• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

    Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

    Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

    Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

    Termoli. Inaugurata allo ‘Svevia’ l’enoteca di ‘Federico’

    Termoli. Inaugurata allo ‘Svevia’ l’enoteca di ‘Federico’

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

    Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

    Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

    Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

    Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

    Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

    Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

    Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

    Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

    Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

    La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

    La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

      Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

      Termoli. Inaugurata allo ‘Svevia’ l’enoteca di ‘Federico’

      Termoli. Inaugurata allo ‘Svevia’ l’enoteca di ‘Federico’

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Isernia
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

      Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

      Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

      Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

      Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

      Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

      Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

      Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

      Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

      Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

      La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

      La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Attualità

      Costa Molisana. Approvate le norme per l’utilizzo delle spiagge libere.

      by La redazione
      4 Giugno 2020
      in Attualità, News, Politica, Prima Notizia, Uncategorized
      Tempo di lettura:5minuti di lettura
      7 0
      A A
      0
      2
      SHARES
      24
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      TERMOLI. Dopo il varo da parte del governo regionale del piano spiagge 2020, arriva ora la delibera della giunta comunale termolese, la numero 131, con la quale è stato approvato il piano per la gestione delle attività balneari sui tratti di spiaggia libera della costa molisana. Una delibera che risponde ai criteri indicati dalla normativa regionale soprattutto “in considerazione delle misure condivise, concordate ed omogenee per tutto il litorale per la gestione e l’utilizzo delle spiagge libere in un’ottica di maggior contrasto possibile alla diffusione del Covid-19”.

      Il documento è stato stilato in accordo con i comuni di Campomarino, Montenero di Bisaccia e Petacciato.

      Di seguito pubblichiamo il piano.

      PIANO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ BALNEARI SUI TRATTI DI SPIAGGIA LIBERA DELLA COSTA MOLISANA STAGIONE BALNEARE 2020

      Il presente Piano, stilato in accordo tra i comuni di Termoli, Campomarino, Montenero di Bisaccia e Petacciato, rappresenta il decalogo delle regole fondamentali da rispettare nelle aree di spiaggia libera sottoposte, oltre che alle prescrizioni dettate dall’Istituto Superiore della Sanità, anche alla disciplina dal presente articolato.

      Art. 1 – Classificazione delle spiagge libere 1. Le spiagge libere dei Comuni di Montenero di Bisaccia, Petacciato, Termoli e Campomarino saranno suddivise in due tipologie: – Spiagge libere “regolamentate per il distanziamento”; – Spiagge libere “Open free” Art. 2 – Apertura 1. L’apertura delle spiagge libere, per quanto concerne la stagione balneare 2020, individuate con i criteri stabiliti di seguito, è prevista a partire dal mese di giugno 2020 fino al 15 settembre 2020, nella fascia oraria compresa tra le ore 8.00 e le ore 20.00. 2.

      L’accesso alle spiagge libere sarà interdetto nella fascia oraria compresa tra le ore 20.00 e le ore 8.00.

      Art. 3 – Spiagge libere “regolamentate per il distanziamento”.

      1. Ogni Comune costiero, con apposito atto, provvederà alla individuazione delle spiagge libere “regolamentate per il distanziamento”, procedendo alla loro numerazione, al fine di una precisa identificazione.

      2. Tali aree saranno perimetrate e munite di apposita cartellonistica informativa e monitoria.

      3. I criteri di individuazione, tassativi ed inderogabili, saranno i seguenti: – Accesso agevole – Facilità di controllo – Facilità di parcheggio – Possibilità di installazione di servizi igienici.

      Art. 4 – Spiagge libere “Open free”.

      1. Le spiagge libere cosiddette “Open Free” saranno munite di cartellonistica informativa e monitoria.

      2. Gli utenti dovranno rispettare autonomamente le normali indicazioni igienico-sanitarie previste dagli atti normativi e regolamentari emanati per contrastare l’epidemia da COVID-19.

      3. Esse saranno sottoposte alla vigilanza degli organi preposti per legge.

      4. Spiagge non dotate di servizi igienici.

      Art. 5 – Gestione delle spiagge libere “regolamentate per il distanziamento”.

      1. Le spiagge libere “regolamentate per il distanziamento” potranno essere gestite sia in via diretta dalle Amministrazioni comunali territorialmente competenti o con la collaborazione di altri organismi od organizzazioni del terzo settore che ne garantiscano la vigilanza, mediante appositi allestimenti, come esplicitato negli articoli seguenti, assicurando la gestione della spiaggia assegnata secondo la normativa nazionale e quanto previsto dalle presenti disposizioni.

      Art. 6 – Spiagge libere prospicienti ad unità immobiliari residenziali private e/o attività commerciali.

      1. Sui tratti di spiagge libere prospicienti ad unità immobiliari residenziali private e/o attività commerciali, in ottemperanza a quanto previsto dall’Ordinanza balneare emanata dalla Regione Molise, si dà la facoltà di individuare le aree di ombreggio ed installare i paletti di posizionamento, rispettando le distanze previste nel presente Piano.

      2. Tali aree devono tassativamente essere accessibili all’utenza esterna nel rispetto delle norme di distanziamento e della organizzazione predisposta per tali aree.

      Art. 7 – Regole di accesso alle spiagge “regolamentate per il distanziamento”.

      1. Sulle spiagge libere “regolamentate per il distanziamento” l’accesso e l’utilizzo ai fini della balneazione saranno consentiti nel rispetto delle regole di distanziamento sociale/interpersonale necessarie a fronteggiare la diffusione del virus COVID-19.

      2. Il personale addetto all’accoglienza controllerà l’accesso alla spiaggia libera secondo le modalità previste nell’Ordinanza Balneare della Regione Molise.

      3. Possono accedere alle singole postazioni di ombreggio sulla spiaggia libera “regolamentata per il distanziamento”, un numero massimo di 5 persone, se appartenenti allo stesso nucleo familiare; nel caso di non appartenenza allo stesso nucleo, possono accedere alla singola postazione di ombreggio un numero massimo di 4 persone.

      4. Non potranno tassativamente accedere a tali spiagge i soggetti che si trovino in quarantena o che presentino sintomi da infezione respiratoria, con una temperatura corporea al di sopra dei 37.5°. 5. Durante la permanenza sulle spiagge libere vi è l’obbligo di indossare la mascherina salvo che non si stazioni sotto il proprio ombrellone. Tale obbligo viene meno anche durante la balneazione e durante gli spostamenti di ritorno e verso la battigia per la balneazione, come previsto al punto 9 del Piano di Sicurezza Spiagge emanato dalla Regione Molise.

      Art. 8 – Balneazione e salvamento 1. Le attività di balneazione ed il servizio di salvamento (ove presenti) dovranno essere svolti secondo le medesime modalità prescritte per gli stabilimenti balneari.

      Art. 9 – Informazione 1. Sarà predisposta, a cura delle Amministrazioni comunali apposita cartellonistica, in numero e posizionamento adeguati, atta a sensibilizzare i fruitori sulle norme comportamentali previste dalla normativa vigente e dalle norme regolamentari della regione Molise.

      Art. 10 – Organizzazione logistica degli spazi di ombreggio 1. Sulle spiagge libere “regolamentate per il distanziamento” sarà cura del Comune effettuare la mappatura e la tracciatura delle aree di ombreggio mediante apposito paletto segnalatore piantato nella sabbia, al fine di garantire la massima sicurezza ed evitare situazione di pericolo per l’incolumità dell’utenza, in deroga a quanto stabilito dal PRUADM.

      2. Tale prescrizione viene dettata al fine di garantire il corretto posizionamento dell’ombrellone e delle ulteriori attrezzature da parte dei fruitori.

      3. Il distanziamento tra gli ombreggi deve essere non inferiore a 5 m. tale da garantire un minimo di 10 m2 nell’area di ombreggio. 4. Gli ombreggi potranno essere occupati esclusivamente con due attrezzature da spiaggia (sedie, sdraio e lettini.

      5. Il distanziamento minimo delle attrezzature balneari è pari a m. 1, come previsto dall’Ordinanza Balneare n. 01/2020 della Regione Molise.

      6. E’ fatto assoluto divieto lo scambio di attrezzatura balneare tra occupanti di ombreggi diversi, seppur adiacenti.

      7. E’ fatto assoluto divieto gettare a terra mascherine, guanti, fazzoletti igienizzanti e flaconi vuoti di gel igienizzante.

      8. E’ fatto assoluto divieto di assembramenti per attività ludiche e per banchetti.

      9. Sono tassativamente vietati giochi di squadra sull’arenile.

      10. E’ fatto assoluto divieto di posizionarsi al di fuori delle postazioni segnalate ove presenti.

      Tags: termoli
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      4 Luglio 2022
      Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

      Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

      4 Luglio 2022

      Termoli. Inaugurata allo ‘Svevia’ l’enoteca di ‘Federico’

      4 Luglio 2022

      Acqua pubblica, i portavoce del M5S: ‘Toma chiarisca su rapporti con Puglia, consorzi bonifica e sicurezza Liscione’

      4 Luglio 2022
      Next Post

      Cosmopolitan sceglie Larino tra i borghi da visitare in Italia.

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      4 ore ago
      Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

      Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

      4 ore ago
      Termoli. Inaugurata allo ‘Svevia’ l’enoteca di ‘Federico’

      Termoli. Inaugurata allo ‘Svevia’ l’enoteca di ‘Federico’

      5 ore ago

      News Popolari

      • Ururi. I coniugi Cammisa dopo il brutto incidente ringraziano pubblicamente quanti li hanno soccorsi

        94 condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Allertati da un operatore ecologico, i carabinieri aiutano anziana in difficoltà

        94 condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Teresa e Domenico nell’incantevole scenario di Palazzo Ducale, oggi sposi. Auguri!

        84 condivisioni
        Share 34 Tweet 21
      • Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

        78 condivisioni
        Share 31 Tweet 20
      • Larino. ‘Una squadra fortissimi’. La terza ‘C’ a cena con i professori per chiudere in bellezza il triennio di studi

        70 condivisioni
        Share 28 Tweet 18

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist