• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
sabato, Maggio 21, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

    Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

    Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

    Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

    Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

    Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Larino. Una strenna ‘Pardiana’ per omaggiare il santo patrono. L’idea di Don Claudio Cianfaglioni

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Santa Croce di Magliano. Un anno dalla morte di Antonella Di Silvio. Il ricordo

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Guardialfiera. ‘Alleluia, alleluia’: il saluto pieno di gratitudine e affetto a don Antonio Antenucci

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Attualità

      Covid-19. L’Asrem detta le linee guida per richiedere l’esecuzione dei tamponi.

      by La redazione
      29 Ottobre 2020
      in Attualità, Comuni, Covid-19, Featured, News
      Tempo di lettura:4minuti di lettura
      6 1
      A A
      0
      2
      SHARES
      22
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      CAMPOBASSO. Per dirimere ogni dubbio sull’effettuazione dei tamponi e sulle modalità da seguire per richiederli, il direttore generale dell’Asrem, Oreste Florenzano ha diffuso una nota, indirizzata ai sindaci e al presidente della Regione Toma, specificando delle vere e proprie indicazioni operative sull’emergenza in atto.

      “Al fine di facilitare la trasmissione delle necessarie informazioni ai cittadini sui comportamenti da adottare in caso di positività all’interno della popolazione, si riportano, di seguito, le seguenti indicazioni operative:

      PROCEDURA PER LA RICHIESTA DEI TAMPONI

      La richiesta dei tamponi per i casi positivi e per i contatti stretti sono effettuate dai Dirigenti Medici del Dipartimento di Prevenzione che si occupano del contact tracing; per tutti i casi sospetti, per contatto o per l’insorgenza di sintomatologia suggestiva di infezione da Sars CoV2, intercettati dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di Libera Scelta, può essere richiesto il tampone da questi ultimi, utilizzando l’apposita modulistica ed inviando la richiesta all’indirizzo di posta elettronica coronavirus@asrem.org.

      Le richieste, opportunamente valutate, sono autorizzate dal Direttore del Dipartimento Unico di Prevenzione ed inviate ai centri di prelievo individuati per ambito territoriale per la programmazione degli appuntamenti.

      Al momento dell’effettuazione dei tamponi, viene rilasciata al cittadino una username ed una password con la quale potrà accedere direttamente dal proprio domicilio al referto, scegliendo se visualizzarlo o stamparlo.

      La procedura per accedere e la seguente: digitare l’indirizzo della Asrem wvvw.asrem.gov.it , cliccare su Accedi ai Servizi – Referti On line , inserire username e password. Per i pazienti residenti in Strutture residenziali, per le quali la ASREM ha già inviato le disposizioni per la sorveglianza sindromica, le eventuali richieste di tamponi vanno formulate dal Medico di Medicina Generale e/o dal Medico della Struttura, previa compilazione dell’apposita scheda, ed inviate agli indirizzi mail: coronavirusasrem.org e sorveglianza@asrem.org

      PERCORSI PAZIENTI POSITIVI

      In caso di paziente positivo, lo stesso sarà contattato dal Dipartimento di Prevenzione per le misure di contenimento e per l’indagine epidemiologica. In caso di paziente positivo sintomatico, ii Dipartimento di Prevenzione allerterà le Usca (Unita Speciali di Continuità Assistenziale) per la Sorveglianza Sindromica e per eventuali visite domiciliari occorrenti.

      I pazienti che presentano un quadro clinico e sintomatologia importante, dovranno contattare il 118 per eventuale ospedalizzazione, ove ritenuta necessaria.

      INFORMAZIONI PER ISTITUTI SCOLASTICI

      Per il personale e gli studenti che presentano, negli ambienti scolastici, sintomatologia riferibile a possibili infezione da Sars Cov2, il Dirigente Scolastico dovrà contattare il Referente Covid dell’Istituto e il Referente Scolastico del Dipartimento di Prevenzione per la valutazione del caso e per la richiesta di eventuale tampone.

      In caso di positività, il Dipartimento di Prevenzione, di concerto con il Dirigente Scolastico, adotterà le misure tese alla riduzione del contagio. Si raccomanda, inoltre, di invitare la cittadinanza a non recarsi presso i Pronto Soccorso in caso di sintomi riferibili al Covid-19, ma di contattare il proprio medico curante che provvederà, se ritenuto necessario, a richiedere l’effettuazione del tampone all’indirizzo coronavirus@asrem.org.

      INDICAZIONI OPERATIVE GESTIONE ISOLAMENTO

      Le persone POSITIVE ASINTOMATICHE possono rientrare in comunità dopo un periodo di isolamento di almeno 10 giorni dalla comparsa della positività, al termine del quale risulti eseguito un test molecolare con risultato negativo (10 giorni + test).

      Le persone POSITIVE SINTOMATICHE possono rientrare in comunità dopo un periodo di isolamento di almeno 10 giorni dalla comparsa dei sintomi (fatta eccezione per la mancanza del gusto e dell’olfatto che possono avere prolungata persistenza net tempo) accompagnato da un test molecolare negativo eseguito dopo almeno 3 giorni senza sintomi (10 giorni, di cui almeno 3 giorni senza sintomi + test).

      Le persone che, pur non presentando più sintomi, continuano a risultare positive, in caso di assenza di sintomatologia (fatta eccezione per la mancanza del gusto e dell’olfatto che possono avere prolungata persistenza nel tempo) da almeno una settimana, potranno interrompere l’isolamento dopo 21 giorni dalla comparsa dei sintomi, salva diversa indicazione del Dipartimento di Prevenzione.

      CONTATTI STRETTI DI POSITIVO

      I contatti stretti di positivo, opportunamente identificati dal Dipartimento di Prevenzione, se ASINTOMATICI, devono osservare: un periodo di quarantena di 14 giorni dall’ultima esposizione al caso; oppure un periodo di quarantena di 10 giorni dall’ultima esposizione con un test negativo effettuato il decimo giorno.

      Per i contatti stretti dei contatti stretti (ovvero non vi sia stato nessun contatto diretto con il caso confermato) non e prevista né la quarantena ne l’esecuzione di test diagnostici, a meno the il contatto stretto del caso non risulti successivamente positivo ad eventuali test diagnostici.

      Tags: asremoreste florenzano
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Aggiornamento serale Covid. Tre dimissioni ed un ricovero. 153 positivi e 113 guariti

      21 Maggio 2022
      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      21 Maggio 2022

      Arrestato dai carabinieri un 32enne albanese: cedeva droga davanti alla sua abitazione

      21 Maggio 2022

      Termoli. Il nuovo dirigente del commissariato di Polizia è il Vice Questore Riccardo Di Vittorio

      20 Maggio 2022
      Next Post

      Morto il papà del presidente Donato Toma. Le nostre condoglianze.

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Aggiornamento serale Covid. Tre dimissioni ed un ricovero. 153 positivi e 113 guariti

      3 ore ago
      Larino. Oggi sposi. Auguri ad Alessandra e Stefano

      Larino. Oggi sposi. Auguri ad Alessandra e Stefano

      7 ore ago
      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

      11 ore ago

      News Popolari

      • Larino. Ilaria è sposa perfetta per il nostro Dio: la festa del suo matrimonio celeste sulle note di Blu Celeste

        1105 condivisioni
        Share 442 Tweet 276
      • Larino. Dopo aver combattuto più forte di una guerriera una lunga malattia Ilaria è andata in Paradiso

        1278 condivisioni
        Share 511 Tweet 320
      • Ururi. Dopo il banchetto della vittoria, riconsegnata la bandiera e portato in trionfo il bue ‘Murito’

        136 condivisioni
        Share 54 Tweet 34
      • Larino. La cartolibreria Lepore si fa in due per offrire un nuovo spazio alla vendita dei giornali

        94 condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

        86 condivisioni
        Share 34 Tweet 22

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist