. Dedica speciale di Marco Stelluti alla moglie Angela Paola Carretta per il decimo anniversario di matrimonio. Auguri

        85 condivisioni
        Share 34 Tweet 21

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist