• La Redazione
  • Commerciale
  • Contatti
martedì, Maggio 24, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Viaggio nel Molise
  • Home
  • NewsTop
    • All
    • Comuni
    Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

    Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

    Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

    Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

    Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

    Aggiornamento serale Covid. Muore 72enne in infettive. 857 guariti, 167 positivi e 4 dimessi.

    Trending Tags

    • politica
    • covid-19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    • All
    • Bonefro
    • Campobasso
    • Campomarino
    • Casacalenda
    • Castel del Giudice
    • Colletorto
    • Guglionesi
    • Larino
    • Montelongo
    • Montenero di Bisaccia
    • Montorio nei Frentani
    • Pozzilli
    • Provvidenti
    • Rotello
    • San Giuliano di Puglia
    • San Martino in Pensilis
    • San Pietro Avellana
    • Santa Croce di Magliano
    • Termoli
    • Trivento
    • Ururi
    Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

    Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

    Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

    Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

    ‘Le memorie di tutti’: il lenzuolo dipinto dagli studenti del ‘D’Ovidio’ esposto a Palermo

    ‘Le memorie di tutti’: il lenzuolo dipinto dagli studenti del ‘D’Ovidio’ esposto a Palermo

    Larino. La bellezza della parola: il centro culturale Afra inaugura la nuova sede.

    Larino. La bellezza della parola: il centro culturale Afra inaugura la nuova sede.

    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

    Trending Tags

    • Cultura
    • Eventi
    • Sport
    • Home
    • NewsTop
      • All
      • Comuni
      Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

      Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

      Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

      Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Muore 72enne in infettive. 857 guariti, 167 positivi e 4 dimessi.

      Trending Tags

      • politica
      • covid-19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      • All
      • Bonefro
      • Campobasso
      • Campomarino
      • Casacalenda
      • Castel del Giudice
      • Colletorto
      • Guglionesi
      • Larino
      • Montelongo
      • Montenero di Bisaccia
      • Montorio nei Frentani
      • Pozzilli
      • Provvidenti
      • Rotello
      • San Giuliano di Puglia
      • San Martino in Pensilis
      • San Pietro Avellana
      • Santa Croce di Magliano
      • Termoli
      • Trivento
      • Ururi
      Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

      Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

      Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

      Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

      ‘Le memorie di tutti’: il lenzuolo dipinto dagli studenti del ‘D’Ovidio’ esposto a Palermo

      ‘Le memorie di tutti’: il lenzuolo dipinto dagli studenti del ‘D’Ovidio’ esposto a Palermo

      Larino. La bellezza della parola: il centro culturale Afra inaugura la nuova sede.

      Larino. La bellezza della parola: il centro culturale Afra inaugura la nuova sede.

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Santa Croce di Magliano. L’esperienza dell’Erasmus+ degli studenti del ‘Capriglione’

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Larino. Premio ‘Inventiamo una banconota’: il bozzetto degli studenti della ‘Magliano’ accede alla fase nazionale

      Trending Tags

      • Cultura
      • Eventi
      • Sport
      No Result
      View All Result
      Viaggio nel Molise
      Home Sport

      Campionato regionale di Prima Categoria, girone B. La Kalena non si ferma: cinquina al Matrice

      by La redazione
      5 Maggio 2022
      in News, Sport
      Tempo di lettura:3minuti di lettura
      13 1
      A A
      0
      Campionato regionale di Prima Categoria, girone B. La Kalena non si ferma: cinquina al Matrice
      4
      SHARES
      44
      VIEWS
      Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

      CASACALENDA. È terminata con il risultato di 5 – 1 la partita tra la Polisportiva Kalena 1924 ed il Matrice nel recupero della diciottesima giornata del Campionato regionale di Prima Categoria, girone B, giocata a Casacalenda mercoledì 4 maggio.

       

      1 of 7
      - +

      1.

      2.

      3.

      4.

      5.

      6.

      7.

      Nel calendario della Prima Categoria, si sarebbe dovuta disputare lo scorso 6 marzo ma, una importante nevicata, ha reso impraticabile il rettangolo di gioco ed ha costretto le squadre ad un rinvio. La LND Molise ha stabilito così il recupero nel pomeriggio di mercoledì. È il signor Francesco Colella, della sezione di Termoli, a dirigere l’incontro e, con qualche minuto di ritardo rispetto al previsto per consentire al Matrice di scendere in campo in 11, alle 16.48 dà inizio al match.

      Molte le assenze su entrambi i fronti per via del turno infrasettimanale e in D.A.D. Mister Nicolino Di Tullio della Kalena per motivi di salute. Al suo posto, in presenza,  il Responsabile Tecnico della Polisportiva e veterano UEFA B Giuseppe Scardera.

      Partita senza storia, con risultato eloquente e chiusa nei primi 22 minuti. I rossoneri scendono in campo concentrati e pronti a bissare la vittoria della giornata precedente. Il Matrice, ai minimi termini per gli uomini a disposizione e senza riserve, non riesce a tenere testa ai padroni di casa e, dopo soli 11 minuti dall’inizio, subisce il primo gol firmato Domenico Di Lalla che, particolarmente in vena, dopo altri 3 minuti va ancora a segno per la sua personale doppietta. Al 20° tocca al giovanissimo Francesco Fezo (classe 2006) portare la Kalena sul 3 a 0 con un potente destro dal limite dell’area di rigore. Il Matrice non fa in tempo a reagire e non riesce nemmeno a riprendere fiato che, al 22°, arriva Andrea Baccari, dalla difesa kalendina, a sfruttare una ribattuta ed insaccare la palla nella porta del Matrice.

      14 minuti più tardi, per una ingenuità difensiva della Kalena, il n. 7 Valentino Motta ruba palla in area di rigore e punisce gli avversari con un bel diagonale che spiazza il portiere Francesco Urbano e segna il gol della bandiera per gli ospiti. Sul 4 a 1 e ancora 10 minuti da giocare per chiudere il primo tempo, le furie rossonere continuano a spingere e trovano così il gol con Younousse Diatta che, lanciato da centro campo, si porta in area di rigore dopo aver saltato tutta la difesa avversaria e, solo davanti al portiere, segna il quinto gol della Kalena al 43°.

      Qualche minuto più tardi, il signor Colella manda le squadre negli spogliatoi per riprendere fiato.

      Nella ripresa, poche sono le emozioni che regalano le squadre in campo. La Kalena è soddisfatta del risultato e lo gestisce con poca voglia di migliorarlo. Il Matrice, non avendo sostituti, è stanco e non riesce mai ad impensierire concretamente i padroni di casa. Trascorrono così, un po’ noiosi, i 45 minuti ed arriva finalmente il triplice fischio finale che chiude la partita. A Casacalenda, Kalena batte Matrice 5 a 1.

      “Risultato ottimo e meritato – dichiara Giuseppe Scardera Direttore Tecnico della Polisportiva –  Abbiamo sempre vinto in questa stagione sportiva con il Matrice sia in Campionato che in Molise Cup. Siamo scesi in campo con 6 under 17 e Mister Di Tullio che ci ha seguito da casa. Abbiamo conquistato i tre punti che ci portano a quota 37 in classifica generale al sesto posto e ad un passo dai play off. I ragazzi, nonostante la giovane età, hanno dimostrato una maturità calcistica che gli ha consentito di vincere questa importante sfida. Ci aspettano gare difficili nelle prossime settimane per il finale di stagione, auguro a Nicolino Di Tullio la pronta guarigione ed il rientro al più presto in campo.”

      Il prossimo turno vedrà la Polisportiva Kalena 1924 affrontare il Lokomotiv Riccia l’8 maggio a Casacalenda.

      Tags: campionato 1 categoriamatricepolisportiva kalena 1924
      Seguici su Telegram

      Articoli Correlati

      Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

      Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

      24 Maggio 2022
      Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

      Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

      23 Maggio 2022

      Aggiornamento serale Covid. Muore 72enne in infettive. 857 guariti, 167 positivi e 4 dimessi.

      23 Maggio 2022

      Termoli. Sospesa licenza al proprietario di un noto bar termolese. In azione congiunta polizia e carabinieri

      23 Maggio 2022
      Next Post

      Larino. Buon compleanno a Terry Caporicci da una zia particolare

      Discussion about this post

      Ultime Notizie

      Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

      Solennità di San Pardo, il vescovo del Peloponneso per voler di Dio patrono di Larino e della diocesi.

      2 ore ago
      Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

      Larino. ‘Nella vita bisogna correre insieme ma non andare di fretta ed avere rispetto degli altri’. Successo per la staffetta della Fede in onore di San Pardo

      11 ore ago
      Aggiornamento serale Covid. 798 nuovi positivi. Un ricovero e una dimissione. 73 guariti.

      Aggiornamento serale Covid. Muore 72enne in infettive. 857 guariti, 167 positivi e 4 dimessi.

      15 ore ago

      News Popolari

      • Larino. Oggi sposi. Auguri ad Alessandra e Stefano

        Larino. Oggi sposi. Auguri ad Alessandra e Stefano

        111 condivisioni
        Share 44 Tweet 28
      • Larino. Una Hair Spa dedicata al benessere e al relax: Antonio Vitulli trasforma il suo salone in un’oasi antistress

        89 condivisioni
        Share 36 Tweet 22
      • Roma, il Papato dolente. Terza tappa della tetralogia dello spirito

        65 condivisioni
        Share 26 Tweet 16
      • Per i loro 30 anni Rosa e Vincenzo si regalano un tour particolare, in moto dal Molise alla Francia

        59 condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      • Santa Croce di Magliano. Promessa di matrimonio per Amalia Mucciaccio e Fernando Marcogliese. Auguri!

        59 condivisioni
        Share 24 Tweet 15

      Viaggio nel Molise

      Viaggionelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 – 86035 – Larino

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • CULTURA
      • COMUNI
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITÀ
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      Viaggio nel Molise

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      • La Redazione
      • Commerciale
      • Contatti

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      No Result
      View All Result
      • Login
      • Home
      • News
      • Cultura
      • Comuni
      • Eventi
      • Sport

      ©Viaggionelmolise.it 2021 - tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Bentornato su Viaggionelmolise.it

      Entra nel tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Create New Account!

      Fill the forms below to register

      All fields are required. Entra

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Entra

      Add New Playlist