• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Larino. Sabato 9 Luglio lo screening gratuito per l’infezione da epatite C

    Larino. Sabato 9 Luglio lo screening gratuito per l’infezione da epatite C

    Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

    Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

    Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

    Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

    Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

    Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

    Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

    Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

    Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

    Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

    Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

    Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

    Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

    La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

    La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Larino. Sabato 9 Luglio lo screening gratuito per l’infezione da epatite C

      Larino. Sabato 9 Luglio lo screening gratuito per l’infezione da epatite C

      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

      Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Isernia
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

      Festival della montagna: spettacoli e turismo esperienziale a San Massimo.

      Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

      Larino. ‘Al mare in bus’. Da domani torna il servizio della ditta Lancieri per tutti i larinesi

      Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

      Si conclude la prima parte del progetto ‘In Touto’ con il trekking a Guardiaregia

      Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

      Larino. Omaggio alla cittadina onoraria Adele Terzano: in scena a Palazzo Ducale ‘A Magarèlle e i Quacquaracquà’

      Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

      Vastogirardi. Torna il tradizionale volo dell’angelo. Un evento sempre tra fede e tradizione.

      La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

      La Css tra le protagoniste di Reflex, la Community del welfare aziendale

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Eventi

      Colletorto. Dopo la pandemia, l’Infiorata e il percorso suggestivo degli “altarini” hanno caratterizzato il Corpus Domini 2022

      by La redazione
      22 Giugno 2022
      in Comuni, News
      Tempo di lettura:2minuti di lettura
      18 0
      A A
      0
      Colletorto. Dopo la pandemia, l’Infiorata e il percorso suggestivo degli “altarini” hanno caratterizzato il Corpus Domini 2022
      6
      SHARES
      59
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      COLLETORTO. Fede, arte, storia e tanta passione sotto il sole. Nel giorno del Corpus Domini sono tornate le tradizioni più sentite legate alla processione del Santissimo. Ad animarle sono state i gruppi dei devoti, delle famiglie dislocate nei vari quartieri del paese e l’Associazione Culturale “La Coccinella”, che, assieme al Comune di Colletorto, puntualmente, da svariati anni, cura con tanto impegno la singolare “Infiorata”.

      Corpus Domini 2022 - Infiorata a Colletorto

      1 of 12
      - +

      1.

      2.

      3.

      4.

      5.

      6.

      7.

      8.

      9.

      10.

      11.

      12.

      Tra la “Torretta borbonica” e l’Angelo monumentale, in pieno centro cittadino, tanti quadri di simboli cristiani hanno rinnovato la tradizione dell’Infiorata. Per buona parte della giornata, sotto i gazebo e gli ombrelloni per ripararsi dal forte sole, hanno lavorato i componenti dell’Associazione La Coccinella e tanti giovani, dunque, per dare vita ad un cammino di fede e di colori nel segno della tradizione. Per accogliere nel modo migliore il passaggio della tradizionale processione. I mosaici hanno costituito un bel quadro di vita religiosa che non bisogna mai dimenticare.

      Ognuno ha dato il meglio di sé. Contribuendo a migliorare le tecniche espressive attraverso l’uso del sale, dei petali di fiori e dei colori più svariati preparati per l’occasione. In questo caso è senz’altro la ginestra, la regina dei fiori, al centro dell’attenzione. Perché cresce spontaneamente un po’ ovunque e dà tono con le sue  magnifiche onde di giallo alla flora del paesaggio. In quest’angolo un po’ lontano dal Molise centrale brilla un po’ ovunque nel contesto ambientale.

      Dopo la pandemia si può dire che il corso cittadino si è riempito di colori e di fiori che hanno incuriosito non poche persone. Anche se tanti erano impegnati altrove. Il centro del paese dovrebbe essere sempre così. Un bell’esempio di rispetto del sacro. Un esempio di rispetto del bello in uno spaccato architettonico che merita. Il percorso processionale, nel suo silenzio e nelle sue voci oranti, ha sottolineato anche questo. Il suono del campanone ha accompagnato la processione guidata dai bambini che hanno ricevuto la Prima Comunione. Una bella scena piena di candore e di fede profonda per abbracciare i sentimenti del cuore. Vissuta in un clima di preghiera e di particolare emozione. Tante le tappe del Santissimo Sacramento. Tante le soste. Tante quanto il numero degli storici altarini, costruiti per attendere e pregare il Santissimo negli angoli più suggestivi. Curiosissimi tra l’altro nelle loro aperture scenografiche inserite all’interno di antichi portali. A partire dal più caratteristico. Quello principale, a bugnato, del Palazzo Marchesale dei Rota, passando per quello della Famiglia Mastrantonio e dei Magno, fino alla scalinata del monastero e all’angolo più distante della cosiddetta “Fontana del Colle”.

      Una scia processionale legata alla tradizione. Intrisa di ricordi, di devozione, di storie locali e di luoghi della memoria tanto cari. Sugli altarini, tra fiori, decorazioni, lenzuola ricamate, coperte e drappi colorati, in bella mostra il Cristogramma, il Crocifisso e, tra altri simboli importanti, il pane a forma di pesce. Di valore l’Ostensorio portato solennemente sotto l’ombrellino in processione da Padre Vincenzo Bencivenga. Un manufatto a raggiera. Un’opera artigianale della fede che indica la presenza del Corpus Christi. Una curiosità. Nel Museo Ecclesiastico è conservato un bel velo omerale. Un paramento liturgico che puntualmente Don Giovanni Vecere indossava in occasione della processione del Corpus Domini.

      Luigi Pizzuto

      Tags: Colletortocorpus domini 2022infiorata 2022luigi pizzuto
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Larino. Sabato 9 Luglio lo screening gratuito per l’infezione da epatite C

      Larino. Sabato 9 Luglio lo screening gratuito per l’infezione da epatite C

      4 Luglio 2022
      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      4 Luglio 2022

      Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

      4 Luglio 2022

      Termoli. Inaugurata allo ‘Svevia’ l’enoteca di ‘Federico’

      4 Luglio 2022
      Next Post
      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Due nuovi ricoveri in infettive. 282 positivi e 236 guariti

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Larino. Sabato 9 Luglio lo screening gratuito per l’infezione da epatite C

      Larino. Sabato 9 Luglio lo screening gratuito per l’infezione da epatite C

      13 minuti ago
      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

      5 ore ago
      Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

      Termoli. Sabato il tradizionale sorteggio per scegliere il motopeschereccio che porterà San Basso in processione

      5 ore ago

      News Popolari

      • Larino. Allertati da un operatore ecologico, i carabinieri aiutano anziana in difficoltà

        95 condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Ururi. I coniugi Cammisa dopo il brutto incidente ringraziano pubblicamente quanti li hanno soccorsi

        95 condivisioni
        Share 38 Tweet 24
      • Larino. Da quasi due secoli in città, i Rettino festeggiano il loro capostipite comune Filippo

        92 condivisioni
        Share 37 Tweet 23
      • Larino. Teresa e Domenico nell’incantevole scenario di Palazzo Ducale, oggi sposi. Auguri!

        84 condivisioni
        Share 34 Tweet 21
      • Larino. ‘Una squadra fortissimi’. La terza ‘C’ a cena con i professori per chiudere in bellezza il triennio di studi

        70 condivisioni
        Share 28 Tweet 18

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist