• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni

    Torna a tremare la terra in Molise. Stanotte due scosse, la più forte di 3.7 gradi

    ViviLarino denuncia: i trasporti frentani sono arrivati al ‘capolinea’.

    L’associazione ViviLarino al sindaco di Montorio: non siamo pusillanimi e beceri soggetti, ma donne ed uomini attenti alle esigenze del territorio

    Termoli. Il Questore sospende per 15 giorni un circolo privato

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Guardialfiera. Proclamato il lutto cittadino per la scomparsa di don Antonio Antenucci

    Guardialfiera. Proclamato il lutto cittadino per la scomparsa di don Antonio Antenucci

    Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

    Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

    Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

    Larino. La devozione dei larinesi per il santo martire Primiano. Giornata di festa e di preghiera. Foto

    Larino. La devozione dei larinesi per il santo martire Primiano. Giornata di festa e di preghiera. Foto

    Maggio religioso larinese, la processione di San Primiano si anima con il ritorno dei fedeli. Le foto

    Larino. E’ la festa del martire Primiano. Insieme ai suoi fratelli Firmiano e Casto testimone di fede per tutti i larinesi

    Peregrinatio delle Reliquie di Sant’Antonio di Padova nella diocesi di Termoli-Larino.

    Peregrinatio delle Reliquie di Sant’Antonio di Padova nella diocesi di Termoli-Larino.

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni

      Torna a tremare la terra in Molise. Stanotte due scosse, la più forte di 3.7 gradi

      ViviLarino denuncia: i trasporti frentani sono arrivati al ‘capolinea’.

      L’associazione ViviLarino al sindaco di Montorio: non siamo pusillanimi e beceri soggetti, ma donne ed uomini attenti alle esigenze del territorio

      Termoli. Il Questore sospende per 15 giorni un circolo privato

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Guardialfiera. Proclamato il lutto cittadino per la scomparsa di don Antonio Antenucci

      Guardialfiera. Proclamato il lutto cittadino per la scomparsa di don Antonio Antenucci

      Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

      Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

      Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

      Larino. La devozione dei larinesi per il santo martire Primiano. Giornata di festa e di preghiera. Foto

      Larino. La devozione dei larinesi per il santo martire Primiano. Giornata di festa e di preghiera. Foto

      Maggio religioso larinese, la processione di San Primiano si anima con il ritorno dei fedeli. Le foto

      Larino. E’ la festa del martire Primiano. Insieme ai suoi fratelli Firmiano e Casto testimone di fede per tutti i larinesi

      Peregrinatio delle Reliquie di Sant’Antonio di Padova nella diocesi di Termoli-Larino.

      Peregrinatio delle Reliquie di Sant’Antonio di Padova nella diocesi di Termoli-Larino.

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Attualità

      Giornata mondiale del rifugiato. Domani a Termoli dibattito in streaming.

      by La redazione
      19 Giugno 2020
      in Attualità, Featured, News
      Tempo di lettura:2minuti di lettura
      5 0
      A A
      0
      2
      SHARES
      15
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      TERMOLI. L’emergenza Covid – 19 non ferma le iniziative per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2020. Se, a differenza degli anni passati, non si possono prevedere manifestazioni di piazza, non viene allo stesso tempo meno l’esigenza di sensibilizzare la comunità sul tema dell’immigrazione e sulle tante storie di vita di quanti abbandonano la propria terra perché vittime di guerre ingiuste o di discriminazione religiosa, politica o di genere. 

      Per questo motivo sabato 20 giugno 2020, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato lanciata dall’UNHCR con l’hastag #WithRefugees, si terrà un doppio appuntamento:

      • la mattina alle ore 10 in diretta dalla pagina Facebook della Caritas diocesana di Termoli- Larino (https://www.facebook.com/Caritastermolilarino/) si terrà un dibattito-  approfondimento sul tema delle migrazioni internazionali e del sistema di accoglienza: l’iniziativa è promossa dall’Associazione di Promozione Sociale Salam in collaborazione con il progetto Siproimi “Rifugio sicuro” del Comune di Termoli gestito dalla Fondazione Istituto Gesù e Maria Cittadella della Carità in ATS con il Consorzio AID Italia soc. coop. a r.l. 

      Interverranno: Silvana Ciciola (assessore alle Politiche Sociali del Comune di Termoli), Hanen Gzaiel Ben Mariem (APS Salam), Alessandra Salvatore (avvocato esperto in diritto delle migrazioni e tutela dei diritti umani), Rosamaria Ricciardi (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti), Azza Badra (antropologa e sociologa) Luca Scatena (progetto Siproimi “Rifugio Sicuro”), Batoul Alnakash MH (ospite del progetto Siproimi). Moderatore dell’incontro il dottor Mino Dentizzi (APS Salam);

      • dal pomeriggio di sabato 20 giugno, inoltre, la facciata dell’Istituto Gesù e Maria, in piazza Bisceglie a Termoli, diventerà sede di un’innovativa installazione i cui protagonisti saranno i volti dei rifugiati accolti dal progetto e le coperte termiche in cui essi vengono avvolti stremati durante gli sbarchi. Esse sono il simbolo della campagna nazionale “Io Accolgo” che ha come obiettivo quello di dare voce ai tanti cittadini che condividono il valore dell’accoglienza promuovendo il protagonismo dei migranti e ribadendo il proprio dissenso rispetto alla politica dei “porti chiusi”. Proprio il porto, come luogo di sbarco, ma anche come luogo di scambio culturale, porta con sé l’immagine simbolo della barca, della carretta del mare su cui troppi uomini, donne e bambini mettono a rischio la propria vita per arrivare sulle coste europee in cerca di un futuro migliore. 

      “Siamo tutti sulla stessa barca” affermava con forza Papa Francesco in una piazza San Pietro deserta il 27 marzo 2020 indicando la fraternità e la solidarietà tra uomini e donne come via di uscita dalla crisi provocata dalla pandemia. Anche in questa giornata vogliamo ricordare a tutti la necessità di essere uniti, oggi più che mai, perché nessuno è al sicuro se non lo siamo tutti.

      Tags: RIFUGIATI
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Torna a tremare la terra in Molise. Stanotte due scosse, la più forte di 3.7 gradi

      18 Maggio 2022
      ViviLarino denuncia: i trasporti frentani sono arrivati al ‘capolinea’.

      L’associazione ViviLarino al sindaco di Montorio: non siamo pusillanimi e beceri soggetti, ma donne ed uomini attenti alle esigenze del territorio

      17 Maggio 2022

      Termoli. Il Questore sospende per 15 giorni un circolo privato

      17 Maggio 2022

      Larino. Cultura della legalità: diplomi agli alunni della primaria ‘Magliano’

      17 Maggio 2022
      Next Post

      Cavaliere. "Sette milioni e mezzo in arrivo per oltre mille aziende molisane".

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Torna a tremare la terra in Molise. Stanotte due scosse, la più forte di 3.7 gradi

      2 ore ago
      ViviLarino denuncia: i trasporti frentani sono arrivati al ‘capolinea’.

      L’associazione ViviLarino al sindaco di Montorio: non siamo pusillanimi e beceri soggetti, ma donne ed uomini attenti alle esigenze del territorio

      10 ore ago
      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Ben 775 guariti e soltanto 223 nuovi positivi.

      15 ore ago

      News Popolari

      • Larino. Dopo aver combattuto più forte di una guerriera una lunga malattia Ilaria è andata in Paradiso

        1266 condivisioni
        Share 506 Tweet 317
      • Larino. Ilaria è sposa perfetta per il nostro Dio: la festa del suo matrimonio celeste sulle note di Blu Celeste

        1085 condivisioni
        Share 434 Tweet 271
      • Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

        130 condivisioni
        Share 52 Tweet 33
      • Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

        87 condivisioni
        Share 35 Tweet 22
      • Larino. Dedica speciale di Marco Stelluti alla moglie Angela Paola Carretta per il decimo anniversario di matrimonio. Auguri

        85 condivisioni
        Share 34 Tweet 21

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist