• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

    Aggiornamento serale Covid. 678 positivi ma anche 620 guariti

    Larino. Sabato 9 Luglio lo screening gratuito per l’infezione da epatite C

    Larino. Sabato 9 Luglio lo screening gratuito per l’infezione da epatite C

    Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

    Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

    Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

    Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

    Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

    Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

    Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

    Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

    Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

    Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

    Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

    La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

    La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. 678 positivi ma anche 620 guariti

      Larino. Sabato 9 Luglio lo screening gratuito per l’infezione da epatite C

      Larino. Sabato 9 Luglio lo screening gratuito per l’infezione da epatite C

      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Isernia
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

      Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

      Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

      Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

      Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

      Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

      Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

      Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

      Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

      Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

      La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

      La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home CRONACA

      Espulsi dall’Italia dopo i controlli effettuati dalla Questura. Due albanesi scortati da polizia e carabinieri fino alla frontiera.

      by La redazione
      27 Maggio 2022
      in CRONACA
      Tempo di lettura:2minuti di lettura
      9 0
      A A
      0
      Espulsi dall’Italia dopo i controlli effettuati dalla Questura. Due albanesi scortati da polizia e carabinieri fino alla frontiera.
      3
      SHARES
      29
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      CAMPOBASSO. Negli ultimi  giorni due cittadini stranieri –  sono stati espulsi ed allontanati dal territorio dello Stato a seguito di accertamenti effettuati dal personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Campobasso.

      Il primo,  un cittadino di nazionalità albanese, di circa 30 anni,  irregolare sul territorio dello Stato, vedendosi braccato dagli agenti della Squadra Amministrativa della Questura di Campobasso coadiuvati da personale del Commissariato e dei Carabinieri di Termoli, ha abbandonato il territorio nazionale spontaneamente dando seguito all’ordine del Questore e imbarcandosi su una motonave diretta a Durazzo. Al soggetto era stato notificato  un provvedimento di espulsione del Prefetto di Roma con un divieto di ritorno di cinque anni.

      L’attività investigativa  svolta dagli agenti dell’Ufficio Immigrazione  nei confronti dell’uomo, ha permesso di verificare – una capacità a delinquere dello stesso, oltre a tipologie comportamentali sintomatiche di una reale e persistente pericolosità sociale. A suo carico  diversi  precedenti di polizia ed una assidua frequentazione con soggetti pregiudicati.

      Sempre nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, nelle prime ore della  mattinata di ieri,  personale del locale Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico  della Questura – ha rintracciato  uno straniero , socialmente  pericoloso e già destinatario  di un provvedimento di espulsione emesso il 3 maggio scorso  dal Prefetto di Bergamo ed al quale lo stesso non aveva mai dato esecuzione nonostante l’intimazione ad abbandonare il territorio nazionale entro sette giorni dal provvedimento.

      Il cittadino straniero , un trentenne albanese, è stato  consegnato dagli agenti della Volante al personale del locale Ufficio Immigrazione che dopo l’esito dei precedenti dattiloscopici acclarava  che lo stesso risultava segnalato nella Banca Dati “SIS II” – Sistema di Controllo Schengen – quale cittadino di paese terzo a cui rifiutare l’ingresso e soggiorno in tutta l’area Schengen e da allontanare alla frontiera.

      Per tale motivo, il Questore della Provincia di Campobasso Giancarlo CONTICCHIO, nella medesima data ha  adottato il provvedimento di accompagnamento immediato alla frontiera, proprio  al fine di dare esecuzione al provvedimento di espulsione adottato dal Prefetto di Bergamo e mai eseguito dallo straniero.

      Il predetto provvedimento è stato, convalidato  dal locale Giudice di Pace dopo l’udienza in Camera di Consiglio.

      Nel pomeriggio di ieri, quindi, in esecuzione al provvedimento di accompagnamento in frontiera, gli agenti  dell’ufficio immigrazione della Questura ha accompagnato  il cittadino albanese presso il porto di Bari ove l’uomo è stato imbarcato a bordo della motonave diretta a Durazzo (ALBANIA) per l’allontanamento definitivo dallo Stato.

      Lo stesso non potrà rientrare e soggiornare nel territorio degli Stati membri dell’Unione Europea prima che siano decorsi 5 anni dal suo allontanamento.

      Tags: carabinieriespulsionipolizaquestura campobasso
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Tamponi antigenici, i Nas dispongono la sospensione di 3 laboratori analisi e due poliambulatori.

      I militari del Nas deferiscono 3 medici per l’attivazione di centri di medicina estetica senza autorizzazione.

      24 Maggio 2022
      Termoli. Arresto in flagranza per stupefacenti. Beccato 25enne di San Severo.

      Termoli. Arresto in flagranza per stupefacenti. Beccato 25enne di San Severo.

      11 Dicembre 2021

      Percepisce il reddito di cittadinanza senza averne diritto. Denunciata un’intera famiglia.

      4 Dicembre 2021

      Sepino: evade dai domiciliari, arrestato dai Carabinieri.

      3 Dicembre 2021
      Next Post

      Larino. 'Come auanne cuesci auanne che ve'. Fiori, animali, devozione, il popolo, in una parola San Pardo

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. 678 positivi ma anche 620 guariti

      6 minuti ago
      Larino. Sabato 9 Luglio lo screening gratuito per l’infezione da epatite C

      Larino. Sabato 9 Luglio lo screening gratuito per l’infezione da epatite C

      28 minuti ago
      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      5 ore ago

      News Popolari

      • Larino. Allertati da un operatore ecologico, i carabinieri aiutano anziana in difficoltà

        95 condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Ururi. I coniugi Cammisa dopo il brutto incidente ringraziano pubblicamente quanti li hanno soccorsi

        95 condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

        94 condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Teresa e Domenico nell’incantevole scenario di Palazzo Ducale, oggi sposi. Auguri!

        84 condivisioni
        Share 34 Tweet 21
      • Larino. ‘Una squadra fortissimi’. La terza ‘C’ a cena con i professori per chiudere in bellezza il triennio di studi

        70 condivisioni
        Share 28 Tweet 18

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist